Bozza:Northern Downpour

Northern Downpour è un brano musicale del gruppo musicale statunitense Panic at the Disco, pubblicato il 14 novembre 2008 come quarto e ultimo singolo estratto dal loro secondo album in studio, Pretty. Odd..

Northern Downpour
singolo discografico
ArtistaPanic! at the Disco
Pubblicazione14 Novembre 2008
Durata4:07
Album di provenienzaPretty. Odd.
GenerePop barocco
Folk rock
EtichettaFueled by Ramen, Decaydance
Registrazione2008
Autore/iRyan Ross
MusicaJohn Walker
NoteFu l'ultimo singolo della band a cui parteciparono Ryan Ross e Jon Walker.[1]
Panic! at the Disco - cronologia
Singolo precedente
It's almost Halloween!
(2008)
Singolo successivo
New Perspective
(2008)

Descrizione

modifica

La canzone è stata scritta dal chitarrista Ryan Ross (testi) e dal bassista Jon Walker (musica). Si discosta significativamente dallo stile emo-pop dell'album di debutto della band, abbracciando sonorità barocche e folk rock influenzate dalla musica degli Beatles.[2] Il testo, descritto da Ross come ispirato al touring, alle relazioni e ad "tutto ciò che è stato importante per noi negli ultimi anni", include immagini sognanti e malinconiche.[3]

Storia ed accoglienza

modifica

Northern Downpour rappresenta un momento di svolta per la band. Fu l'ultimo singolo pubblicato prima che i membri fondatori Ryan Ross e Jon Walker lasciassero il gruppo nel 2009 per formare i The Young Veins, a causa di divergenze creative con il cantante Brendon Urie e il batterista Spencer Smith riguardo alla direzione musicale futura della band.[4]

Nonostante non abbia ottenuto un grande successo commerciale paragonabile ai singoli precedenti, la canzone è rimasta una delle preferite dai fan, apprezzata per la sua composizione lirica e la sua atmosfera intima.

James Montgomery di MTV News l'ha classificata come una delle migliori canzoni del 2008, scrivendo che la canzone è "genuinamente bella [...] e probabilmente la migliore che i Panic faranno mai."[5]

Video musicale

modifica

Il video musicale, diretto da Behn Fannin, è stato girato in bianco e nero. Mostra la band che suona in un campo desolato, intervallato da scene surreali, come membri della band che scavano nel terreno o affiggono testi della canzone in luoghi pubblici.[6]

Personale

modifica

Luoghi di registrazione

modifica
  • Musica – Studio a Palms (Las Vegas); Abbey Road Studios (Londra); Legacy Recording Studios (New York)
  • Mixing – Abbey Road Studios (Londra)

Personale

modifica
  • Scrittura – Ryan Ross (testo), Jon Walker (musica)
  • Produzione – Rob Mathes
  • Ingegneria – Mark Everton Gray
  • Assistente ingegnere – Claudius Mittendorfer
  • Mixer – Peter Cobbin
  • Assistente Mixer – Richard Lancaster, Peter Hutchings
  1. ^ Northern Downpour — Panic! at the Disco, su Last.fm. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  2. ^ Pretty. Odd. - Wikipedia, su en.wikipedia.org. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  3. ^ Pretty Odd dei Panic! at the Disco, su popmatters.com.
  4. ^ Panic! at the Disco - Wikipedia, su en.wikipedia.org. URL consultato il 20 ottobre 2025.
  5. ^ Le migliori canzoni del 2008, su mtv.com (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2014).
  6. ^ Il nuovo video dei Panic!, su mtv.com.

Collegamenti esterni

modifica