Botanic

videogioco del 1983

Botanic è un videogioco arcade del 1983 realizzato dalla software house spagnola ITISA (International Technology Industries, S.A.) Electronics. Il titolo venne esportato in diversi paesi europei tra cui la Francia, dove a occuparsi della distribuzione era la Valadon Automation (compagnia sviluppatrice di Bagman).[2]

Botanic
videogioco
Schermata di gioco
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneMondo/non specificato 1983
GenereAzione
TemaLabirinto
OrigineSpagna
SviluppoITISA Electronics
PubblicazioneITISA Electronics
ProgrammazioneJosep Morillas[1], Josep M. Petit[1]
MusicheHenk Spits[1]
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
Specifiche arcade
SchermoRaster verticale
Periferica di inputJoystick 4 direzioni, 1 pulsante

In esso viene controllato un bruco, il quale deve cibarsi di tutte le foglie dell'albero andando da un ramo all'altro e non facendosi prendere dai nemici.

Modalità di gioco

modifica

In Botanic, il giocatore controlla un bruco giallo che si muove nelle quattro direzioni principali all'interno di tre griglie con percorsi ramificati. L'obiettivo è quello di guidarlo verso le foglie per mangiarle, evitando nemici come la mantide, il ragno e il pipistrello che, se lo toccano, gli faranno perdere una vita (esaurite le quali avviene il game over). Il bruco pappando una foglia potrebbe trovarsi imprevedibilmente dinanzi ad un incrocio o a un'interruzione del percorso.

Analogamente a Pac-Man, il bruco può diventare per alcuni secondi rosso, invincibile e in grado di mangiare i nemici del livello (eccetto quelli volanti) dopo aver consumato uno dei tre energizzanti che ha a disposizione. Nel caso li finisse potrà sempre raccogliere un fiore tra i quali la rosa, che appare in un punto a caso della griglia.

Una volta divorate tutte le 60 foglie, il bruco deve essere condotto verso un tendone, dove si trasformerà in una farfalla che volerà via con la sua compagna. Ogni volta che il livello viene completato, la partita ricomincia automaticamente con una difficoltà maggiore, caratterizzata da nemici più veloci.

Colonna sonora

modifica

Il brano arrangiato ad 8-bit presente in Botanic è il movimento Allegrino - Alla turca della Sonata per pianoforte n. 11, di Wolfgang Amadeus Mozart.

  1. ^ a b c (ES) José Morillas nos habla de los juegos de ITISA Electronics, su retrolaser.es, 20 aprile 2017. URL consultato il 20 marzo 2025.
  2. ^ (ES) Entrevista Henk Spits, Director técnico en ITISA Electronics, su retrolaser.es, 20 gennaio 2017. URL consultato il 20 marzo 2025.

Bibliografia

modifica
  • (ES) Botanic (JPG), in Retro Gamer España, n. 44, Axel Springer, giugno 2023, pp. 106-113.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi