Bozza:Andrea Boschetti
Andrea Boschetti (...) è un architetto e urbanista italiano, vincitore della Medaglia d'oro all'architettura italiana nel 2004..
Biografia
modificaAndrea Boschetti ha conseguito un dottorato di ricerca in progettazione urbanistica presso l'Università Iuav di Venezia. Dopo esperienze professionali presso l'Office for Metropolitan Architecture a Rotterdam e lo studio di Bernardo Secchi a Milano. Nel 2000 ha fondato lo studio d'architettura Metrogramma a Milano, aprendo successivamente sedi a Mosca, New York, Londra e Dubai.
Carriera e Progetti
modificaCEO e direttore artistico di Metrogramma, Boschetti ha guidato lo studio in numerosi progetti di rilievo sia in Italia che all'estero. Tra quelli più significativi si ricordano:
Habitat BZ 2001: Progetto di densificazione urbana per la crescita della città di Bolzano, insignito della Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana.
Piano di Governo del Territorio di Milano (PGT2011): Il piano di sviluppo attualmente in vigore per il territorio milanese [1].
Quadrante Val Polcevera: Concorso internazionale per la ricostruzione del “Quadrante Val Polcevera – il Cerchio Rosso e il Parco del Ponte” a Genova, vinto nel 2019 insieme a Stefano Boeri Architetti e Inside Outside/Petra Blaisse.
LOC Loreto Open Community: Progetto vincitore del concorso internazionale promosso da Reinventing Cities C40 nel 2021, che prevede la riqualificazione sostenibile di un'area centrale di Milano.
Boschetti si occupa anche di interior design, ricoprendo il ruolo di head of design e art director presso The One Atelier, collaborando con marchi di lusso come Fendi Casa, Bentley Home, Bugatti Home e Baccarat.
Attività accademiche e curatoriali
modificaAndrea Boschetti ha partecipato a numerose esposizioni internazionali, tra cui diverse edizioni della Biennale di Venezia, la London Exhibition e la Brasilia Exhibition. È stato curatore e della Biennale Internazionale di Architettura "Barbara Capocchin" (2011–2012) e ha curato progetti espositivi che hanno stimolato il dibattito sulla rigenerazione urbana e sulla sostenibilità. In ambito accademico, ha tenuto corsi e workshop in istituzioni prestigiose, quali la Columbia University di New York, l'Università di Losanna, il Politecnico di Torino e altre università italiane e internazionali, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di architetti. È stato curatore scientifico per Mondadori di Icon Design Talks The Hospitable City, nel 2019 [2].
Pubblicazioni e Articoli
modificaGrammatiche Metropolitane edito da Quodlibet (2021) [3] IQD 72, Right to Housing [4] Verso un nuovo welfare per comunità più dolci. Artribune, 2020 [5] Andrea Boschetti, l'architetto delle famiglie del Morandi: “Il memoriale per rispettare la storia”, La Repubblica, 2023 [6] Boschetti: “L'inaugurazione del Memoriale del Morandi servirà alla rigenerazione di Certosa” [7] A Theatre to Save the Planet [8] Loreto Open Community vince il bando per riqualificare Piazzale Loreto [9] Loreto, la nuova piazza è visitabile in 3D [10] Le città del futuro? Saranno belle, vivibili ed ecosostenibili [11] Icon Design Talks, nel segno dell'Hospitality [12]
Onorificenze
modificaPremi e riconoscimenti
modificaProspettive e innovazioni
modificaL'approccio di Andrea Boschetti è attento ai temi della sostenibilità e della rigenerazione urbana e di un'architettura che risponda alle esigenze contemporanee delle comunità.
Voci correlate
modificaNote
modifica- ^ Andrea Boschetti – IQD, su iqd.it. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ gruppomondadori.it, https://www.gruppomondadori.it/tag/icon-design .
- ^ quodlibet.it, https://www.quodlibet.it/libro/9788822900494 .
- ^ iqd.it, https://iqd.it/architetti/andrea-boschetti/ .
- ^ Articoli di Andrea Boschetti – Artribune, su artribune.com. URL consultato il 22 febbraio 2025.
- ^ genova.repubblica.it, https://genova.repubblica.it/cronaca/2023/08/12/news/andrea_boschetti_larchitetto_delle_famiglie_del_morandi_il_memoriale_per_rispettare_la_storia-410898011/ .
- ^ genova.repubblica.it, https://genova.repubblica.it/cronaca/2024/12/15/news/andrea_boschetti_l_inaugurazione_del_memoriale_del_morandi_servira_alla_rigenerazione_di_certosa-423887516/ .
- ^ internimagazine.it, https://www.internimagazine.it/interni-design-re-evolution-fuorisalone-2023/metrogramma-con-mirage-a-theatre-to-save-the-planet/ .
- ^ design.pambianconews.com, https://design.pambianconews.com/loreto-open-community-progetto-vincitore-per-la-riqualificazione-di-piazzale-loreto/ .
- ^ ilgiorno.it, https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/loreto-la-nuova-piazza-e-visitabile-in-3d-838c433a .
- ^ focus.it, https://www.focus.it/live/news/le-citta-del-futuro-saranno-belle-vivibili-ed-ecosostenibili .
- ^ tgcom24.mediaset.it, https://www.tgcom24.mediaset.it/2019/video/icon-design-talks-nel-segno-dell-hospitality_3106107.shtml .
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatorequirinale
Collegamenti esterni
modificaSito ufficiale di Metrogramma Profilo Instagram di Andrea Boschetti Informazioni su The One Atelier