Bozza:Death of a Bachelor (singolo)

Death of a Bachelor è un brano musicale del gruppo musicale statunitense Panic! at the Disco, pubblicato il 9 dicembre 2015[1] come quarto singolo estratto dal quinto album in studio omonimo, Death of a Bachelor.

Death of a Bachelor
singolo discografico
ArtistaPanic! at the Disco
Pubblicazione9 dicembre 2015[1]
Durata3:23[1]
Album di provenienzaDeath of a Bachelor
GenereJazz
Pop
Soul
EtichettaFueled by Ramen, DCD2
ProduttoreJake Sinclair
Registrazione2015
FormatiDownload digitale, Streaming
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 400 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[3]
(vendite: 80 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[4]
(vendite: 3 000 000+)

Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[5]
(vendite: 30 000+)

Panic! at the Disco - cronologia
Singolo precedente
(2015)
Singolo successivo
(2018)

Sebbene la canzone sia stata presentata in anteprima su Apple Music il 1º settembre 2015,[6] è stata inviata ufficialmente alle radio statunitensi il 9 dicembre 2015 come singolo.

Testo e suono

modifica

Il brano è stato scritto da Brendon Urie, Lauren Pritchard (in arte Lolo) e dal produttore Jake Sinclair. Musicalmente, si discosta dai precedenti lavori della band, incorporando elementi di jazz, soul e pop tradizionale.

Brendon Urie ha dichiarato che la canzone è stata fortemente ispirata da Frank Sinatra, affermando di aver voluto scrivere un brano che suonasse "come Sinatra ma con un beat alla Beyoncé 'Drunk in Love'".[7]

Il testo è autobiografico e riflette il cambiamento nella vita di Urie dopo il suo matrimonio con Sarah Orzechowski (ora Urie), descrivendo in modo agrodolce la "morte" della sua vita da scapolo ("bachelor").[8]

Video musicale

modifica

Il video musicale, diretto da SCANTRON e Mel Soria, è stato pubblicato il 24 dicembre 2015.[9] Girato interamente in bianco e nero per omaggiare l'estetica dell'era di Sinatra, il video mostra Brendon Urie in smoking mentre esegue la canzone in un jazz club vuoto, evocando un'atmosfera intima e malinconica.

Recensione

modifica

La canzone "Death of a Bachelor" ha ricevuto recensioni ampiamente positive da parte della critica musicale, molte delle quali hanno lodato la sua produzione unica e la performance vocale di Brendon Urie. I critici hanno sottolineato in particolare il riuscito omaggio a Frank Sinatra, definendolo un punto culminante dell'album. Renowned For Sound, in una recensione positiva dell'album, ha definito la traccia omonima uno dei "momenti migliori" del disco. Il critico ha lodato la fusione di generi, scrivendo che "mescola la voce da crooner di Urie e un nostalgico arrangiamento di fiati con un beat trap frammentato, mantenendo la produzione abbastanza scarna da permettere di concentrarsi su ciascuno degli elementi importanti".[10] The Daily Bruin ha notato che, sebbene l'influenza di Sinatra sull'album a volte sembri "forzata", la traccia del titolo è un'eccezione, definendola (insieme a "Crazy=Genius") una "fusione ben eseguita di jazz e rock".[11] Black & (Red)gister ha definito il brano il suo preferito dell'album, affermando: "Urie è stato influenzato da cantanti jazz come Frank Sinatra, e questo pezzo riecheggia tutti i suoi sforzi. Mostra anche la sua estensione vocale e la sua capacità di passare da 'ragazzo delle feste' a 'stimato scapolo'".[12]

  1. ^ a b c (EN) Death of a Bachelor (song) - Wikipedia, su en.wikipedia.org. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  2. ^ (EN) Death+of+a+Bachelor, su British Phonographic Industry. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  3. ^ (EN) Panic!+at+the+Disco - Death+of+a+Bachelor – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  4. ^ (EN) Panic!+at+the+Disco - Death+of+a+Bachelor – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  5. ^ (EN) Panic!+at+the+Disco - Death+of+a+Bachelor – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  6. ^ Panic! At The Disco debut new song, “Death Of A Bachelor” - Alternative Press, su Alternative Press, 1º settembre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  7. ^ Panic! At The Disco: “This is my life… and I get to do it all on my own”, su Upset Magazine, 15 gennaio 2016. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  8. ^ Brendon Urie on Panic! At The Disco's new album, Frank Sinatra and his wife - Alternative Press, su Alternative Press, 22 ottobre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  9. ^ Panic! At The Disco: Death Of A Bachelor (Official Video), su YouTube. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  10. ^ Recensione dell'Album, su renownedforsound.com.
  11. ^ Recensione di Death of a Bachelor, su dailybruin.com.
  12. ^ Recensioni musicali: Death of a Bachelor, su blackandredgister.com.

Collegamenti esterni

modifica