Bozza:Elisabetta Mazzullo
Biografia
modificaColtiva da subito la passione per la musica suonando pianoforte e oboe al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo e cantando in diverse formazioni corali. Ha studiato recitazione presso la Scuola del Teatro Stabile di Genova e si è diplomata nel 2013. Con alcune compagne rodigine fonda il quintetto femminile a cappella Le Bruit con cui si esibisce per alcuni anni.
Teatro
In giovane età nasce il desiderio della recitazione: entra nella scuola del Teatro Stabile di Genova e, appena diplomata, è nello spettacolo Il Tartufo di Molière, per la regia di Marco Sciaccaluga, a fianco di Eros Pagni; poi in Amadeus di P. Shaffer, regia di Alberto Giusta con Tullio Solenghi. Protagonista femminile in Kitchen di Arnold Wesker e in Arlecchino servitore di due padronidi C.Goldoni, entrambi spettacoli per la regia di Valerio Binasco. Protagonista femminile anche accanto a Paolo Pierobon in Riccardo III, per la regia di Kriszta Székely; è poi nel Peer Gynt diretto dal maestro Marco Seco con l’orchestra filarmonica di Milano, per la regia di Daniele Abbado. Poi al fianco di Ugo Dighero nell’Avaro di Molière, regia di Luigi Saravo ; e nel Panico di R. Spregelburd per la regia Jurij Ferrini. Infine in tournée con lo spettacolo di Giampiero Rappa, L’uomo dei sogni ed poi con Le prénom, regia di Antonio Zavatteri, spettacolo per il quale ha curato anche la canzone finale, dal titolo omonimo (Le prénom).
Collaborazioni
Nel novembre 2020 al teatro del Maggio Musicale Fiorentino è stata assistente alla regia per l'opera Otello di G. Verdi, diretta dal maestro Zubin Mehta, regia di Valerio Binasco, al fianco del quale ha insegnato regia, all’Accademia ligustica di Belle Arti di Genova.
Regia
Ha curato la regia dello spettacolo Banana Split, di cui è coautrice anche di testo e musiche insieme all’attore Davide Lorino, con il quale ha fondato il BETTEDAVIS duo. Ha curato inoltre la regia di Mors tua vita mea, per il teatro stabile di Genova, mentre per il teatro stabile di Torino ha curato la regia dello spettacolo 10 mg, testo vincitore di Menzione speciale al premio hystrio 2015.
Televisione
Per la televisione ha lavorato in Rai, nella serie Il vicequestore Schiavone, regia di Michele Soavi e in Non mi lasciare, regia Ciro Visco.
Cinema
Protagonista femminile, al fianco di Luca Marinelli e Alessandro Borghi, in LE OTTO MONTAGNE, per la regia di Felix Van Groeningen, film vincitore del premio della Giuria di Cannes 2022 e del David di Donatello 2023 come miglior film.
Musica
In questi anni ha composto colonne sonore per spettacoli andati in scena nei teatri Ambra Jovinelli ed Eliseo di Roma. In collaborazione con l'attore Davide Lorino, ha inciso il CD dal titolo SONNETS, dedicato di sonetti di William Shakespeare e composto brani ispirati alle liriche della poetessa milanese Antonia Pozzi.
Riconoscimenti
Ha ricevuto il Premio Airone Film Fedic Festival come migliore attrice esordiente al cinema per il suo ruolo in "Le otto montagne". Ha anche vinto il Primo Premio Vincitore Residenza "Bellandi" per la regia di "BANANA SPLIT".