Bozza:Max Mayfield (Stranger Things)
Max Mayfield
Personaggio di Stranger Things | |
---|---|
Prima apparizione | Capitolo Uno: MADMAX
(2017) |
Autore | Matt e Ross Duffer |
Interpretata da | Sadie Sink |
Informazioni personali | |
Nome originale | Maxine Mayfield |
Pseudonimo | Max
MADMAX Zoomer |
Data di nascita | 1971 |
Data di morte | 27 marzo 1986 (rianimata
pochi minuti dopo da Undici) |
Età | 13 (stagione 2)
14 (stagione 3) 15 (stagione 4) |
Residenza | San Diego, California,
Stati Uniti Hawkins, Indiana, Stati Uniti (1984-presente) |
Famiglia e relazioni | |
Genitori | Sam Mayfield (padre)
Susan Hargrove (madre) Neil Hargrove (patrigno) |
Partner | Lucas Sinclair |
Altri familiari | Billy Hargrove (fratellastro) |
Informazioni professionali | |
[modificare i dati su Wikidata] |
nome mancante, vedi il manuale |
---|
Maxine «Max» Mayfield è un personaggio immaginario della serie televisiva di Netflix Stranger Things. Creata dai Fratelli Duffer e interpretata da Sadie Sink, è presentata come una giovane alternativa originaria della California, che si trasferisce a Hawkins con sua madre e il suo fratellastro violento Billy Hargrove. Lì fa amicizia con il gruppo di ragazzi protagonisti e si addentra nei misteri del Sottosopra.
Apparendo per la prima volta nella seconda stagione, il personaggio è diventato uno dei preferiti del pubblico e ha ricevuto elogi dalla critica, principalmente per la quarta stagione, ricevendo premi e nomination.
Sviluppo
modificaIl personaggio è stato svelato in un casting realizzato da The Hollywood Reporter.[1] Matt Duffer ha detto che hanno fatto un' "ampia ricerca di una nuova ragazza che stiamo aggiungendo. È un personaggio nuovo e geniale", probabilmente in allusione a Max.[2] Il 14 ottobre 2016 Sadie Sink fu ufficialmente annunciata per il ruolo.[3][4]
Per ottenere il ruolo, Sink disse all'equipe durante il provino che sapeva pattinare e andare in skate; Sink in realtà sapeva come fare quest'ultimo, ma non il primo, riflettendo anni più tardi, durante un'intervista a Jimmy Kimmel Live, perché ha pensato che mentire l'avrebbe aiutata ad ottenere il ruolo, poiché le due cose non erano esattamente uguali come lei pensava.[5] In un' altra intervista con la rivista Fashion, Sink ha rivelato che i direttori di casting avevano esitato ad assegnarle la parte, poiché pensavano che fosse troppo grande per quel ruolo. Malgrado lei avesse solo 14 anni in quel momento. Sink è stata perseverante, anche se ha detto: "Li ho semplicemente pregati e supplicati che mi dessero più materiale per potergli dimostrare qualcosa di nuovo", insistendo sul fatto che quel ruolo le sembrava semplicemente "adeguato". Alla fine i produttori la sottoposero a una prova di chimica con i futuri co-protagonisti Gaten Matarazzo e Caleb McLaughlin, che le ha permesso di ottenere il ruolo.[6]
Nella quarta stagione, uno degli elementi chiave del personaggio è la sua connessione con la musica; i fratelli Duffer avevano immaginato una canzone potente ed emotiva per Max e hanno incaricato la supervisore musicale Nora Felder di determinare la canzone da usare. Felder si imbatté in "Running Up That Hill", che i Duffer hanno concordato si inserisse perfettamente sia con la musica in sé che con il tema di trattare con Dio.[7]
Biografia del personaggio immaginario
modificaNata nel 1971, trascorse gran parte della sua infanzia a San Diego, California. Come svelato nel romanzo canonico Runaway Max, ha sviluppato un forte legame con suo padre, ma non tanto quanto sua madre, e nel suo tempo libero, ha imparato ad andare in skate. Nel 1984, i suoi genitori si separarono e sua madre sposò Neil Hargrove, che a sua volta aveva un figlio chiamato Billy, con il quale ha rapidamente generato anticorpi contro il suo atteggiamento aggressivo. Per iniziare una nuova vita, la nuova famiglia si trasferì a Hawkins, Indiana, lasciando Max risentita per averla allontanata dalla sua casa.[8]
Seconda stagione
modificaAnexo:Segunda temporada de Stranger Things Articolo principale: Episodi di Stranger Things (seconda stagione)
Nell'ottobre del 1984, Max arriva alla Hawkins Middle e passa il suo tempo libero giocando con i giochi arcade, più precisamente il gioco Dig Dug, raggiungendo il record di punti usando lo pseudonimo MADMAX; questo attira l'attenzione del gruppo d'amici composti da Mike Wheleer, Will Byers, Dustin Henderson e Lucas Sinclair (soprattutto di questi ultimi due), che rapidamente l'invitano a unirsi a loro, anche se lei li rifiuta, spaventata dai loro atteggiamenti. Finalmente si unisce a loro nella notte di Halloween dov'è testimone di una visione che colpisce Will.
