Berto di Giovanni
Berto di Giovanni (fl. 1486-1501) è stato un pittore italiano, attivo principalmente a Siena[1].
Biografia
modificaBerto di Giovanni fu allievo di Domenico di Bartolo e lavorò a Siena, dove realizzò opere di pittura sacra e affreschi. È conosciuto per il suo stile che mostra influssi sia dal tardo gotico senese sia dalle nuove tendenze rinascimentali.[1] Le sue opere più significative includono affreschi in chiese e conventi senesi e dipinti devozionali commissionati da confraternite religiose.[2]
Stile e influenze
modificaIl suo stile unisce elementi tradizionali della scuola senese con innovazioni rinascimentali. L'uso del colore e la composizione riflettono l'eredità di Domenico di Bartolo e la contemporanea influenza fiorentina.[3]
Opere principali
modificaNote
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berto di Giovanni
Collegamenti esterni
modifica- Fausta Gualdi, BERTO di Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 9, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1967.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95796341 · Europeana agent/base/123151 · ULAN (EN) 500018751 · LCCN (EN) no2018004742 · GND (DE) 1296504301 |
---|