Levriero russo
Il levriero russo o Borzoi[1] è una razza canina di origine russa riconosciuta dalla FCI (Standard N. 193, Gruppo 10, Sezione 1).
| Levriero russo | |
|---|---|
| Classificazione FCI - n. 193 | |
| Gruppo | 10 Levrieri |
| Sezione | 1 Levrieri a pelo lungo o frangiato |
| Standard n. | 193 del 25/10/2006 (en ) |
| Nome originale | Russkaya psovaya borzaya |
| Tipo | Caccia, compagnia |
| Origine | |
| Altezza al garrese | 70 – 82 cm |
| Peso ideale | Non specificato |
| Razze canine | |
Storia
modificaPer molti secoli la storia del levriero russo è stata legata alla storia degli Zar di Russia, non poteva essere acquistato ma solo donato dagli Zar. Il Granduca Nikolaj Nikolaevič ne fu un grande allevatore: nel suo canile privato ne possedeva centinaia.[2]
Caratteristica della razza è la specializzazione per la caccia ai lupi[3][4].
Con la caduta degli Zar il numero dei levrieri russi in Russia calò drasticamente dato che i bolscevichi misero in atto una campagna di sterminio, ma i nobili in fuga dalla rivoluzione russa riuscirono comunque a salvarli e ad esportarli nel resto d'Europa, garantendo così la sopravvivenza della razza.[2][5]
Temperamento
modificaA dispetto della sua mole il levriero russo è un cane calmo e riflessivo, si scatena solo alla vista della selvaggina o quando gli si dà la possibilità di correre coi suoi simili. Non mostra aggressività o dominanza verso le persone e generalmente non sono cani territoriali, sono quindi inadatti alla guardia come la maggioranza dei levrieri.[2]
Curiosità
modificaIl brano Mademoiselle Nobs, del film-concerto Pink Floyd: Live at Pompeii dei Pink Floyd (1972), è stato interpretato da un levriero russo di nome Nobs, di proprietà di un'artista di circo, una certa Madonna Bouglione.[6][7]
Note
modifica- ^ ENCI: standard di razza (PDF), su enci.it (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
- ^ a b c (EN) Borzoi, su agraria.org. URL consultato il 22 luglio 2011.
- ^ https://www.lifegate.it/borzoi-levriero-russo-caratteristiche-razza
- ^ https://www.akc.org/dog-breeds/borzoi/#timeline
- ^ Storia del Barzoi, su barzoi.it. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
- ^ (EN) Borzoi as Performers, su pedigreedpups.com. URL consultato il 22 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2011).
- ^ (EN) Mademoiselle Nobs: Pink Floyd Jams with a Dog, su lifewithdogs.tv. URL consultato il 22 luglio 2011.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su levriero russo
Collegamenti esterni
modifica- (EN) borzoi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
| Controllo di autorità | GND (DE) 4281940-4 · J9U (EN, HE) 987007548648405171 |
|---|
