Bozza:Luciano Walter D'Addetta

Luciano Walter D'Addetta, o più semplicemente Luciano d'Addetta (Palermo, 20 maggio 1971)[1], è un polistrumentista e compositore italiano.

Luciano Walter D'Addetta
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenerePop
flammy
Periodo di attività musicale1988 – in attività
StrumentoChitarra
EtichettaOut Recording Studio srl, Out Recording Studio
Album pubblicati4
Studio3
Live1
Colonne sonore10
Raccolte1

Biografia

modifica

Primi anni in Sicilia

modifica

Luciano D'Addetta nacque a Palermo nel 1971.Fin da piccolo iniziò ad appassionarsi della chitarra, raccontando in un intervista su youtube ,disse che grazie ad un suo conoscente si appassionò alla chitarra e iniziò a suonarla, scattò per essa una passione e iniziò quindi a frequentare il conservatorio locale, studiando contrabbasso, composizione e chitarra.

Gli studi al conservatorio

modifica

Ottenuto il diploma si è trasferito a Colognola(BG), dove al conservatorio Donizetti di Bergamo iniziò a studiare la chitarra[2]. In questo periodo, tra il 1992 e il 1997 ha tenuto numerosi concerti di vario genere, come Classico, Sinfonico e Cameristico, nel 1997 si è trasferito a Milano e ha iniziato il suo percorso formativo al CPM. Fu in questo contesto dove entrò in contatto con il maestro del jazz Attilio Zanchi e anche Franco Mussida.Successivamente ha anche ottenuto altre specializzazioni presso i conservatori di Biella, Messina e al Teatro massimo di Palermo e terminati gli studi di conservatorio, Insegna in scuole medie e superiori dal 2000[2].

Carriera da compositore e musicista
modifica

Durante la sua carriera professionale ha collaborato con numerosi artisti, tra cui: Katia Ricciarelli, Enrico Ruggeri, Arisa, Tony Dallara, Giuseppe Barbera, Le Piccole ore, Pettenati, Ron.[2] e ha aperto i concerti di Miriam Makeba e Ronnie Jones.Ha suonato con l'orchestra di Sarajevo in mondovisione ed è stato presente varie volte in televisioni sia locali che nazionali[2],o per cui ha scritto musiche e jingle.Ha collaborato con il C.E.T. di Mogol e con la New Pop Orchestra per poi incidere l'album Navidad en Verano con l'etichetta discografica RB music[8] . Nel 2015 pubblica la sua prima compilation Note mediterranee che è stato recensito dal giornale Corriere della Sera, quindi iniziò la carriera discografica con la sua etichetta, pubblicando album e singoli e nello stesso anno ha iniziato a collaborare con il regista Roger Fratter per comporre le colonne sonore dei suoi film[3] e nel 2023 ha ricevuto un riconoscimento speciale al 78esimo festival Internazionale della Mostra del Cinema di Venezia per l'impegno profuso in qualità di compositore nella pellicola sulle ultime lettere di Jacopo Ortis: Vera Storia di due Amanti Infelici.[4]

Lo stile musicale

modifica

Gli è riconosciuta l'invenzione di uno stile musicale: la flammy music, per la quale il Corriere della Sera gli ha dedicato un articolo[5].Che, come descritta da lui: " è una musica di matrice mediterranea molto variopinta[4], che da alla chitarra uno stile nuovo defunzionalizzato alle aspettative classiche "[6]. Può essere descritta come una fusione tra musica classica, pop e flamenco, quindi "flammy", che fu presentata per la prima volta da lui stesso in occasione dell'Art Trampled International di Vaprio d'Adda nel 2014[7], e lo usò successivamente come stile principale del suo album e compilation: note mediterranee.

Discografia[8]

modifica
  • 2015 -Note mediterranee
  • 2017 -I Classici
  • 2020 -Agape

Singoli

modifica
  • 2021 -Cry Kids
  • 2021 -Stella del mare
  • 2021 -Philos
  • 2021 -Rumbamor

Album live

modifica
  • 2019 -La Ragazza di Sole(live Milano 2019) -EP

Compilation

modifica
  • 2017 -Note mediterranee

Collaborazioni

modifica
  • 2016 -E penso a te (feat. Desiree Chiarantano)*
  • 2016 -L'emozione non ha voce (feat. Ezio Paloschi & Desiree Chiarantano)*

*:entrambe le collaborazioni sono state pubblicate da Desiree Chiarantano

Colonne sonore[3]

modifica
  • 2012 -La vendetta di Malice
  • 2015 -Guerra bianca
  • 2016 -Donne di marmo per uomini di latta
  • 2018 -Ragazze copertina(corto)
  • 2017 -Ragekillers
  • 2019 -Mery Coltrane, La seduttrice mortale
  • 2021 -Blu38
  • 2021 -Stilema
  • 2022 -Cena in Bergamo con Silvia Lorenzi (Mini serie TV)
  • 2023 -VIS, Vampire Ipnotiche seduttrici
  1. ^ Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado BGIC897003 Data Produzione Graduatoria Definitiva: 03/09/2014 (PDF), su icspirano.edu.it. URL consultato il 28/04/2025.
  2. ^ a b c d I. FIGLI DEL RE GOSPEL MUSIC, LUCIANO D'ADDETTA, su I Figli Del Re Gospel Music, 25 ottobre 2020. URL consultato il 1º maggio 2025.
  3. ^ a b Luciano D'Addetta | Compositore, Musiche, su IMDb. URL consultato il 20 aprile 2025.
  4. ^ a b Luciano D'Addetta, un vero imperativo musicale, su www.cheideberghem.it. URL consultato il 28 aprile 2025.
  5. ^ luciano d'addetta | linkedin, su linkedin.com. URL consultato il 28/04/2025.
  6. ^ Milano Post, Luciano D’Addetta, un nuovo compositore di colonne sonore dal sound mediterraneo, su Milano Post, 1º settembre 2015. URL consultato il 28 aprile 2025.
  7. ^ Jazzitalia - Artisti: Luciano Walter D'Addetta, su win.jazzitalia.net. URL consultato il 28 aprile 2025.
  8. ^ Luciano D'Addetta su Apple Music, su Apple Music - lettore web. URL consultato il 20 aprile 2025.