Botola 1 Pro 2024-2025
La Botola 1 Pro 2024-2025, anche nota come Botola Pro Inwi per motivi di sponsorizzazione, è stata la 69ª edizione della massima divisione del massimo campionato marocchino di calcio. Il campionato è iniziato il 30 agosto 2024 ed è terminato il 12 maggio 2025[1].
Botola 1 Pro 2024-2025 Botola Pro Inwi | |
---|---|
Competizione | Botola 1 Pro |
Sport | ![]() |
Edizione | 69ª |
Organizzatore | FRMF |
Date | dal 30 agosto 2024 al giugno 2025 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | RS Berkane (1º titolo) |
Secondo | FAR Rabat |
Retrocessioni | Moghreb Tétouan Chabab Mohammedia |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 200 |
Gol segnati | 452 (2,26 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La squadra campione in carica era il Raja Casablanca, al suo tredicesimo titolo nazionale. Il campionato è stato vinto dal RS Berkane, che ha conquistato il primo titolo nazionale della sua storia.
Stagione
modificaNovità
modificaDalla stagione precedente sono state retrocesse Mouloudia Oujda e Youssoufia Berrechid, ultime due classificate del campionato. Al loro posto, dalla Botola 2 sono state promosse CODM Meknès e Difaâ El Jadida, rispettivamente prima e seconda classificata dell'edizione 2023-2024.
Formula
modificaLe 16 squadre partecipanti giocano un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Al termine della stagione, le prime due classificate accedono alla CAF Champions League 2025-2026, mentre la squadra classificatasi al terzo posto accede alla Coppa della Confederazione CAF 2025-2026 e le ultime due retrocedono nella Botola 2 Pro 2025-2026.
Squadre partecipanti
modificaClassifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | RS Berkane | 70 | 30 | 21 | 7 | 2 | 49 | 14 | +35 | |
2. | FAR Rabat | 57 | 30 | 16 | 9 | 5 | 48 | 24 | +24 | |
3. | Wydad Casablanca | 54 | 30 | 14 | 12 | 4 | 45 | 27 | +18 | |
4. | FUS Rabat | 53 | 30 | 15 | 8 | 7 | 53 | 26 | +27 | |
5. | Raja Casablanca | 48 | 30 | 12 | 12 | 6 | 38 | 25 | +13 | |
6. | Renaissance Zemamra | 47 | 30 | 14 | 5 | 11 | 34 | 29 | +5 | |
7. | Olympique Safi | 46 | 30 | 12 | 10 | 8 | 37 | 33 | +4 | |
8. | Maghreb Fès | 46 | 30 | 12 | 10 | 8 | 34 | 29 | +5 | |
9. | Difaâ El Jadida | 42 | 30 | 11 | 9 | 10 | 36 | 42 | -6 | |
10. | IR Tanger | 37 | 30 | 9 | 10 | 11 | 35 | 37 | -2 | |
11. | CODM Meknès | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 27 | 44 | -17 | |
12. | Union Touarga | 35 | 30 | 8 | 11 | 11 | 29 | 34 | -5 | |
13. | Hassania Agadir | 29 | 30 | 8 | 5 | 17 | 31 | 38 | -7 | |
14. | Jeunesse Soualem | 25 | 30 | 6 | 7 | 17 | 21 | 42 | -21 | |
15. | Moghreb Tétouan | 23 | 30 | 5 | 8 | 17 | 25 | 40 | -15 | |
16. | Chabab Mohammedia | 4 | 30 | 0 | 4 | 26 | 13 | 71 | -58 |
Legenda:
- Qualificate alla CAF Champions League 2025-2026
- Qualificata alla Coppa della Confederazione CAF 2025-2026
- Retrocesse in Botola 2.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica- Pagina Soccerway, su it.soccerway.com.