Bozza:Mario Cretì
Mario Cretì (San Donato di Lecce, 3 dicembre 1949) è un pittore e scultore italiano.

Biografia
modificaNato a San Donato di Lecce da una famiglia di contadini, trascorse l'infanzia nella località Torre Pinta di Galatina. Si diplomò maestro d'arte presso l'Istituto d'Arte "G. Toma" di Galatina nel 1966, dove studiò decorazione plastica, disegno e scultura.
Opere pubbliche
modificaNel corso della sua attività artistica ha realizzato diverse opere installate in spazi pubblici della provincia di Lecce:
Nel 2019 ha realizzato un'opera per il Comune di Caprarica di Lecce, inaugurata il 19 ottobre 2019.
Nel 2023 ha donato al Comune di Castri di Lecce la scultura "La Civetta", realizzata in malta, sabbia e cemento (dimensioni 50x90x310 cm), collocata nel centro della villetta di Brozzolini e inaugurata il 18 giugno 2023.
Ha realizzato il "Cristo di sabbia" installato a Galugnano.
Ha donato un Crocifisso al MIMAC della Fondazione Don Tonino Bello di Alessano. L'opera è stata oggetto di una recensione critica del professor Carlo Franza, che ha evidenziato l'elaborazione dell'opera con particolare attenzione al realismo e alla spiritualità.
Nel dicembre 2024 ha inaugurato il Giardino dell'Arte a San Donato di Lecce, uno spazio permanente dedicato alle sue sculture situato in via P. Nenni 13 a Galugnano, frazione di San Donato di Lecce.
Mostre
modificaHa partecipato a numerose mostre personali e collettive tra il 1971 e il 2022, principalmente in provincia di Lecce e in Lombardia, esponendo in gallerie, centri culturali e spazi istituzionali.
Note
modificaCollegamenti esterni
modifica[[Categoria:Pittori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Pittori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Scultori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Scultori italiani del XXI secolo]]
[[Categoria:Nati nel 1949]]
[[Categoria:Nati a San Donato di Lecce]]
[[Categoria:Artisti pugliesi]]