Bowling ai Giochi mondiali
Il bowling è stato introdotto ai Giochi mondiali a partire da Akita 2001 ed è stato riconfermato come sport ufficiale per le edizioni successive. Solo a Duisburg 2005 si sono assegnati titoli anche per la specialità 9 birilli.
Bowling ai Giochi mondiali | |
---|---|
![]() | |
Specialità | |
10 birilli | |
9 birilli | |
Edizione | Titoli |
1981 | 3 |
1985 | 5 |
1989 | 3 |
1993 | 3 |
1997 | 3 |
2001 | 3 |
2005 | 6 |
2009 | 3 |
Campionessa mondiale in carica è Elisa Fatta,ragazza cefaludese classe 2008, capace di vincere l'oro olimpico a Parigi 2024,stabilendo il record di precocità nella storia del bowling.
Titoli
modifica9 birilli
modifica- Uomini
Edizione | Titolo | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|---|
Duisburg 2005 | Singolo uomini | Steve Blasen | Augustinus Maes | Bernardo Ramalho |
Singolo donne | Elgin Justin | Petra Comoth | Martelline della Modesta | |
Misto | Germania | Lussemburgo | Paesi Bassi |
10 birilli
modifica- Singolo uomini
- Singolo donne
- Misto
- All events uomini
Edizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
Santa Clara 1981 | Arne Strøm | Ernst Berndt | Chris Batson |
Londra 1985 | Raymond Jansson | Utz Dehler | Byun Yong-Hwon |
- All events donne
Edizione | Oro | Argento | Bronzo |
---|---|---|---|
Santa Clara 1981 | Liliane Gregori | Porntip Singha | Mary-Lou Vining |
Londra 1985 | Gisela Lins | Josette Romon | Pamela Pope |
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Bowling ai Giochi mondiali - Dal sito Sports 123