Blondes Have More Fun
album di Rod Stewart del 1978
Blondes Have More Fun è il nono album di Rod Stewart, pubblicato nel 1978 dalla Warner Bros. che ha raggiunto la prima posizione nella Billboard 200 per tre settimane, in Australia per sei settimane, in Nuova Zelanda e Svezia, la seconda in Norvegia, la terza in Olanda e la decima in Austria.
Blondes Have More Fun album in studio | |
---|---|
Artista | Rod Stewart |
Pubblicazione | 24 novembre 1978 |
Durata | 44:06 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock |
Etichetta | Warner Bros. Riva Records |
Produttore | Tom Dowd |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 250 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Rod Stewart - cronologia | |
Singoli | |
|
Tracce
modifica- Da Ya Think I'm Sexy? – 5:31 (Rod Stewart, Carmine Appice)
- Dirty Weekend – 2:36 (R.Stewart, Gary Grainger)
- Ain't Love a Bitch – 4:39 (R.Stewart, G.Grainger)
- The Best Days of My Life – 4:21 (R.Stewart, Jim Cregan)
- Is That the Thanks I Get? – 4:32 (R.Stewart, J.Cregan)
- Attractive Female Wanted – 4:17 (R.Stewart, G.GGrainger)
- Blondes (Have More Fun) – 3:46 (R.Stewart, J.Cregan)
- Last Summer – 4:05 (R.Stewart, J.Cregan)
- Standin' in the Shadows of Love – 4:28 (Lamont Dozier, Eddie Holland, Brian Holland)
- Scarred and Scared – 4:54 (R.Stewart, G.GGrainger)
Formazione
modifica- Jim Cregan - chitarra
- Gary Grainger - chitarra
- Billy Peek - chitarra
- Fred Tackett - chitarra
- Duane Hitchings - tastiere, sintetizzatore
- Nicky Hopkins - piano
- Philip Chen - basso
- Carmine Appice - batteria
- Roger Bethelmy - batteria
- Gary Herbig - flauto
- Phil Kenzie - fiati
- Steve Madaio - tromba
- Tom Scott - sax tenore
- Paulinho Da Costa - percussioni
- Tom Vig - percussioni
- Catherine Allison - piano
- Del Newman - arrangiamento archi
Classifiche
modificaNote
modifica- ^ (DE) snepmusique.com, https://snepmusique.com/les-certifications/?interprete=Rod%20stewart .
- ^ (DE) Rod Stewart – Blondes Have More Fun – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ dropbox.com, https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AADoT30FMJfQmJxmToYDpcO-a/1996%20Accreds.pdf .
- ^ bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ .
- ^ (EN) riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Rod+stewart+#search_section .
- ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- ^ a b c d e f (NL) Rod Stewart - Blondes Have More Fun, su Ultratop. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (EN) Top Albums - February 24, 1979, su Library and Archives Canada. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 19 settembre 2018. Selezionare "Rod STEWART" e premere "OK".
- ^ a b Gli album più venduti del 1979, su Hit Parade Italia. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (EN) Official Albums Chart: 3 December 1978 - 9 December 1978, su Official Charts Company. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
- ^ (EN) Rod Stewart – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 19 settembre 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (DE) Jahreshitparade 1979, su austriancharts.at. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (EN) Top 100 Albums of 1979, su Library and Archives Canada. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (DE) Album – Jahrescharts 1979, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (EN) Top Selling Albums of 1979, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 19 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1979, su Dutch Charts. URL consultato il 19 settembre 2018.
- ^ (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 19 settembre 2018 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
- ^ (EN) Top Pop Albums of 1979, su billboard.biz. URL consultato il 19 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2013).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Blondes Have More Fun, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Blondes Have More Fun, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Blondes Have More Fun, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Sito ufficiale, su rodstewart.com. URL consultato il 26 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2007).