Bozza:Gianluca Micozzi

Gianluca Micozzi (Roma, 13 agosto 1996) è un pentatleta italiano.

Gianluca Micozzi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza174 cm
Peso73 kg
Pentathlon moderno
SpecialitàIndividuale - Squadre - Staffetta
SocietàEsercito
Carriera
Nazionale
Italia (bandiera) Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 2
Campionati Europei 0 1 2
Coppa del Mondo 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Biografia

modifica

Ha conseguito il titolo di dottore in giurisprudenza presso l'Università degli studi Guglielmo Marconi di Roma oltre ad un Master di II livello in "Tutela Internazionale dei diritti Umani" presso l'Università La Sapienza di Roma.

Ha rappresentato l’Italia in diverse competizioni internazionali tra cui Campionati Europei, Giochi Europei, Campionati Mondiali, Coppe del Mondo, Mondiali Militari, Giochi Mondiali Militari, per le quali vanta diversi piazzamenti a podio individuale oltre che a squadre. Si è messo in mostra sin dai primi esordi internazionali nelle categorie giovanili, ottenendo l’argento individuale in occasione dei Campionati Europei Youth A del 2013 a Caldas da Rainha, in Portogallo, qualificando conseguentemente l’Italia alla II Edizione dei Giochi Olimpici Giovanili (YOG) del 2014[1], disputati a Nanchino, in Cina. I risultati sportivi ottenuti sia in Italia che in campo internazionale, nelle varie categorie, gli sono valsi il posto nel prestigioso Gruppo Sportivo dell'Esercito, società sportiva per la quale ha gareggiato dal 2016 fino al 2024. In occasione dei Campionati Italiani assoluti di Pentathlon moderno del 2022, ha ottenuto l’argento individuale[2].

Palmarès

modifica
Il Cairo (EGY) 2016[3]: argento a squadre; bronzo nella staffetta
Székesfehérvár (HUN) 2017[4]: oro a squadre;
CISM - Budapest (HUN) 2018[5]: bronzo a squadre;
Caldas da Rainha (POR) 2013[6]: argento individuale;
Uppsala (SWE) 2014[7]: bronzo a squadre;
Barcellona (ESP) 2017[8]: bronzo a squadre;
Il Cairo (EGY) 2018[9]: oro nella staffetta mista;
Budapest (HUN) 2023[10]: argento a squadre.
  1. ^ L'Italia Team vola in Cina, è partita la missione YOG, su www.coni.it. URL consultato il 29 aprile 2025.
  2. ^ Sonia, Pentathlon Moderno, Campionato Italiano Assoluto 2022: vincono Giorgio Malan ed Elena Micheli, su FIPM, 4 dicembre 2022. URL consultato il 29 aprile 2025.
  3. ^ Giuseppe Urbano, Pentathlon, Campionati del Mondo Junior 2016: la staffetta maschile azzurra conquista il bronzo. Oro Russia, su OA Sport, 13 settembre 2016. URL consultato il 29 aprile 2025.
  4. ^ Pentathlon, ai mondiali juniores è d'oro l'Italia a trazione romana. Daniele Colasanti è campione del mondo. Terzo posto per Matteo Cicinelli, su lazio.coni.it. URL consultato il 29 aprile 2025.
  5. ^ (EN) CISM 2018 Pentathlon Military World Championships: Dogue (GER) keeps Chinese and Hungarian rivals at bay | Union Internationale de Pentathlon Moderne (UIPM), su www.uipmworld.org, 29 settembre 2018. URL consultato il 29 aprile 2025.
  6. ^ Pierluigi Giancamilli, QUALIFICAZIONE EUROPEA PER I GIOCHI OLIMPICI GIOVANILI: MICOZZI, SECONDO, PORTA L’ITALIA AI GIOCHI, su FIPM, 3 agosto 2016. URL consultato il 29 aprile 2025.
  7. ^ Pierluigi Giancamilli, CAMPIONATI EUROPEI YOUTH A: A UPPSALA, LA SQUADRA AZZURRA VINCE IL BRONZO, su FIPM, 3 agosto 2016. URL consultato il 29 aprile 2025.
  8. ^ Pierluigi Giancamilli, A BARCELLONA, L'ITALIA VINCE IL BRONZO A SQUADRE. IL CECO GRYCZ VINCE IL TITOLO INDIVIDUALE, su FIPM, 28 giugno 2017. URL consultato il 29 aprile 2025.
  9. ^ Pentathlon Coppa del Mondo 2018 Il Cairo: oro staffetta mista | AdG, su Azzurri di Gloria, 5 marzo 2018. URL consultato il 29 aprile 2025.
  10. ^ Sonia, World Cup 2023: a Budapest settimo posto per Giorgio Malan, su FIPM, 29 aprile 2023. URL consultato il 29 aprile 2025.