Bozza:Isabella Panfido
Isabella Panfido (Venezia, 12 marzo 1955) è una scrittrice, traduttrice e pubblicista italiana.
Biografia
modificaNasce a Venezia, entra molto giovane nel C.d.A dell'azienda familiare che si occupa di rimorchi navali, ma preferisce la letteratura russa e si laurea a Ca'Foscari in Lingue e letterature straniere con una tesi su Michail Bulgakov con Vittorio Strada. Frequenta corsi di approfondimenti a Meudon Centre d'Etudes Russes Saint- Georges, a Mosca Università Lomonosov. Ha collaborato con il quotidiano “la Tribuna di Treviso” e dal 2003 a oggi scrive sulla pagine culturali di “Il Corriere del Veneto”. Ha collabora con Radio24 Il Sole 24ore dove fino al 2006 ha ideato, curato e condotto “L'Arca delle parole” - trasmissione dedicata alla poesia italiana e straniera - e una serie di trasmissioni basate sull'archivio sonoro di Fernanda Pivano, centrate in particolare sulla cultura americana degli anni Sessanta. Con la Fondazione Benetton Palazzo Bomben ha organizzato cicli di incontri con poeti italiano e stranieri. E' autrice dei testi del film fotografico Essere d'acqua di Paolo Spigariol, Regia Enrico Soci e Paolo Spigariol. produzione Uahau e Controcampo, 2025. Ha pubblicato libri di narrativa e poesia.
Opere
modifica- A pelo d'acqua, poesia, Centro culturale Firenze - Europa edizione Firenze 1997
- Il mistero delle tredici foto, narrativa per ragazzi, Editing edizioni, Treviso 2000
- Casa di donne, poesia, Marsilio editore Venezia 2005, 2006
- Pantone, poesia, Libro d'Artista con un'opera di Piero Guccione, ColophonArte Belluno, 2012
- La grazia del danno, poesia, La Vita Felice editore, Milano 20014
- Lagunario, narrativa, Santi Quaranta editore, Treviso 2016, 2017, 2019 e con Biblioteca Errante Edizioni Udine 2023[1]
- A Mare, poesia, Libro d'Artista con una cancellatura di Emilio Isgrò, ColophonArte Belluno, 2017
- Il cielo che mi resta, poesia, Ronzani editore, Vicenza 2024
Lagunario è stato pubblicato in UK con il titolo di:
- Venice Noir: The Dark History of the Lagoons, tradotto da Christine Donougher, Dedalus Ltd, UK 2021
Parte di Lagunario è contenuto in Venice Tales, Oxford University Press, UK 2025
Traduzioni
modifica- Memorie di una contadina, di Lev Tolstoj e Tatjana Kuzminskaja, Casagrande Edizioni,Bellinzona (CH) 2008 ; traduzione, cura, nota dell'edizione integrale russa inedita. L'opera uscita nella rivista Vestnik Evropy nel 1886, era poi stata censurata e mai più ripubblicata integralmente.
- Shakespeare alla Veneziana, trentatré sonetti di W. Shakespeare, Santi Quaranta editore 2012, volti in una lingua veneziana d'epoca.
- Quattordici Sonetti, W. Shakespeare, traduzione in italiano di Mauro Sambi, in veneziano di I.Panfido, plaquette, Ronzani editore Vicenza 2022
- Sue traduzioni di poesia dal croato e dall'inglese sono presenti in Testo a fronte, nn.43,44,50.
Poesia di I. Panfido è pubblicata in spagnolo in:
- Antología 71 escritores italianos, Ediser Srl por 22° Feria Internacional del Libro de Gualajara Mexico 2008 ISBN978-88-89637-27-2
- Confines. Antología en tiempo de riesgo, Ed. Pixel, La Plata Argentina 2020 ISBN 978-987-3646-47-8
- Quaderns d’Italià 24, Universitat de Barcelona, Espagna 2019
Premi
modificaNote
modifica- ^ ISBN 9791280219923
- ^ www.ilmessaggero.it//roma/cronaca/premio_laurentum_2015
- ^ www.mattinopadova.it/cultura-e-spettacoli/il-gambrinus-mazzotti-va-alla-laguna-xqqbe82t