Bozza:Jill - 6 Metre International Class

"Jill" è una barca della classe 6 Metri, progettata dallo studio Sparkman & Stephens dalla mano di Olin Stephens in persona e costruita da Henry B Nevins di New York nel 1931. È una delle barche più famose della sua epoca, conosciuta per le sue linee slanciate e per aver partecipato con la squadra americana ai British-American Team Races del 1932 che vinse nelle acque di Oyster Bay al Seawanhaka Corinthian Yacht Club. Recentemente, "Jill" è stata restaurata perchè rappresenta una barca storica nello yachting americano ed internazionale ed ha uno straordinario valore agonistico.

US 56, Jill, è stata progettata in particolare da Olin Stephens e costruita nel cantiere americano di New York , Nevins a City Island. È stata costruita per J. Seward Johnson , figlio del fondatore della azienda farmaceutica Johnson&Johnson e quasi immediatamente partecipò nelle regate alle Bermuda, e poi successivamente come parte della famosa squadra americana che andò in Inghilterra per le regate a squadre British-American del 1932. Le altre barche di sei metri della squadra erano US 55 Lucie, US 54 Bobkat II e US 60 Nancy (in Inghilterra dal 1932). Jill ha anche vinto la Seawanhaka Cup dopo la serie britannico-americana che si disputò in Scozia sul Clyde contro il vincitore Coila III. Jill è stata recentemente rilanciata dopo una massiccia ricostruzione dalla chiglia da parte del cantiere Rockport Marine nel Maine.

https://6metrearchive.org/boat/jill/
Si racconta che Jill sia il design Six-Meter preferito di Olin Stephens; la barca era nota per la velocità e le prestazioni. Jill è costruita con una doppia tavola di cedro giallo dell'Alaska all'interno e il mogano all'esterno. La barca ha telai in rovere piegato a vapore e un ponte coperto di Dynel. L'albero è stato costruito anche da Rockport Marine in abete rosso di Sitka.

Dimensioni: Classic 6 meter sailing yacht. LOA 36'5"/ beam 6'6" / draft 5'4" Designed by Sparkman & Stephens Built in 1931 by Henry B. Nevins Restored by Rockport Marine, Maine 2007 Relaunched in 2008

Guidone di Jill : Il burgundy o rosso scuro o meglio ancora la “porpora” è sempre stato il colore nautico dell’Armatore attuale , sia della sua bandiera armatoriale ( con una cima che avvolge intorno alla Torre) sia perché il rosso scuro veniva dalla sua famiglia materna sia perché rappresenta non solo l’Eleganza senza tempo, che trasmette classe e sofisticatezza ma anche perché simboleggia lo stemma della Città di Roma (SPQR). Il rosso scuro porpora è dato da Marte il quale essendo il dio della battaglia, a chi lo porta porge “vittoria et maggioranza” ! Il blu è il colore del mare.
L’equipaggio di Jill ha 4 uniformi. 1) polo bianca per l’allenamento e pantaloni blu 2) polo burgundy per le regate 3) polo burgundy a strisce blu (tipo rugby) quando dobbiamo dare battaglia 4) blazer con camicia bianca e pantaloni burgundy (inverno) o bianchi (estate) per le cerimonie.
