Bozza:Cioccolato di Dubai
Cioccolato di Dubai | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Creato da | Fix Dessert Chocolatier |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali | cioccolato, pistacchi, knafeh |
Calorie approx. per portata | 516.3 |
Il cioccolato di Dubai o Dubai Chocolate, è una barretta di cioccolato con un ripieno fatto di knafeh e pistacchio. È stato creato per la prima volta da Fix Dessert Chocolatier a Dubai nel 2021, con il marchio Can’t Get Knafeh of It.
Il prodotto è stato reso popolare nel 2024 dopo essere stato promosso da influencer sui social media, in particolare TikTok. [1][2]
Descrizione
modificaIl cioccolato di Dubai è fatto da cioccolato al latte ed è riempito con una crema dolce a base di pistacchi mescolata con pasta di knafeh e tahini tritati finemente. [3]
Il cioccolato di Dubai è prodotto come una tavoletta di cioccolato piatto che pesa circa 100 grammi (3,5 oz). [citazione necessaria][4]
Controversie giuridiche
modificaOltre a Fix Dessert Chocolatier, produttori su larga scala come Lindt hanno iniziato a produrli e commercializzarli come Dubai Chocolate. In Germania, un importatore di un imitatore Fix Dubai Chocolate ha emesso una lettera di diffida al produttore Lindt, Aldi e Lidl perché non è stato prodotto a Dubai.[5] Sebbene le indicazioni geografiche siano in linea di principio tutelabili dall'atto di Ginevra dell'accordo di Lisbona, gli Emirati arabi uniti non hanno firmato l'accordo. [6]
Secondo la maggior parte dei giuristi, il termine "cioccolato di Dubai" è già un marchio generico nel mercato UE e non contiene alcuna indicazione geografica. [7]
Nel gennaio 2025, un tribunale tedesco a Colonia ha deciso che Aldi deve smettere di vendere il suo prodotto chiamato "Alyan Dubai Handmade Chocolate" sulla base del fatto che potrebbe indurre in errore i consumatori che il cioccolato è stato prodotto a Dubai mentre è effettivamente prodotto in Turchia. [8]
Studi e allergeni
modificaUno studio del ministero per la protezione dei consumatori del Baden-Württemberg ha rilevato che tutti gli otto campioni dei prodotti [chiarire] sono stati considerati "difettosi", con cinque campioni contenenti grassi estranei piuttosto che cioccolato autentico. Lo studio ha inoltre rilevato che i campioni non erano idonei al consumo umano a causa della contaminazione nel processo di fabbricazione, con tre campioni che contenevano tracce di sesamo non dichiarato. Uno screening ha anche rivelato alti livelli di tossine di muffa (aflatossine). [9][10].