Bozza:Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria
Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria | |
---|---|
![]() | |
Sigla | ARRICAL |
Stato | ![]() |
Tipo | Autorità amministrativa indipendente |
Istituito | 22 aprile 2022 |
da | Consiglio Regionale della Calabria |
Predecessore | Autorità idrica della Calabria (AIC) e Autorità d’ambito territoriale ottimale (ATO) |
Sito web | www.arrical.it/website/ |
L'Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria è un ente pubblico di personalità giuridica della Regione Calabria che ha la funzione di governare in modo unitario e integrato i servizi pubblici idrici e la smaltimento dei rifiuti urbani su tutto il territorio calabrese.
Storia
modificaLa Regione Calabria aveva la necessità di riformare le attività relative alla gestione dell'acqua e dei rifiuti in tutta la regione, viene quindi presentata la Legge regionale 20 aprile 2022, n. 10 ("Organizzazione dei servizi pubblici locali dell'ambiente"), diventando la normativa di riferimento per l'Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria (ARRICAL). Questa legge disciplina il subentro dell'ARRICAL nei diritti e negli obblighi delle precedenti Comunità d'Ambito e dell'Autorità idrica della Calabria (AIC), definisce il ruolo dell'ente nella gestione dei rifiuti e delle risorse idriche in Calabria, inclusa l'individuazione di un gestore unico del servizio idrico integrato.
ARRICAL affida a SORICAL società della Regione Calabria la gestione del servizio idrico integrato stilando un cronoprogramma di subentro della società nella gestione della rete idrica dei singoli comuni.[1][2]