Bozza:Manuale per signorine

Manuale per signorine
Titolo originaleManual para señoritas
PaeseSpagna
Anno2025
Generestorico, sentimentale
Edizioni1
Puntate8
Durata50 min (puntata)
Lingua originalespagnolo
Realizzazione
Produttore esecutivoGema R. Neira

Ramón Campos Sara Gonzalo

Casa di produzioneBambú Producciones

Manuale per signorine (Spanish: Manual para señoritas) è una serie televisiva spagnola di genere commedia-drammatica, creata da Gema R. Neira e María José Rustarazo. La serie è stata prodotta da Bambú Producciones e ha come protagonisti Nadia de Santiago e Álvaro Mel. È stata pubblicata su Netflix il 28 marzo 2025.

Sebbene inizialmente fosse prevista una seconda stagione, a fine maggio 2025 Netflix ne ha annunciato la cancellazione.

Ambientata in una Madrid ottocentesca, la trama segue la storia di Elena Bianda, una chaperon molto richiesta in città. Assume l’incarico di occuparsi delle tre giovani sorelle Mencía: Cristina, Sara e Carlota. Il suo compito è trovare per ciascuna un pretendente adatto, grazie a un equilibrio raffinato tra rigore morale e comprensione dei loro desideri. Ma tutto cambia quando Elena si ritrova coinvolta in intrighi sentimentali e inaspettati legami affettivi.

  • Nadia de Santiago interpreta Elena Bianda
  • Álvaro Mel interpreta Santiago
  • Isa Montalbán interpreta Cristina
  • Zoe Bonafonte interpreta Sara
  • Iratxe Emparán interpreta Carlota
  • Tristán Ulloa interpreta Pedro Mencía
  • Carloto Cotta interpreta Gabriel
  • Paula Usero interpreta Josefina
  • Candela Pradas interpreta Esther Zapico
  • María Barranco interpreta Doña Paquita
  • Itziar Manero interpreta Adela
  • Nicolás Illoro interpreta Lázaro
  • Iván Lapadula interpreta Eduardo
  • Maria Caballero interpreta Alicia
  • Gracia Olayo interpreta Doña Angustias

Episodi

modifica
N. Titolo originale in spagnolo Titolo italiano Registi Scrittori Data di rilascio originale
1 Lección 1: Prohibido enamorarse Lezione 1: Proibito innamorarsi Carlos Sedes Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina, Paula Fernández e Curro Serrano 28 marzo 2025
2 Lección 2: Non contare mentiras Lezione 2: Non dire bugie Carlos Sedes Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina, Sara Alquézar e Ricardo Jornet 28 marzo 2025
3 Lección 3: El pasado, pasado está Lezione 3: Il passato è passato Carlos Sedes Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar 28 marzo 2025
4 Lección 4: Alejar la tentación Lezione 4: Resisti alle tentazioni Claudia Pinto Emperador Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar 28 marzo 2025
5 Lección 5: No traicionar a tu señorita Lezione 5: Non tradire la tua signorina Claudio Pinto Emperador Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar 28 marzo 2025
6 Lección 6: Tus deseos no son prioridad Lezione 6: Metti i tuoi desideri in secondo piano Carlos Sedes Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar 28 marzo 2025
7 Lección 7: Mantener las buenas formas Lezione 7: Mantieni il decoro Carlos Sedes Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar 28 marzo 2025
8 Lección 8: Hacer feliz a tu señorita Lezione 8: Rendi felice la tua signorina Carlos Sedes Gema R. Neira, María José Rustarazo, Salvador S. Molina e Sara Alquézar 28 marzo 2025

Produzione

modifica

Creata da Gema R. Neira e María José Rustarazo, la serie è una produzione Bambú Producciones. La regia è stata affidata a Carlos Sedes e Claudia Pinto.

Distribuzione

modifica

La serie, composta da 8 episodi, ha debuttato su Netflix il 28 marzo 2025.

Nel maggio 2025, Netflix Spagna ha annunciato che la serie era stata cancellata dopo l'uscita della prima stagione.

Accoglienza

modifica

Pere Solà Gimferrer di La Vanguardia si lamentava che tutto fosse falso ("impostado") e che Nadia de Santiago andasse troppo oltre nel rompere la quarta parete per dire allo spettatore ciò che vede già con i propri occhi.

HobbyConsolas ha dato alla serie 70 punti ("buono"), citando "il tono spensierato della narrazione, il carisma del protagonista e lo sforzo della scenografia" come elementi positivi.