Il giorno dopo Lucas inizia a raccontarle quello che hanno vissuto l'anno anteriore, anche se Max non crede molto alla sua storia, essendo più incuriosita quando Dustin chiede loro aiuto per trovare al suo animale da compagnia D’Art, che si scopre essere una creatura del Sottosopra, una dimensione alternativa di cui i ragazzi hanno scoperto l'esistenza l'anno precedente; durante la ricerca osserva anche che Will viene posseduto da una creatura di quella dimensione. Arrabbiata per il fatto che i ragazzi le abbiano nascosto quell'informazione e per come Mike la tratta, paragonandola a Undici, una bambina con poteri che hanno conosciuto durante quegli eventi, Max tenta d'allontanarsi finché Lucas non le racconta tutto quello che hanno vissuto con Will; anche se un'altra volta non crede quella storia, Lucas la convince a farsi mostrare le prove quando aiutano Dustin e Steve Harrington, il ragazzo popolare, a cercare Dart, osservando e scoprendo l'esistenza dei Demogorgoni.
Mentre si unisce al resto del gruppo, come la madre di Will, Joyce, e suo fratello Jonathan, la sorella di Mike, Nancy, e il capo di polizia Hopper, che hanno trovato degli indizi sull'entità che chiamano Mind Flayer, Max evita che Billy, sospettoso delle sue nuove amicizie, faccia del male ai suoi amici quando tenta di riportarla a casa; dopodiché va con Dustin, Mike, Steve e Lucas a bruciare dei tunnel che connessi al Sottosopra, permettendo di sconfiggere il Mind Flayer.
Alla fine dell'anno, Lucas invita Max al ballo d'inverno della scuola e dopo aver sviluppato un forte legame in quest'avventura, condividono un bacio, iniziando una relazione.
Terza stagione
modificaAnexo:Tercera temporada de Stranger Things Articolo principale: Episodi di Stranger Things (terza stagione)
Nel giugno del 1985, Max continua la sua relazione con Lucas e si gode le vacanze con i suoi amici; in quei giorni Undici la va a trovare e le chiede un consiglio, poiché crede che Mike le stia mentendo, mettendo in dubbio la sua relazione. Max la invita allo Starcourt Mall per passare un pomeriggio insieme, cominciando la loro amicizia. Max, rimasta a dormire da Undici, fa un gioco con lei, facendole usare i suoi poteri per spiare i loro conoscenti; durante il gioco Undici spia Billy, scoprendo che questo si sta comportando in modo strano.
Le ragazze indagano insieme e scoprono che Billy è con Heather, una collega bagnina che è stata data come dispersa, senza sapere che sono entrambi posseduti dal Mind Flayer. Entrambe arrivano a quella conclusione quando Will dice loro che pensa che il Mind Flayer sia ancora vivo dopo il loro ultimo scontro; anche se Max non crede che Billy sia posseduto, i ragazzi ideano insieme un piano per catturare Billy nella sauna della piscina dove lavora, avendo la conferma che è posseduto, anche se Undici riesce a fermarlo quando li attacca e scappa.
Insieme a Nancy e Jonathan, i ragazzi scoprono che Billy è solo uno dei membri dell'"esercito" che il Mind Flayer ha posseduto per formare una creatura viscida e mostruosa che cerca di impossessarsi della città. Dopo varie scaramucce con il mostro, il gruppo combatte la battaglia finale nello Starcourt Mall, dove Max, insieme a Mike, tenta di proteggere Undici, che è rimasta ferita al piede dopo uno scontro con il mostro, il che ha indebolito i suoi poteri, anche se Billy, sotto il possesso del Mind Flayer, la lascia incosciente quando li insegue; al suo risveglio, vede Billy, liberato dal suo possesso, sacrificarsi per proteggere il gruppo, morendo nel processo e lasciandola devastata.
