Bianca Maria Fiorillo

politica italiana (1945-2021)

Bianca Maria Fiorillo (Venezia, 1º marzo 1945Venezia, 4 agosto 2021[1]) è stata una politica italiana.

Bianca Maria Fiorillo

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1996 –
2001
LegislaturaXIII
Gruppo
parlamentare
Rinnovamento Italiano, Gruppo misto
CircoscrizioneVeneto
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Sottosegretario di Stato del Ministero del lavoro e della previdenza sociale
Durata mandato22 ottobre 1998 –
21 dicembre 1999
PresidenteMassimo D'Alema
PredecessoreFederica Gasparrini
SuccessoreAdolfo Manis

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano, Rinnovamento Italiano
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
UniversitàUniversità di Padova
Professionequadro di Ferrovie dello Stato

Biografia

modifica

Ha lavorato come quadro di Ferrovie dello Stato. Inizia la propria militanza politica con il Partito Comunista Italiano, di cui è stata segretaria della sezione di piazza Barche a Venezia, venedo eletta anche consigliera comunale nel capoluogo veneto[2]. Divenne poi segretaria di Federcasalinghe.

In seguito aderisce a Rinnovamento Italiano di Lamberto Dini, con cui viene eletta al Senato della Repubblica nel 1996 per la XIII Legislatura; è stata anche Sottosegretario di Stato per il lavoro e la previdenza sociale nel Governo D'Alema I dal 1998 al 1999.

Dopo la pensione si laurea in Scienze politiche all'Università di Padova[3].

Muore nella propria città natale, il 4 agosto 2021, all'età di 76 anni.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica