Boulevard Barbaros

strada di Beşiktaş, a Istanbul

Il Boulevard Barbaros (in turco Barbaros Bulvarı) è una strada principale lunga 3,1 km situata nel distretto di Beşiktaş, sul lato europeo di Istanbul, in Turchia. Si snoda in linea retta in direzione sud-nord da Beşiktaş Meydani attraverso il quartiere di Yıldız fino a Zincirlikuyu, dove sfocia nel Büyükdere Caddesi. Prende il nome dall'ammiraglio della flotta ottomana Hayreddin Barbarossa (in turco Barbaros Hayrettin Paşa) (1478-1546 circa), la cui tomba si trova a Beşiktaş.

Barbaros Bulvarı
Localizzazione
StatoTurchia (bandiera) Turchia
CittàIstanbul
DistrettoBeşiktaş
QuartiereYıldız
Informazioni generali
Tipoboulevard
Lunghezza1,5 km
IntitolazioneHayreddin Barbarossa
Collegamenti
InizioBeşiktaş Meydani
FineBüyükdere Caddesi
TrasportiLinea M7 (stazione di Yıldız)
Mappa
Map

Il Boulevard è l'arteria principale del distretto centrale degli affari di Istanbul, il quale non si trova nel centro storico della città, ma piuttosto a nord di Piazza Taksim.[1]

Descrizione

modifica

Il viale, lungo 1,5 km, sale in pendenza da un'altezza di 1,5 m a Piazza Beşiktaş fino a 135 m a Balmumcu prima di Zincirlikuyu. Questa parte della strada è larga 50 m con una pendenza dell'8%, mentre la parte tra Balmumcu e Zincirlikuyu ha una larghezza di 30 m e una pendenza del 2-3%.

La costruzione del viale iniziò nel 1957, nell'ambito del progetto di riqualificazione urbana di Istanbul dell'urbanista italiano Luigi Piccinato avviato dal primo ministro Adnan Menderes (1899-1961).[2]

Aperta al traffico nel 1958, la strada fu inizialmente chiamata Yıldız Yokuşu ("salita di Yıldız") o Yıldız Yolu ("strada di Yıldız"), poiché attraversa il quartiere di Yıldız.[3]

La sua importanza è cresciuta quando è stata collegata al Ponte sul Bosforo, costruito nel 1973, che è diventato il primo percorso diretto tra le due sponde dello Stretto di Istanbul. Il Barbaros Bulvarı funge da raccordo per il Ponte sul Bosforo, conducendo all'autostrada interna O-1.

  1. ^ (EN) Istanbul Office Market Overview Q1 2014 (PDF), Property Investment Consultancy, 2014. URL consultato il 26 luglio 2019.
  2. ^ (TR) Hür, Ayşe, Menderes ve Erdoğan'ın Jakoben belediyeciliği, in Radikal, 4 novembre 2012. URL consultato il 25 agosto 2014.
  3. ^ (TR) barbaros Bulvarı (PDF), su besiktas.bel.tr, Beşiktaş Belediyesi, p. 23 of 96. URL consultato il 25 maggio 2014.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia