Magic4
I Magic4 nel 2023. Da sinistra: Entela Zadrima, Marsel Zadrima, Vanina Çala e Frensi Zadrima
Genere[[Pop]][1]
[[Dance-pop]]
Periodo di attività musicale2007 – in attività

I Magic4 sono un gruppo musicale pop proveniente dall’Albania, fondato a Tirana nel 2007.La formazione è composta dai fratelli Marsel e Frensi Zadrima, insieme alle rispettive mogli, Entela Zadrima e Vanina Çala. [2] [3]

Il gruppo è considerato tra i pionieri della musica dal vivo albanese nella scena notturna, portando esibizioni che hanno avvicinato il pubblico agli artisti locali in un periodo in cui i club erano dominati da DJ stranieri e la musica albanese disponeva di spazi limitati. [4]

Formazione e primi anni (2007-2008)

modifica

I Magic4 si sono formati nel maggio del 2007, in un periodo in cui era difficile reperire basi musicali o versioni strumentali di brani albanesi.

Con il supporto del musicista Robert Radoja, il gruppo ha adattato arrangiamenti orchestrali per creare versioni karaoke e ha iniziato a esibirsi al Chardonnay Club di Tirana.

Il loro concept – esibizioni dal vivo su basi strumentali con i testi proiettati sugli schermi – è diventato rapidamente un fenomeno cittadino.

Il pubblico cantava insieme a loro, mentre artisti albanesi noti salivano sul palco per duetti spontanei.

Centro di tendenza per compositori albanesi (2008–2014)

modifica

Dopo il successo iniziale, diversi compositori albanesi – tra cui Pirro Çako, Flori Mumajesi, Adi Hila, Dr. Flori e Françesk Radi – iniziarono ad affidare ai Magic4 la promozione dei loro nuovi brani nei locali più frequentati di Tirana.

In questo periodo il gruppo fu artista residente in diversi club di punta della capitale, tra cui:

  • Chardonnay (2007–2008)
  • McMariot (2008–2011)
  • Blackstone Club (2011–2014)

Questo periodo segnò il consolidamento dei Magic4 come uno dei fenomeni culturali che contribuirono alla rinascita della musica dal vivo nei club albanesi.

Era professionale dal vivo (2014-2020)

modifica

Nel 2014 il gruppo abbandonò il formato karaoke per passare a concerti dal vivo con arrangiamenti e orchestrazioni professionali.

In quegli anni divennero artisti residenti al Tabu Club di Tirana (2014–2020), locale con cui finirono per essere strettamente identificati, tanto che molti li chiamavano semplicemente “i Magic4”.

In questo periodo il gruppo iniziò anche a pubblicare brani originali, collaborando con compositori come Pirro Çako ed Edlir Begolli.

Pandemia e nuova fase (2020-oggi)

modifica

La pandemia di COVID-19 ha temporaneamente interrotto l’attività del gruppo, che tuttavia dopo il 2021 ha ripreso a esibirsi regolarmente in club, matrimoni e festival in Albania.

Tra il 2021 e il 2024 i Magic4 sono stati artisti residenti al Magic Club, mentre dal 2024 fanno parte della programmazione stabile dell’Escape Premium Club di Tirana. [5]

Televisione e media

modifica

Magic4 è apparso in:

Stile musicale

modifica

o stile musicale dei Magic4 fonde elementi del pop e del dance-pop con influssi di ballata emotiva. Le loro canzoni si distinguono per:

  • energia scenica e interazione con il pubblico
  • melodie orecchiabili e ritmi moderni
  • testi che trattano di amore e relazioni urbane

Discografia

modifica
  • Aisha Dashnia (2018) – con Sabri Fejzullahu
  • Koka Ty Ta Boni (2019) – con Artjola Toska
  • Hape telefonin (2019)
  • Une Po Vdes Per Ty (2022) – musica: Edlir Begolli ; testo: Marsel Zadrima
  • Ne Ajer Me Le (2025) – con Klement; musica: Pirro Çako ; testo: Marsel Zadrima

Valutazioni

modifica

I media come TV Klan, Top Channel e ABC News Albania hanno considerato i Magic4 come una delle band più influenti nello sviluppo della scena live albanese e nell'integrazione della musica albanese nella vita notturna moderna. [12]

modifica