Bozza:Manuel Saraca

Manuel Saraca (Roma, 23 gennaio 1988) è un conduttore radiofonico, presentatore, autore e musicista italiano. Attivo nel panorama radiofonico nazionale dal 2011, ha lavorato per emittenti come Radio Roma e Dimensione Suono Roma, ed è attualmente una delle voci di punta di Radio Subasio, dove conduce programmi e showcase con alcuni dei principali artisti italiani. Ha partecipato per tre edizioni consecutive al Capodanno in Musica di Canale 5, ed è autore del libro L’uomo delle farfalle.

Carriera radiofonica

modifica

La carriera radiofonica di Saraca inizia nel 2011, quando entra a far parte di Radio Roma. Si fa subito notare per il suo stile e la sua vocalità, tanto da approdare, pochi anni dopo, a Centro Suono 101.3 e poi a Dimensione Suono Roma, dove lavora per diversi anni.[1]

Nel 2022, Saraca si unisce a Radio Subasio, una delle emittenti radiofoniche più importanti in Italia.[2] Qui diventa una figura di punta, conducendo programmi in diverse fasce orarie e intervistando artisti del calibro di Ligabue, Nek, Annalisa, Diodato, Noemi, Alessandra Amoroso, Emma, Giusy Ferreri e molti altri.[3][4][5][6]

Partecipazioni televisive

modifica

Nel 2014, Manuel Saraca ha partecipato come concorrente alla prima edizione di RDS Academy, talent show dedicato alla conduzione radiofonica andato in onda su Sky Uno e prodotto da RDS. Il programma prevedeva una serie di prove tecniche e creative legate al mondo della radio, con l’obiettivo di formare il nuovo talento da inserire nello staff dell’emittente. Saraca è stato uno dei concorrenti selezionati, distinguendosi per presenza scenica e capacità di conduzione.[7][8]

Dal 2023 al 2025 ha rappresentato Radio Subasio nel programma televisivo Capodanno in Musica, in diretta su Canale 5 con Federica Panicucci, all’interno del quale ha curato diversi collegamenti radiofonici in rappresentanza dell’emittente.[9][10][11]

Nel 2020, Saraca ha pubblicato il suo primo romanzo, L’uomo delle farfalle, un’opera che racconta un viaggio introspettivo alla ricerca di sé e della propria identità. Il libro ha ottenuto un buon riscontro di pubblico e critica, venendo presentato in vari eventi culturali e presentazioni in diverse città italiane.[12]



  1. ^ Radiospeaker.it, Manuel Saraca nuova voce di Dimensione Suono Roma, su Radiospeaker.it, 27 giugno 2017. URL consultato il 13 aprile 2025.
  2. ^ Nicola Franceschini, Manuel Saraca nel weekend di Radio Subasio, su FM-World, 10 gennaio 2022. URL consultato il 13 aprile 2025.
  3. ^ michele patucca, LIGABUE - Radio Subasio Intervista, su Radio Subasio, 7 novembre 2023. URL consultato il 13 aprile 2025.
  4. ^ Nicola Franceschini, Giusy Ferreri protagonista di "Subasio Music Club", su FM-World, 21 marzo 2022. URL consultato il 13 aprile 2025.
  5. ^ Nicola Franceschini, Annalisa chiude l'edizione 2023/2024 di "Radio Subasio Music Club", su FM-World, 2 luglio 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
  6. ^ Nicola Franceschini, Radio Subasio porta il suo Music Club in tour, su FM-World, 7 luglio 2024. URL consultato il 13 aprile 2025.
  7. ^ Consulenza Radiofonica, RDS Academy, cosa fanno oggi tutti i partecipanti del talent radiofonico, su Consulenza radiofonica, 22 marzo 2019. URL consultato il 13 aprile 2025.
  8. ^ Sky TG24, RDS Academy proclama la sua vincitrice, su tg24.sky.it, 8 luglio 2014. URL consultato il 13 aprile 2025.
  9. ^ Mediaset: su Canale5 da Genova Capodanno in musica con Panicucci - Tv - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 30 dicembre 2023. URL consultato il 13 aprile 2025.
  10. ^ Capodanno in Musica 2023: gli ospiti del programma di Canale 5, su Movieplayer.it. URL consultato il 13 aprile 2025.
  11. ^ Capodanno su Canale 5, la lista dei cantanti e degli ospiti, su Mediaset Infinity, 17 gennaio 2046. URL consultato il 13 aprile 2025.
  12. ^ "L'uomo delle farfalle", il primo libro del conduttore radiofonico Manuel Saraca, su RomaToday. URL consultato il 13 aprile 2025.