Nell'ottobre dell'85, mentre saluta Undici e i Byers che lasciano Hawkins, la si vede ancora piangere per la morte del fratellastro.
Quarta stagione
modificaAnexo:Cuarta temporada de Stranger Things Articolo principale: Episodi di Stranger Things (quarta stagione)
Tra la fine del 1985 e l'inizio del 1986, la madre di Max si separa dal padre di Billy e le due si trasferiscono in una roulotte precario in periferia; a causa dello stress lavorativo per mantenerla, la madre cade nell'alcolismo e la ragazza deve prendersi cura di lei la notte. Nel marzo del 1986, Max inizia a frequentare la scuola superiore e si allontana dai suoi amici, compreso Lucas con il quale ha dovuto terminare la relazione; inoltre i suoi voti cominciano ad abbassarsi e lei inizia a soffrire di stress post traumatico, non avendo ancora superato la morte di Billy. Questo la porta a frequentare la psicologa della scuola, la sig.ra Kelley.
Dopo una delle sue sessioni, Max incontra nel bagno il capitano delle cheerleader Chrissy Cunningham, le offre aiuto dopo averla sentita stressata, ma lei rifiuta; quella notte la vede entrare nella casa del suo vicino, l'eccentrico studente Eddie Munson e si stupisce quando, minuti dopo, Eddie abbandona spaventato la casa. Il giorno seguente, scopre che Chrissy è stata trovata uccisa nella casa e condivide la notizia con Dustin, diventato amico di Eddie; quando Max gli dice che prima di vedere Eddie fuggire, ha visto le luci lampeggiare, sospettano che qualcosa di soprannaturale possa essere coinvolto nella morte e decidono di cercare Eddie per sapere cosa è successo. I due lo trovano con l'aiuto di Steve e della sua amica Robin Buckley, e Nancy si unisce a loro quando appare una seconda vittima, il suo giovane collega giornalista Fred Benson. Quando trovano Eddie, gli spiegano l'esistenza del Sottosopra e, per le caratteristiche dell'essere che Eddie crede sia l'assassino, il gruppo lo soprannomina Vecna. Intuendo gli atteggiamenti di entrambe le vittime prima di morire, Max propone di cercare negli archivi della psicologa scolastica; lì scopre che entrambi frequentavano la sig.ra Kelley e che avevano i suoi stessi sintomi, essendo posseduti da Vecna. Avendo scoperto di essere la sua seguente vittima, scrive delle lettere a tutti i suoi amici come precauzione e mentre legge la sua carta a Billy nel cimitero, è posseduta un'altra volta da Vecna; ciononostante riesce a contrastare la maledizione quando i suoi amici le fanno ascoltare la sua canzone preferita “Running Up That Hill”.
Una volta che gruppo è tornato a casa, Max disegna quello che ha visto quando Vecna l'ha posseduta, ovvero un altare dove Vecna tortura le sue vittime, scoprendo che è l' immagine di una casa abbandonata, la casa dove ha vissuto Victor Creel, un uomo, stando a ciò che ha scoperto Nancy, che nel 1959 è stato arrestato per aver, presumibilmente, assassinato sua moglie e i suoi figli e che giurava che a farlo fosse stato un demone, probabilmene Vecna. Decidono di indagare sulla casa e all'interno si imbattono in delle luci lampeggianti, che tracciano i movimenti di Vecna nel Sottosopra.
Dopo che Steve, Nancy, Robin e Eddie si immergono nel Sottosopra, Max e gli altri tornano a casa dei Wheeler e comunicano con il gruppo. Si dirigono verso la roulotte di Eddie e li salvano dal Sottosopra. Dopo che Vecna mostra a Nancy, nella sua mente, i suoi piani per la distruzione di Hawkins, la banda idea un piano per uccidere Vecna. Rendendosi conto di poter essere una distrazione per far guadagnare più tempo agli altri, Max si offre come esca per Vecna. Durante la battaglia finale, Max, Lucas e sua sorella Erica vanno nella casa di Creel, sperando che Max venga posseduta per dare a Nancy, Steve e Robin una possibilità contro Vecna. Quando Vecna possiede Max, si rifugia nel suo ricordo preferito, il ballo d'inverno del 1984, dove lei e Lucas hanno ballato insieme per la prima volta, ma questo non funziona per molto tempo. Undici, informata dal Nevada di ciò che sta accadendo, entra anch'ella nella mente di Max, ma Vecna la batte e inizia a uccidere Max. All'ultimo secondo, Undici riesce a salvare Max dal colpo di grazia di Vecna. Tuttavia, pochi istanti dopo, Max muore, a causa delle ferite troppo gravi, tra le braccia di Lucas, ma Undici riesce a rianimarla, anche se rimane in condizioni critiche. La sua breve morte permette a Vecna di aprire il quarto portale per infiltrarsi nella città. Max finisce in ospedale, ancora in coma, con Lucas al suo fianco.
