Bozza:Psara (fregata)

Psara (Φ/Γ Ψαρά)
HS Psara il 10 maggio 2002
Descrizione generale
Tipofregata
ClasseClasse Hydra (fregata)
IdentificazionePennant number: F-454
CantiereSkaramagas, Grecia
Varo20 dicembre 1994
Consegna1998
Statoin servizio attivo
Caratteristiche generali
Dislocamento3350
Lunghezza117 m
Larghezza14,8 m
Pescaggiom
PropulsioneCODOG a 2 assi con eliche ad assetto variabile.

2 x turbine a gas General Electric LM2500 da 60.656 cv (45.231 kW) 2 x motori diesel MTU Friedrichshafen 20V 959 da 10.040 cv (7.490 kW)

Velocità31 nodi (57 km/h)
Autonomia4 100 miglia a 16 nodi (7 593 km a 29,63 km/h)
Equipaggio173
Equipaggiamento
Sensori di bordo
  • radar a ricerca aerea Signaal MW08
  • radar a ricerca a terra Signaal DA08
  • 2 x Fire Control Radar Signal STIR
  • radar di navigazione Racal Decca 2690 BT
  • sonar VDS montato a scafo Raytheon SQS-56/DE 1160
  • esca per siluri SLQ-25 Nixie
  • radar IFF Mk XII Mod 4
  • 2 x radar ESSM Signaal Mk 73 Mod 1
  • combat data system Signal STACOS Mod 2
  • ricercatore IR SAR-8
Sistemi difensiviSistemi di guerra elettronica:
  • Argo AR 700
  • Telegon 10
  • Argo APECS II
  • 4 x lanciatori di esche SCLAR
  • Centaur C-UAS
Armamento
Armamento
Mezzi aerei1 elicottero Sikorsky S-70B-6 Aegean Hawk
voci di navi presenti su Wikipedia

La fregata greca Psara (F-454) (in greco: Φ/Γ Ψαρά) è la terza nave della classe Hydra. Il progetto è basato sulla classe Blohm + Voss MEKO 200 ed è stata costruita dalla Elliniká Naupigeía Skaramanká a Skaramangas. La nave prende il nome dall'isola di Psara in Grecia.

Ha partecipato a diverse operazione NATO ed internazionali come Sharp Guard, Decisive Enhancement, Operation Enduring Freedom ed EU Operation Atalanta.

Il 29 marzo 2009, come nave ammiraglia dell'operazione EU NAVFOR Atalanta, nave Psara ha catturato dei pirati somali che stavano scappando da un tentativo di dirottamento della petroliera tedesca Spessart, insieme alle navi HNLMS De Zeven Provinciën, la fregata spagnola Victoria e la USS Boxer.[1]

il 19 giugno 2024, come risposta alla crisi nel mar Rosso, Psara è stata assegnata all'operazione dell'Unione Europea Aspides nel mar Rosso per proteggere le imbarcazioni commerciali dagli attacchi degli Huthi. Per questa missione la nave è stata equipaggiata con dei nuovi sistemi di guerra elettronica ed anti drone.[2]

Il 7 luglio 2024, nave Psara ha ingaggiato 4 UAV che stavano causando un pericolo alla libertà di navigazione nel golfo di Aden, abbattendone 2 e facendo cambiare rotta agli altri 2.[3]

Dall'11 al 13 luglio 2025 la nave ha attraccato al porto di Mumbai in India.[4]

  1. ^ Hellenic Navy Press release, su hellenicnavy.gr. URL consultato il 13 aprile 2009.
  2. ^ (EL) Συντακτική ομάδα ertnews.gr, Η φρεγάτα «Ψαρά» εντάσσεται στην επιχείρηση της ΕΕ «Aspides», su ertnews.gr, 19 giugno 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  3. ^ (EL) Πρώτο "soft kill" για το σύστημα αντι-drone της ΕΑΒ, su Δούρειος Ίππος, 7 luglio 2024. URL consultato l'8 luglio 2024.
  4. ^ (EN) INDIAN NAVAL SHIP TAMAL ARRIVED AT SOUDA BAY, GREECE, su pib.gov.in, 21 agosto 2025. URL consultato il 2 ottobre 2025.


Collegamenti esterni

modifica