Bozza:Domenico Vacca

Domenico Vacca nel 2022

Domenico Vacca (Andria, 22 luglio 1962) è un imprenditore e stilista italiano fondatore dell'omonima azienda Domenico Vacca.

Biografia

modifica

Secondo figlio (lui e Vito) di Michele Vacca, preside e Nicoletta Di Bari, dirigente dell'ASL di Andria.

Cresce in Puglia, dove si diploma al liceo classico, per poi iscriversi al corso di giurisprudenza Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, dove frequenterà soltanto il primo anno per poi tornare in Puglia e terminare i suoi studi nell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Per adempiere al servizio di leva, decise di iscriversi al concorso per allievi ufficiali della Guardia di Finanza che superò, diventando successivamente ufficiale. Va a Milano e inizia a lavorare dapprima per l'Unilever e, poi per la Baker McKenzie[1] e, successivamente per la sede americana.

 
Logo Domenico Vacca

Durante la sua carriera d'avvocato rientra in contatto con il mondo della moda, mondo in cui era cresciuto poiché sua nonna Savina aveva un atelier ad Andria[2]. Infatti, nel 2002 fonda la casa di moda Domenico Vacca. Nello stesso anno apre il suo primo negozio, che poi diventerà il suo flagship store, sulla Fifth avenue[2].

Tra il 2002 e il 2007 sono 11 gli store totali in tutto il mondo: Beverly Hills[3], Doha[4]. Nel 2021 apre una boutique a Roma in Piazza di Spagna[5] e nel 2024 inaugura una boutique a Bari, dove tra i tanti era presente anche Matteo Salvini[6] e un atelier a Milano.

Nel 2018 riceve il premio di "Eccellenza Italiana e Ambasciatore del Made in Italy"[7] e nel 2019 il Premio Margutta[8].

Il marchio Domenico Vacca è caratterizzato dallo stile, dal lusso[9] e dall'eleganza. La sua produzione è influenzata dalla classica sartoria italiana con uno sguardo particolare a quella napoletana. Per esempio, la maggior parte delle giacche sono destrutturate e non hanno controfodera; sempre nelle giacche troviamo un'abbottonatura timeless (tre bottoni), una manica a camicia e il taschino a barchetta.

Ogni capo è realizzato interamente a mano nelle sartorie italiane[10].

L'ispirazione principale per ogni sua collezione è l'Italia, soprattutto il meridione e ciò si può ritrovare, per esempio, nei colori scelti per le sue collezioni. Avendo passato la maggior parte della sua vita negli Stati Uniti viene influenzato anche dalla loro cultura, soprattutto da quella nata con l'arrivo degli italiani sul territorio americano.

Il filo conduttore del suo stile resta sempre il cosiddetto italian style.

Costumi per il cinema

modifica

Domenico Vacca veste anche le star di Hollywood[11]. Realizza gli abiti per Denzel Washington in American Gangster[12]; per Dustin Hoffman in Vero come la finzione[12]; per Al Pacino in The Son of No One[12]; per John Malkovich in Transformers 3[12]; veste Jeremy Piven nella serie Entourage[13], ma anche nell'omonimo film; Glenn Close in Damages[12]; Forest Whitaker in tutte le serie di Godfather of Harlem[12]. Domenico Vacca ha vestito anche alcuni vip sui red carpet più importanti, come per esempio Daniel Day-Lewis quando vinse il suo terzo Oscar indossava un suo smoking[14], ma anche Forest Whitaker al Festival di Cannes quando ricevette la Palma d'oro alla carriera[15].

Vita privata

modifica

Domenico Vacca è sposato dal gennaio 2020 con l'attrice e modella Eleonora Pieroni, dalla quale ha avuto un figlio nell'agosto 2023, Michele York.

  1. ^ Angela Oliva, Domenico Vacca: il Made in Italy di lusso che ha successo nel mondo, su VelvetMag, 22 giugno 2022. URL consultato il 20 marzo 2025.
  2. ^ a b (EN) Chris, Domenico Vacca, su Elite Traveler, 28 maggio 2009. URL consultato il 1º aprile 2025.
  3. ^ Domenico Vacca Luxury Fashion Boutique | Love Beverly Hills, su web.archive.org, 3 novembre 2024. URL consultato il 1º aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2024).
  4. ^ ILoveQatar.net | Italian fashion designer’s creations a big hit in Qatar, su web.archive.org, 5 dicembre 2023. URL consultato il 1º aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2023).
  5. ^ Domenico Vacca, primo store a Roma in Piazza di Spagna, su Il Sole 24 ORE, 1º febbraio 2022. URL consultato il 1º aprile 2025.
  6. ^ VINCENZO CIRILLO, Domenico Vacca inaugura a Bari con Matteo Salvini, su AOB MAGAZINE moda, spettacoli, eventi, cultura, cinema, 10 giugno 2024. URL consultato il 14 marzo 2025.
  7. ^ Redazione LiveNetwork.it, Allo stilista andriese Domenico Vacca il premio Eccellenza Italiana e Ambasciatore del Made in Italy, su AndriaLive.it, 3 luglio 2018. URL consultato il 14 marzo 2025.
  8. ^ Veronica Carnebianca, Premio Margutta 2019: i premiati de “La Via delle Arti”, su Lusso Style, 10 giugno 2019. URL consultato il 14 marzo 2025.
  9. ^ (EN) Jon Caramanica, Domenico Vacca: Committing to the Life of Leisure, in The New York Times, 6 luglio 2016. URL consultato il 14 marzo 2025.
  10. ^ Redazione, Domenico Vacca, il sarto italiano che incanta New York, su Robb Report Italia, 27 dicembre 2021. URL consultato il 1º aprile 2025.
  11. ^ Domenico Vacca, lo stilista andriese che veste i divi del cinema: suoi i costumi di Jeremy Piven in «The Performance», su Corriere della Sera, 26 settembre 2023. URL consultato il 19 marzo 2025.
  12. ^ a b c d e f Domenico Vacca | Costumi, Interprete, su IMDb. URL consultato il 21 marzo 2025.
  13. ^ (EN) Bettina Zilkha, Domenico Vacca On His New Concept Store And Dressing Ari Gold, su Forbes. URL consultato il 14 marzo 2025.
  14. ^ (EN) Merle Ginsberg, Spoiler Alert: Daniel Day-Lewis to Wear a Domenico Vacca Tuxedo to the Oscars, su The Hollywood Reporter, 20 febbraio 2013. URL consultato il 14 marzo 2025.
  15. ^ "In Italia si è invidiosi del successo altrui": la storia (e il segreto del successo) di Domenico Vacca, in ilGiornale.it, 5 agosto 2022. URL consultato il 14 marzo 2025.

Collegamenti esterni

modifica