Bozza:Carlos Alberto Goico

Carlos Alberto Goico (Santo Domingo, 14 novembre 195210 luglio 2009) è stato un pittore dominicano, espressionista autodidatta, noto per il suo stile viscerale e anticonformista. Figura emblematica dell’arte alternativa caraibica, ha lasciato un’impronta significativa nella scena artistica della Repubblica Dominicana.

Biografia

modifica

Nato e cresciuto a Santo Domingo, Goico ha sviluppato la sua vocazione artistica al di fuori dei circuiti accademici, scegliendo un percorso indipendente e spesso marginale. Ha vissuto e lavorato principalmente nella Zona Colonial, dove era solito dipingere su panchine, pareti e superfici urbane, trasformando lo spazio pubblico in una galleria a cielo aperto. La sua vita è stata segnata da una profonda sensibilità e da una visione critica della società, che si rifletteva nelle sue opere e nel suo stile di vita nomade. È stato soprannominato “el pintor maldito” per il suo spirito ribelle e la sua distanza dalle istituzioni artistiche ufficiali.

Stile e tematiche

modifica

Goico è considerato un esponente dell’espressionismo caraibico. Le sue opere si distinguono per:

  • L’uso audace del colore e delle forme distorte.
  • Temi ricorrenti come maschere, figure umane tormentate, critica sociale e spiritualità.
  • Una tecnica viscerale, spesso improvvisata, che rifletteva il suo stato emotivo e la sua visione del mondo.

Secondo il critico Amable López, la sua arte è “perturbante e libera”, capace di scuotere le convenzioni e di esprimere una profonda inquietudine esistenziale.

Eredità

modifica

Nonostante la sua marginalità rispetto al sistema artistico ufficiale, Goico è oggi riconosciuto come una figura di rilievo nell’arte dominicana. Le sue opere sono state raccolte e documentate in cataloghi e siti dedicati, come Carlos Goico – His Art His Life. La sua influenza è visibile in molti artisti contemporanei che ne condividono lo spirito anticonformista.