Botone (Atene, 450/445 a.C. circa – 325 a.C. circa) è stato un filosofo e retore ateniese.[1][2]

Secondo Diogene Laerzio, Botone di Atene fu un retore e maestro di Senofonte,[3] anche se Hermann Diels attribuisce questa affermazione a un errore di Diogene, che avrebbe confuso Senofonte con Senofane.[4] Secondo lo storico Plutarco, il filosofo Isocrate aveva composto un trattato di retorica, dal titolo Le arti di Botone.[5]