Borgo Sant'Agata
frazione del comune italiano di Imperia, provincia di Imperia
Borgo Sant'Agata è una frazione del comune di Imperia, in provincia di Imperia. fino al 1923 fu un comune autonomo.
Borgo Sant'Agata frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°54′29″N 8°00′31″E |
Altitudine | 286 m s.l.m. |
Abitanti | 624 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 18100 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Geografia fisica
modificaÈ situata su un crinale lungo l’antica Via Marenca, il sentiero percorso in passato dalla transumanza.
Storia
modificaIn passato è stato comune autonomo, prima di prendere parte nel 1923 alla creazione del comune di Imperia[1].
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaArchitetture religiose
modifica- Chiesa parrocchiale di Sant'Agata, in stile tardo Barocco
Cultura
modificaEventi
modifica- Festa patronale il 5 febbraio.
- "Passeggiata tra gli ulivi e le ginestre", evento benefico a cadenza annuale.
Economia
modificaL'economia del paese è principalmente legata all'agricoltura, specialmente all'olivicoltura con la produzione dell'olio d'oliva.
Infrastrutture e trasporti
modificaStrade
modificaBorgo Sant'Agata è collegata con il capoluogo Imperia per mezzo di una strada comunale.
Ferrovie
modificaLa stazione ferroviaria più vicina è quella di Imperia sulla linea ferroviaria Ventimiglia – Genova.
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borgo Sant'Agata