Accoglienza
modificaDalla sua apparizione nella seconda stagione, il personaggio è diventato uno tra i preferiti dal pubblico e ha ricevuto elogi da parte della critica, principalmente per la sua performance e per l'arco del personaggio nella quarta stagione. TVLine ha dato a Sink una menzione d'onore il 4 giugno 2022 per la sua performance nell'episodio "Capitolo Quattro: Caro Billy", scrivendo: "Sink non solo ha svolto i compiti [di Max cercando di sembrare coraggiosa davanti ai suoi amici nonostante fosse ansiosa e spaventata] pur mantenendo il vantaggio che il suo personaggio aveva ricevuto, ha anche interpretato il monologo dolceamaro di Max al suo defunto fratellastro con un mix di sincerità e rimorso che era quasi "straziante".[9]
La sua collega Winona Ryder, che interpreta Joyce, ha lodato la sua performance in quella stagione e, scrivendo per il Time100 Next, in cui Sink è stata scelta tra le nuove figure importanti, ha detto:
"Come attrice, lei sa che, in ultima analisi, siamo al servizio dei personaggi e della storia, che non è tutto su di te. Lei porta quella centralità anche nel mondo reale. Ecco l'epitome di Sadie: l'ultima stagione di Stranger Things era davvero la stagione di Max".[10]
Premi e nomination
modificaAnno | Premio | Categoria | Risultato | Rif. |
---|---|---|---|---|
2022 | Hollywood Critics Association TV
Awards |
Migliore attrice in una serie televisiva drammatica | Vincitrice | [11] |
Saturn Award | Miglior giovane attore in una serie televisiva | Candidata | [12] | |
2023 | MTV Movie & TV | Migliore performance nel programma | Candidata | [13] |
Note
modifica- ^ (EN) Bryn Sandberg, ‘Stranger Things’: Meet the 3 New Characters Joining Season 2, su hollywoodreporter.com.
- ^ (EN) Mikey O'Connell, The Duffer Brothers Are Reading Your ‘Stranger Things’ Reddit Theories, su hollywoodreporter.com.
- ^ (EN) 'Stranger Things' Adds New Cast Members for Season 2, su ew.com.
- ^ (EN) Denise Petski, ‘Stranger Things’ Netflix Series Adds Two New Regulars, Promotes Two For Season 2, su deadline.com.
- ^ https://www.youtube.com/watch?v=f6pMltgasrk.
- ^ (EN) Shane Romanchick, ‘Stranger Things’ Nearly Missed Out on Hiring Sadie Sink as Max Mayfield, su collider.com.
- ^ (EN) Jazz Tangcay, How ‘Stranger Things’ Landed Kate Bush’s ‘Running Up That Hill’, su variety.com.
- ^ (EN) Stranger Things: Runaway Max by Brenna Yovanoff: 9780593179512 | PenguinRandomHouse.com: Books, su penguinrandomhouse.com.
- ^ (EN) Team TVLine, The TVLine Performer of the Week: Courtney B. Vance, su tvline.com.
- ^ (EN) 2022 TIME100 Next: Sadie Sink, su time.com.
- ^ (EN) Kimberly Nordyke, HCA TV Awards: ‘Severance,’ ‘Ted Lasso,’ ‘Dopesick’ Win Top Streaming Awards on Night 2, su The Hollywood Reporter, 15 agosto 2022. URL consultato il 13 dicembre 2023.
- ^ (EN) Armando Tinoco, Saturn Awards Nominations: ‘The Batman’, ‘Nightmare Alley’, ‘Spider-Man’, ‘Better Call Saul’ Top List, su Deadline, 12 agosto 2022. URL consultato il 13 dicembre 2023.
- ^ (EN) Armando Tinoco, Saturn Awards Nominations: ‘The Batman’, ‘Nightmare Alley’, ‘Spider-Man’, ‘Better Call Saul’ Top List, su Deadline, 12 agosto 2022. URL consultato il 13 dicembre 2023.