Bozza:Maurizio Tesei

File:Maurizio Tesei 2017.jpg
Maurizio Tesei al photocall del film Il contagio alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia (2017)

Maurizio Tesei (Roma, 19 Giugno 1978) è un attore italiano.

Biografia

modifica

Nato a Roma, Maurizio Tesei si diploma nel 2003 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.[1] [2]

Carriera

modifica

Dopo alcune esperienze televisive, Tesei ottiene il primo riconoscimento di rilievo con Et in terra pax (2010)[3][4][5] di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, nel quale interpreta Marco, un ex detenuto che tenta di reinserirsi in un quartiere degradato della periferia romana. Il film, presentato alle presentato alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Giornate degli autori, ottiene consensi per l'approccio realistico e per la prova attoriale di Tesei, protagonista di un ruolo fisico e drammatico.[6][7] Nel 2017 torna a lavorare con Botrugno e Coluccini nel film Il contagio, tratto dal romanzo omonimo di Walter Siti, presentato alla 76ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Giornate degli autori.[8] Nel film interpreta uno dei personaggi chiave di un dramma corale sulle contraddizioni e le ossessioni della borghesia romana contemporanea.[9][10]

Nel 2021 è coprotagonista del film Credimi! di Luna Gualano, dove conferma la sua versatilità e l’attenzione verso un cinema indipendente, di forte impatto sociale e psicologico.[11] Nel 2024 prende parte al film Il nibbio di Alessandro Tonda.[12]

Parallelamente alla carriera cinematografica, Tesei lavora stabilmente a teatro, diretto da registi come Enrico Maria Lamanna, interpretando ruoli da protagonista in opere come Uno sguardo dal ponte.[13] È inoltre attivo in televisione, dove ha recitato in serie come Distretto di Polizia, R.I.S. - Delitti imperfetti, Nero a metà e ACAB - La serie.[14]

Filmografia

modifica
  • Kiss me Lorena, regia di Alessandro Izzo (2004)
  • Et in terra pax, regia di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini (2010)
  • Lo chiamavano Jeeg Robot, regia di Gabriele Mainetti (2015)
  • Il contagio, regia di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini (2017)
  • Credimi!, regia di Luna Gualano (2021)
  • Il Nibbio, regia di Alessandro Tonda (2024)

Televisione

modifica
  • Distretto di polizia 5, regia di Lucio Gaudino (2005)
  • R.I.S. 4 - Delitti imperfetti, regia di Fabio Tagliavia (2007)
  • La nuova squadra, regia di Isabella Leoni (2008)
  • Nero a metà 3, regia di Claudio Amendola e Enrico Rosati (2021)
  • ACAB – La serie, regia di Michele Alhaique (2023)

Teatro (parziale)

modifica
  • Il pittore di cadaveri, regia di Enrico Maria Lamanna (2023)
  • Uno sguardo dal ponte, regia di Enrico Maria Lamanna (2016–2017)

Riconoscimenti

modifica
  • 2013Golden Graal nella categoria Cinema Dramma – Miglior Attore.[15][16]
  1. ^ Maurizio Tesei, su retedeglispettatori.it. URL consultato il 19 ottobre 2025.
  2. ^ Ex allievi, su fondazionecsc.it. URL consultato il 19 ottobre 2025.
  3. ^ Et in terra pax, su mymovies.it.
  4. ^ Marco Luceri, Et in terra pax. Vite che s'incontrano, in Corriere della sera, 8 Luglio 2011 (archiviato dall'originale).
  5. ^ Et in terra pax, su quinlan.it.
  6. ^ Andrea Guglielmino, Sinfonia profana di giovani di borgata, in Cinecittà News, 24 maggio 2011 (archiviato dall'originale).
  7. ^ Giulia Lucchini, et in terra pax, in Cinematografo, 27 Maggio 2011 (archiviato dall'originale).
  8. ^ Carlo Cerofolini, Intervista a Maurizio Tesei, protagonista de Il contagio, l’ultimo film di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, presentato alle Giornate Degli Autori, in taxi drivers, 5 settembre 2017 (archiviato dall'originale).
  9. ^ Luca Ottocento, Maurizio Tesei, "Il contagio" e quel rapporto vizioso tra istituzioni e criminalità, in Movieplayer, 1º ottobre 2017 (archiviato dall'originale).
  10. ^ Nico Parente, Maurizio Tesei su Il Contagio, in Nocturno, 29 settembre 2017 (archiviato dall'originale).
  11. ^ Alessia De Antoniis, Maurizio Tesei: «In “Credimi!” interpreto un mostro, quello che vorrei non esistesse nel mondo», in wondernet magazine, 6 ottobre 2022 (archiviato dall'originale).
  12. ^ Il nibbio, cast, su mymovies.it. URL consultato il 19 ottobre 2025.
  13. ^ Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, su noidonne.org. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  14. ^ Perché ACAB è la serie Netflix che non puoi assolutamente perdere, su capital.it. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  15. ^ Golden Graal, Maurizio Tesei, su goldengraal.com.
  16. ^ Golden Graal, i vincitori, su eventiroma.com.

Collegamenti esterni

modifica