Bozza:Federico Ferrazzo
Federico Ferrazzo | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||
Peso | 65 kg | ||||||||||||||||
Tiro con l'arco ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Arco Compound | ||||||||||||||||
Società | Arcieri e Balestrieri di Spinea | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 marzo 2025 | |||||||||||||||||
Federico Ferrazzo (Mestre, 14 Aprile 2005) è un arciere italiano, specializzato nell'arco compound, vincitore di titoli regionali e nazionali.
Biografia
modificaFederico Ferrazzo, (Mestre, 2005) si avvicina al mondo del tiro con l’arco nel luglio del 2019 in occasione di una presentazione sportiva vicino la sua città natale. Dopo un primo approccio, decide di iscriversi a un corso tenuto dagli istruttori Mario e Alessandra Marin, arcieri e istruttori con una lunga carriera ed esperienza nella disciplina. Concluse le lezioni di base e apprese le nozioni minime, decide di proseguire con i Marin, entrando a far parte della società degli Arcieri e Balestrieri di Spinea, dove inizia ufficialmente il suo percorso nel tiro con l’arco.
Nei primi anni di attività, Ferrazzo sperimenta diverse specialità: inizierà con l’arco nudo, passando poi all’arco olimpico, per poi specializzarsi definitivamente nell’arco compound, disciplina in cui si affermerà come atleta agonistico.
Carriera sportiva
modificaDopo un periodo di apprendimento più intenso e miglioramento continuo, Federico Ferrazzo debutta ufficialmente in gara il 17 gennaio 2021 a Vicenza, partecipando alla sua prima competizione, ancora in categoria giovanile. La sua prima esperienza agonistica si conclude con una medaglia d’oro di categoria, con un punteggio di 521, segnando l’inizio della sua carriera nel mondo dell'agonismo.
Nel corso del 2021, continua a partecipare a numerose competizioni a livello interregionale, ed a ottenere numerosi successi, conquistando diversi podi, riuscendo a ottenere un posto nei Campionati Regionali del Veneto, che, ottenendo un oro a squadre, porterà lui e i suoi compagni di squadra (Seno Tommaso e Filippo Carraro) a qualificarsi per i Campionati Italiani.
Nel 2022, Ferrazzo conferma il suo talento e la sua costanza nelle competizioni. Dopo aver ottenuto ottimi risultati nelle competizioni regionali, partecipa ai Campionati Italiani Indoor di Rimini (18 metri), piazzandosi 24° negli assoluti con 529 punti e ottenendo l'oro di categoria a squadre con 1592 punti. L'estate seguente si qualifica per i Campionati Italiani Targa di Oderzo (50 metri), dove totalizza 598 punti, vincendo l'oro a squadre di categoria con 1911 punti.
Nel 2024, continua la carriera agonistica nel panorama arcieristico italiano. Partecipa ai Campionati Italiani di Pordenone (18 metri), dove ottiene la medaglia di bronzo a squadre con 1654 punti.
Collegamenti esterni
modifica- Attuali posizioni in classifica, su fitarco-italia.org.
- Report Campionati italiani Indoor 2022, su lapiazzaweb.it.
- Report Campionati italiani Outdoor 2022, su lapiazzaweb.it.
- Report Campionati italiani 2024, su lapiazzaweb.it.
- Squadra Ianseo, su ianseo.net.
- Score Gare Ianseo, su ianseo.net.