Borgo Bainsizza
centro abitato situato presso Latina, provincia di Latina
Borgo Bainsizza è una frazione del comune italiano di Latina, nell'omonima provincia nel Lazio.
Borgo Bainsizza frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°28′55″N 12°47′35″E |
Abitanti | 732[1] (2023) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Storia
modificaNacque tra il 1932 e il 1933 nella zona di "Piano Rosso" per mano dell'Opera Nazionale Combattenti (ONC) come borgata rurale, in funzione della valorizzazione agricola delle terre appoderate.
Il nome Bainsizza fa riferimento ad un altopiano del Carso, tra le valli dell'Isonzo e dell'Idria, a nord di Gorizia. Dal 18 agosto al 12 settembre 1917 si combatté una delle più aspre e sanguinose battaglie della prima guerra mondiale.[2]
Note
modifica- ^ da it.zhujiworld.com utilizzando dati di Nazioni Unite, OMS e Banca Mondiale
- ^ Borgo Bainsizza, su Borghi di Latina. URL consultato il 18 ottobre 2020.
Collegamenti esterni
modifica- Borgo Bainsizza, su Borghi di Latina. URL consultato il 18 ottobre 2020.