Bozza:Mario Piavoli
Mario Piavoli (Desenzano del Garda, 1970) è un regista e produttore cinematografico italiano.
È attivo principalmente nella produzione e realizzazione di opere documentarie e progetti audiovisivi di carattere culturale e sociale. I suoi lavori sono stati selezionati e premiati in festival nazionali e internazionali come Visions du Réel, CinemAmbiente, Film Festival della Lessinia e Festival del Cinema Archeologico di Rovereto.[1]
Biografia
modificaNato a Desenzano del Garda nel 1970, vive a Pozzolengo.[2] È direttore della fotografia e montatore ne L’orto di Flora di Franco Piavoli, parte del film Terra Madre diretto da Ermanno Olmi, e assistente alla regia in Al primo soffio di vento (2002).[2]
Attività professionale
modificaNel 2004 fonda la casa di produzione Zefirofilm, con cui realizza documentari, cortometraggi e reportage a carattere culturale e sociale.[2] Ha tenuto laboratori e workshop sul linguaggio audiovisivo per scuole, associazioni e istituzioni culturali.
Tra le sue opere principali, Racconti di terra e di fiume (2005), Paramatti, la casa di tutti i colori (2005), Con l’aria sotto i piedi (2013), selezionato al Film Festival del Garda[1], Falegnami e carpentieri nell’età del Bronzo (2015), Il suono del mio passo (2016) — selezionato a Vision du Réel (Nyon), CinemAmbiente (Torino), Film Festival della Lessinia e Film Festival del Garda.[3]
I suoi lavori sono stati proiettati in numerosi festival italiani e internazionali, tra cui Visions du Réel (Svizzera), CinemAmbiente (Italia), Film Festival della Lessinia (Italia), Festival del Cinema Etnografico di Budapest (Ungheria)
Filmografia
modificaRiconoscimenti
modifica- Rassegna internazionale del cinema archeologico di Rovereto
- Premio Libero Bizzarri
- 2005 - Premio sezione Spazi Urbani a Paramatti, la casa di tutti i colori[1]
- Festival del Cinema Etnografico di Budapest
- 2005 - Menzione speciale a Racconti di terra e di fiume[1]
Note
modifica- ^ a b c d Mario Piavoli - Scheda, su MyMovies. URL consultato il 13 agosto 2025.
- ^ a b c Mario Piavoli – Zefirofilm, su Zefirofilm. URL consultato il 13 agosto 2025.
- ^ Il suono del mio passo – Scheda Film Festival della Lessinia, su ffdl.it. URL consultato il 13 agosto 2025.
- ^ Successo a Rovereto per il regista morenico Mario Piavoli – Premio Paolo Orsi 2015, su Museo di Cavriana. URL consultato il 13 agosto 2025.
- ^ Palmarès RAM film festival – Premio Paolo Orsi 2015, su RAM film festival. URL consultato il 13 agosto 2025.
- ^ XXVI Rassegna del Cinema Archeologico di Rovereto – Premio Paolo Orsi ex aequo, su Archeologia voci dal passato. URL consultato il 13 agosto 2025.