Bozza:Giordano Tedoldi
Giordano Tedoldi (Roma, 1971) è uno scrittore e traduttore italiano.
Biografia
modificaGiordano Tedoldi nasce a Roma nel 1971. Esordisce nel 2006 con una raccolta di racconti, Io odio John Updike, pubblicata da Fazi Editore e riproposta nel 2016 da Minimum Fax. I segnalati è il suo primo romanzo, seguito, nel 2017, da Tabù (Tunué). Nel 2013 l'editore Chiarelettere pubblica Necropolis, il suo terzo romanzo. Nel 2021 Tedoldi rende disponibile online la sua seconda raccolta di racconti, Decomposizione della letteratura. Tre anni dopo, nel 2024, Corrimano Editore pubblica Phallus Dei.
Di lui – dopo la pubblicazione del suo primo libro – Concita De Gregorio ha scritto: «Non ho idea se Tedoldi sia lui stesso uno di quei ragazzi che non avendo mai avuto bisogno di nulla ha coltivato il talento della dissipazione di sé fino a farne un’opera d’arte. Importa poco: è molto bravo a raccontarlo». [1]
Per l'editore Marsilio Tedoldi ha tradotto Viaggio al Congo di André Gide (2022) e Il Milione di Marco Polo (2024).
Collabora con il quotidiano Libero.
Suoi racconti sono apparsi in numerose antologie.[2]
Bibliografia
modificaIo odio John Updike (Fazi Editore, 2006; seconda edizione accresciuta, Minimum Fax, 2016)
I segnalati (Fazi Editore, 2013)
Necropolis (Chiarelettere, 2013)[4]
Phallus Dei (Corrimano Editore, 2024)
Note
modifica- ^ I segnalati - Giordano Tedoldi, su Fazi Editore. URL consultato il 15 agosto 2025.
- ^ Tutti i nostri premi, su Racconti edizioni. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ Tabù, su https://www.tunue.com/. URL consultato il 14 agosto 2025.
- ^ Necropolis – Giordano Tedoldi - Casa editrice Chiarelettere, 11 aprile 2019, ISBN 978-88-3296-208-6. URL consultato il 14 agosto 2025.