Bozza:Kneecap (gruppo musicale)

Kneecap
Paese d'origineIrlanda (bandiera) Irlanda
GenereHardcore hip hop
Political hip hop
Electronic dance music
Periodo di attività musicale2017 – ?
EtichettaHeavenly Recordings
Gruppi attualiMo Chara (Liam Óg Ó hAnnaidh)

Móglaí Bap (Naoise Ó Caireallain) DJ Próvaí (J. J. Ó Dochartaigh)

Sito ufficiale

Kneecap è un trio hip hop irlandese originario di Belfast, Irlanda del Nord, formato da Mo Chara, Móglaí Bap e DJ Próvaí, nomi d'arte di Liam Óg Ó hAnnaidh, Naoise Ó Cairealláin and J. J. Ó Dochartaigh. Il loro è un rap che combina inglese e irlandese. Il loro primo singolo, C.E.A.R.T.A., parola irlandese per 'diritti', esce nel 2017 seguito dal loro primo album in studio 3CAG nel 2018. Il secondo album, Fine Art, viene pubblicato nel 2024. Più tardi nello stesso anno, esce il loro film biografico.

Il trio è spesso al centro del dibattito pubblico per i temi della libertà d'espressione e l'espressione delle opinioni politiche in Irlanda e Regno Unito. La loro musica si incentra sulla classe operaia di Belfast, la cultura giovanile, il repubblicanesimo irlandese e i diritti della lingua irlandese. Durante i loro concerti, esprimono sostegno al nazionalismo palestinese e condannano il genocidio nella Striscia di Gaza.

Nome e immagine pubblica

modifica

Il nome Kneecap è un gioco di parole tra il verbo kneecapping (in italiano 'gambizzare'), e la frase in irlandese "ní cheapaim" che significa "Non credo proprio". Móglaí parla dell'intenzionalità ironica del nome, in quanto i testi del trio si rifanno proprio ad attività che verrebbero punite con la gambizzazione, come l'uso di droghe. Infatti, il punire con colpi di arma da fuoco alle gambe è un tipo di attività giustizialista tipica dei gruppi paramilitari nordirlandesi nei confronti di criminali "politici" e "normali", tra cui spacciatori.

Il logo di Kneecap si ispira ai passamontagna indossati dai paramilitari durante il conflitto nordirlandese. DJ Próvaí indossa spesso in pubblico il passamontagna col tricolore irlandese. Il Guardian ha scritto che i lavori iniziali di Kneecap si incentravano principalmente sull'incontro tra la cultura gaelica e quella del ghetto. Nell'Irlanda del Nord, con il termine "hoods" ci si riferisce a piccoli criminali e spacciatori.

Il nome d'arte Mo chara significa in irlandese "my friend", traducibile in italiano come "amico mio". Móglaí Bap si riferisce al taglio di capelli "a scodella" portato del cantante da piccolo, che ricordava il personaggio di Mowgli dal film Il Libro della giungla. Il nome di DJ Próvaí viene dalla Provisional IRA.