Bozza:Anna Carol
Anna Carol | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop alternativo Rhythm and blues Soul Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 2016 – in attività |
Strumento | Voce, chitarra |
Etichetta | INRI, Metatron Group |
Album pubblicati | 2 |
Studio | 2 |
Anna Carol, pseudonimo di Anna Bernard (Bolzano, 27 febbraio 1992), è una cantautrice italiana.[1]
Biografia
modificaAnna Bernard nasce a Bolzano il 27 febbraio 1992, crescendo in un contesto bilingue e multiculturale. Studia jazz e frequenta due masterclass alla School of Jazz and Contemporary Music di New York.[2]
Carriera
modificaInizia la carriera musicale usando lo pseudonimo Carol Might Know e componendo in lingua inglese. Vive tra Colonia, Londra e Rotterdam. Dopo un periodo trascorso in Olanda torna in Italia e inizia a scrivere brani in italiano.[3]
Si fa notare nel panorama musicale indipendente italiano con brani come Il Contrario, Rotterdam e Colla. Dopo il suo primo EP Evoluzione (2020), nel 2022 pubblica il suo primo album completo, Cinetica, seguito nel 2025 da Principianti. Ha inoltre aperto i concerti di artisti come Vasco Brondi, Dente e Cristina Donà.[4]
Nel maggio 2025 si esibisce al Concerto del Primo Maggio a Roma.
Discografia
modificaAlbum in studio
modifica- Cinetica (2022)
- Principianti (2025)
EP
modifica- Evoluzione (2020)
Collegamenti esterni
modificaNote
modifica- ^ Matteo Macor, I trentenni di Anna Carol: “Canto la generazione degli eterni principianti”, su la Repubblica, 16 aprile 2025. URL consultato il 2 agosto 2025.
- ^ (EN) Francesca Mazzini, Chi è Anna Carol: dalle origini al successo della cantante di "Il contrario", su TAG24, 1º maggio 2025. URL consultato il 2 agosto 2025.
- ^ (IT) Anna Carol e le note, quasi una necessità «per curare le ferite» - Cronaca, su Alto Adige, 28 dicembre 2024. URL consultato il 2 agosto 2025.
- ^ RTL 102.5 Hit Radio s.r.l., Anna Carol su Radio Zeta racconta i suoi progetti musicali - Radio Zeta, in rtl.it. URL consultato il 2 agosto 2025.