Bozza:Roma Fiction Fest 2007
La 1ª edizione del Roma Fiction Fest si è svolta dal 2 al 7 luglio 2007 a Roma.[1]
La serata di premiazione finale è stata condotta da Fabrizio Frizzi e Nancy Brilli dall'Auditorium Conciliazione di Roma,[2] con la direzione artistica di Felice Laudadio.[3]
Concorso internazionale
modificaI vincitori del premi sono stati annunciati nel corso della serata finale della manifestazione.[4]
Premi
modifica- Miglior prodotto in assoluto: Perfect Parents di Joe Ahearne - produttori: Nicole Cauvernier/Granadamedia per ITV, Gran Bretagna.
- Miglior prodotto per la sezione "TV movie": Perfect Parents di Joe Ahearne (Gran Bretagna)
- Miglior regista per la sezione "TV movie": Sergey Bobrov per Posledny Zaboy (Russia)
- Migliore attore protagonista per la sezione "TV movie": Cristopher Eccleston per Perfect Parents di Joe Ahearne
- Migliore attrice protagonista per la sezione "TV movie": Anne Caillon per L'etrangère - Collection McDonald di José Pinheiro (Francia)
- Premio speciale in memoriam per la sezione "TV movie": Jean-Claude Brialy per Monsieur Max di Gabriel Aghion
- Miglior prodotto per la sezione "miniserie": Giuseppe Moscati - L'amore che guarisce di Giacomo Campiotti
- Miglior regista per la sezione "miniserie": Marco Risi per L'ultimo padrino
- Migliore attore protagonista per la sezione "miniserie": Pierfrancesco Favino per Liberi di giocare di Francesco Micciché
- Migliore attrice protagonista per la sezione "miniserie": Helen Mirren per Prime Suspect: The Final Act di Philip Martin
- Miglior prodotto per la sezione "lunga serie": Little Mosque on the Prairie diretto da Michael Kennedy
- Miglior regista per la sezione "lunga serie": Mohamad-Reza Honarmand per Zir-E Tigh (Iran)
- Migliore attore protagonista per la sezione "lunga serie": Parviz Parastoei per Zir-E Tigh
- Migliore attrice protagonista per la sezione "lunga serie": Elda Alvigini per I Cesaroni - seconda stagione di Francesco Vicario (Italia)
Le giurie degli sceneggiatori aderenti alla SACT/100 autori della sezione "TV movie", della sezione "miniserie" e della sezione "lunga serie" hanno assegnato i seguenti premi:
- Migliore sceneggiatura per la sezione "TV movie": Joe Ahearne per Perfect Parents
- Migliore sceneggiatura per la sezione "miniserie": Frank Deasy per Prime Suspect: The Final Act di Philippe Martin
- Migliore sceneggiatura per la sezione "lunga serie": Rebecca Schechter, Alan Rae, Jackie May, Susan Flanders-Alexander, Dar Redican, Zarqa Nawaz per Little Mosque on the Prairie, diretto da Michael Kennedy (Canada)
Fiction Italiana Edita
modificaI vincitori del premi sono stati annunciati nel corso della serata finale della manifestazione.[5]
- Miglior prodotto televisivo: Maria Montessori - Una vita per i bambini di Gianluca Maria Tavarelli
- Miglior regista: Michele Soavi per Nassiryia - Per non dimenticare
- Migliore sceneggiatura per "TV movie": Gianmario Pagano e Monica Zapelli per Maria Montessori - Una vita per i bambini
- Migliore attore protagonista: Rolando Ravello per Crimini - Terapia d'urto di Monica Stambrini e per Il Pirata - Marco Pantani di Claudio Bonivento
- Migliore attrice protagonista: Paola Cortellesi per Maria Montessori - Una vita per i bambini
Note
modifica- ^ Luciana Morelli, Al via il festival mondiale della fiction TV: Roma Fiction Fest ai nastri di partenza, su Movieplayer.it, 2 luglio 2007. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ Redazione Sentieri Selvaggi, RomaFictionFest – Serata Finale: stasera alle 20.30 all'Auditorium della Conciliazione la consegna dei Maximo Diamond Awards, su Sentieri selvaggi, 7 luglio 2007. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ Stefano Ricci, Presentato il RomaFictionFest, su Movieplayer.it, 23 marzo 2007. URL consultato il 24 agosto 2025.
- ^ RomaFictionFest 2007: ecco i premiati, su Movieplayer, 9 luglio 2007. URL consultato il 31 marzo 2011.
- ^ FictionFest, vince "Maria Montessori". Da Valsecchi una serie sul G8 di Genova, su repubblica.it, La Repubblica, 7 luglio 2007. URL consultato il 31 marzo 2011.
Collegamenti esterni
modifica- Sito Roma Fiction Fest, su romafictionfest.org. URL consultato il 24 agosto 2025 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2021).
- Italian Global Series Festival - Storia dei Premi: 2007, su italianglobalseriesfestival.it. URL consultato il 24 agosto 2025.