Bozza:Nello De Rossi

Nello Roberto de Rossi (Roma Italia, 2 maggio 1921San Paolo Brasile, 25 giugno 2013) è stato un attore e imprenditore italiana con cittadinanza brasiliana. Nello De Rossi e conosciuto soprattutto per aver fondato la Nello's Cantina a San Paolo, Brasile.

Prima di affermarsi nella scena gastronomica e culinaria di San Paolo, De Rossi ebbe una breve carriera di attore nel cinema italiano, lavorando presso gli Studi di Cinecittà.[1]

Biografia

modifica

Primi anni e carriera cinematografica

modifica

Nello de Rossi nacque a Roma, Italia, il 2 maggio 1921. Iniziò la sua carriera nell’industria cinematografica durante i suoi primi anni, recitando in film italiani negli anni ’30. È accreditato con apparizioni in film come Piccoli naufraghi (1939) e lavorò come assistente alla regia con registi come Roberto Rossellini, Vittorio De Sica, Aldo Fabrizi e Mario Bonnard.[2]

De Rossi fece la storia lavorando come produttore di Cassiopeia, un film brasiliano di animazione del 1996, prodotto e distribuito da NDR Filmes in Brasile il 1º aprile 1996, che è ampiamente considerato come uno dei primi film in CGI, se non il primo.[3]

De Rossi produsse e diresse anche diversi film, incluso Jeitosa, Um Assunto Muito Particular (1984) e Festa (1989), che vinse il Festival di Gramado nel 1989.[4]

Emigrazione in Brasile

modifica

Nel 1954, De Rossi si trasferì a New York, dove gestì un ristorante. Nei primi anni ’70, si trasferì a San Paolo, Brasile, con sua moglie Rina, e insieme aprirono la Nello’s Cantina e Pizzaria nel 1974.[5][2]

Nello's Cantina

modifica

Nel 1974, Nello e sua moglie Rina fondarono la Nello’s Cantina e Pizzaria nel quartiere di Pinheiros, San Paolo.[6]

Negli anni, la cantina divenne parte della cultura culinaria di San Paolo. Fu particolarmente riconosciuta per i suoi piatti tradizionali come lasagne, gnocchi e ossobuco così come per il suo arredamento, che ricordava le vecchie taverne italiane.[7]

Il ristorante creò una divisione tra fumatori e non fumatori nella sala da pranzo, molto prima che la legge lo rendesse obbligatorio in tutti i ristoranti.[8]

Bonita camisa, Fernandinho

modifica

Bonita camisa, Fernandinho («Bella camicia, Fernandinho») è uno degli slogan pubblicitari più ricordati in Brasile, originariamente reso popolare in uno spot del 1984 per il marchio di abbigliamento USTop.

La frase fu resa immortale da De Rossi, la cui interpretazione divenne inseparabile dall’eredità della campagna pubblicitaria.[9]

Lo spot fu creato dal pubblicitario Washington Olivetto ed è spesso citato come uno dei momenti più importanti nella storia della pubblicità brasiliana.[10]

Nello de Rossi morì il 25 giugno 2013, all’età di 92 anni, a San Paolo. La sua morte fu ampiamente riportata dai principali media brasiliani, riflettendo l’impatto che ebbe sulla scena culturale e culinaria della città.[11]

La cantina rimase un’impresa a conduzione familiare, con i figli Massimo, Patricia, Daniela e Marco, oltre al genero Augusto Mello, che presero parte attiva nella gestione.

Vita privata

modifica

Nello de Rossi fu sposato con Rina de Rossi, che co-fondò il ristorante con lui e giocò un ruolo fondamentale nella sua amministrazione. Rina morì nel giugno 2024 all’età di 95 anni.[12]

Filmografia

modifica
 
Scena da “Piccoli naufraghi” (1939)
  1. ^ (PT) Rina De Rossi, que morreu em junho, deixa seu legado no cinquentão Nello’s, su VEJA SÃO PAULO. URL consultato il 14 aprile 2025.
  2. ^ a b (PT) Morre Nello de Rossi, fundador da cantina Nello’s, su VEJA SÃO PAULO. URL consultato l'11 aprile 2025.
  3. ^ Paulo Camargo, 'Cassiopéia' disputa pioneirismo com 'Toy Story', su Folha de S.Paulo, 1º febbraio 1996. URL consultato il 7 aprile 2020.
  4. ^ (PT) Festa (1989): Cine TVT exibe premiado filme de Ugo Giorgetti, su tvtnews.com.br, 27 settembre 2024. URL consultato il 17 maggio 2025.
  5. ^ Nello Roberto de Rossi (1921–2013): Um ator italiano, dono de cantina, su Folha de S.Paulo. URL consultato l'8 aprile 2025.
  6. ^ História – Nello's Cantina, su nellos.com.br. URL consultato l'8 aprile 2025.
  7. ^ Cantina de bairro com preços razoáveis e legado de Nello de Rossi, su Folha de S.Paulo. URL consultato l'8 aprile 2025.
  8. ^ (PT) Morre Nello De Rossi, dono da tradicional cantina Nello’s, su VEJA SÃO PAULO. URL consultato il 14 aprile 2025.
  9. ^ (PT) Morre, em SP, ator italiano famoso por bordão: 'bonita camisa, Fernandinho', su Terra. URL consultato l'11 aprile 2025.
  10. ^ (PT) As campanhas de Olivetto que inspiraram outros anúncios e ganharam reedições, su Valor Econômico, 14 ottobre 2024. URL consultato l'11 aprile 2025.
  11. ^ Quem foi Nello de Rossi, su Veja São Paulo. URL consultato l'8 aprile 2025.
  12. ^ Morre Rina de Rossi, cofundadora do Nello's SP, su quegostoso.tur.br. URL consultato l'8 aprile 2025.

Collegamenti esterni

modifica