Blaise Metreweli
Blaise Florence Metreweli (Brent, 30 luglio 1977) è un'agente segreto e dirigente pubblica britannica, dal 16 giugno 2025 capo del Secret Intelligence Service (MI6). Entrerà in carica il successivo 1 ottobre; è la prima donna a ricoprire questo incarico[2].
Blaise Metreweli CMG | |
---|---|
Capo del Secret Intelligence Service[1] | |
In carica | |
Inizio mandato | 16 giugno 2025 |
Capo di Stato | Carlo III |
Capo del governo | Keir Starmer |
Predecessore | Richard Moore |
Dati generali | |
Prefisso onorifico | Companion of Order of St Michael and St George |
Università | Pembroke College |
Professione | Agente del MI6 |
Biografia
modificaIl cognome di Blaise Metreweli è la traslitterazione tedesca del cognome georgiano მეტრეველი (Met'reveli).[3] Suo nonno paterno, Constantine Dobrowolski, era un collaborazionista e spia ucraina, potenziale criminale di guerra noto come "il Macellaio", che disertò dall'Armata Rossa e divenne il "capo informatore" dei nazisti a Černihiv.[4][5] Non si sono mai incontrati.[5] Suo padre, Constantine Metreweli, nato Constantine Dobrowolski in Ucraina durante la seconda guerra mondiale,[6][7] è medico e radiologo e per qualche tempo è stato titolare della cattedra di radiologia diagnostica presso l'Università cinese di Hong Kong. Si è anche addestrato nell'esercito britannico e ha svolto un internato in medicina a Riyadh dal 1982 al 1985. Il cognome, che Constantine Metreweli ha preso dal patrigno, è di origine georgiana.[7][8]
Blaise Metreweli ha studiato antropologia al Pembroke College di Cambridge[9] e nel 1997 ha fatto parte dell'equipaggio che ha vinto la regata Women's Boat Race.
È entrata a far parte dell'MI6 nel 1999 e ha lavorato ininterrottamente come agente dell'intelligence, anche a livello dirigenziale nell'MI5. Nel giugno 2025 è stata nominata direttore per la Tecnologia e l'Innovazione dell'MI6, carica nota come "Q".
Sempre a giugno 2025 è stata pubblicata la notizia della sua prossima nomina a direttrice del Secret Intelligence Service (MI6), succedendo a Richard Moore a partire dal 1º ottobre 2025. Sarà la prima donna a ricoprire tale carica.
Onorificenze
modifica— 15 giugno 2024[10]
Note
modifica- ^ Simona Sirianni, Blaise Metreweli, una donna nel cuore dell’intelligence: svolta storica per l’MI6, su iodonna.it, 16 giugno 2025. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ Blaise Metreweli, la primera mujer que dirigirá el servicio de espionaje británico MI6, su eldiario.es. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ Britain’s MI6 spy agency promotes ‘Q’ to be first female head, su ft.com. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) New MI6 chief’s grandfather was Nazi spy, su The Independent, 27 giugno 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ a b (EN) Telegraph Reporters, New MI6 chief’s grandfather was Nazi spy known as ‘The Butcher’, in The Telegraph, 27 giugno 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Imaging Science & Oncology 1999 – Finzi Lecture programme (PDF), su bir.org.uk, British Institute of Radiology, 1999, p. 10.«"Professor Metreweli was born during World War II in the Ukraine, and owes everything to his parents and English education."»
- ^ a b (EN) Harry Goodwin, New MI6 chief’s grandfather was Nazi ‘Butcher’, su thetimes.com, 26 giugno 2025. URL consultato il 27 giugno 2025.
- ^ Helen Warrell e David Sheppard, Britain's MI6 Spy Agency Promotes 'Q' to be First Female Head, in Financial Times, 15 giugno 2025. URL consultato il 16 giugno 2025.«"Her surname is Georgian, reflecting her eastern European heritage."»
- ^ Gabriele Carrer, La prima donna al vertice dell’MI6. Starmer sceglie Blaise Metreweli, su formiche.net, 16 giugno 2025. URL consultato il 16 giugno 2025.
- ^ (EN) The London Gazette, n. 64423, 15 giugno 2024, p. B3. URL consultato il 2 agosto 2025.