Bozza:Magdalena Ruoffner
Magdalena Ruoffner (Tübingen, ...) è un'insegnante, storica e autrice tedesca, nota per le sue ricerche sulla storia della Germania durante il periodo nazionalsocialista e per il suo impegno nell'educazione civica.
Biografia
modificaMagdalena Ruoffner è nata a Tübingen nel XXº secolo. Dopo gli studi in storia e tedesco, ha lavorato come collaboratrice per la deputata del Partito Socialdemocratico di Germania Rita Haller-Haid. Successivamente è diventata docente di storia, tedesco e educazione civica alla Wilhelm-Schickard-Schule di Tübingen.
Nel febbraio 2019 ha organizzato, insieme alla scuola, un incontro con Muhterem Aras, presidente del Landtag del Baden-Württemberg, durante il quale si è discusso del ruolo della Costituzione tedesca e dei valori democratici.[1]
Opere
modifica- Grafeneck als Beispiel für Euthanasie im NS-Staat (2012), ISBN 978-3-656-30772-3.[2]
Il libro è basato sulla sua tesi di laurea magistrale (Staatsexamensarbeit), che analizza il caso del centro di eutanasia di Grafeneck come esempio della politica nazista di eutanasia.
Vita privata
modificaIl 20 dicembre 2021 Ruoffner ha sposato il sindaco di Tübingen Boris Palmer.[5] [6]
Riconoscimenti / Aspetti accademici
modificaRuoffner è presente nella **Deutsche Digitale Bibliothek** in qualità di storica.[7]
Note
modifica- ^ (DE) Das Land mit dem besten Grundgesetz der Welt, su wss-tue.de.
- ^ Grafeneck als Beispiel für Euthanasie im NS-Staat, su isbn.de.
- ^ Grafeneck als Beispiel für Euthanasie im NS-Staat – Staatspruefungsarbeit (Note 1.5), su hausarbeiten.de.
- ^ Grafeneck als Beispiel für Euthanasie im NS‑Staat – Vorschau, su books.google.com.
- ^ (DE) Boris Palmer si è sposato civilmente con Magdalena Ruoffner, in Schwäbisches Tagblatt, 20 dicembre 2021.
- ^ Boris Palmer ha sposato la sua compagna di lunga data, Magdalena Ruoffner, su desired.de.
- ^ Magdalena Ruoffner – Deutsche Digitale Bibliothek, su deutsche-digitale-bibliothek.de.