Il misoneismo è un atteggiamento di avversione o ostilità verso le novità, il cambiamento o le innovazioni, soprattutto in ambito sociale, culturale o tecnologico. Il termine deriva dal greco misos (odio) e Neos (nuovo), e indica una tendenza conservatrice o tradizionalista che rifiuta ciò che è nuovo per paura, diffidenza o attaccamento al passato.

È un concetto spesso usato in psicologia, sociologia e filosofia per descrivere persone o gruppi che reagiscono negativamente a cambiamenti indiscriminatamente dal fatto che possano essere positivi o negativi.