Bozza:Santo Alligo
Santo Alligo (Roccalumera, 1948) è un artista italiano, scultore, illustratore e art-director, noto per il suo contributo all’illustrazione.

Biografia
modificaNato a Roccalumera, in provincia di Messina, nel 1948, si trasferisce nel 1953 a Torino con la famiglia. Fin da giovane dimostra spiccate capacità artistiche, frequentando la Civica Scuola d’Arte Ceramica, dove viene indirizzato da Gilberto Zorio all’atelier della ceramista Anna Maria Carusi. Qui completa un apprendistato nella tecnica della lavorazione della creta.
Dopo diverse esperienze lavorative, trova impiego nello studio pubblicitario Armando Testa, una delle agenzie più prestigiose d’Italia. Nel 1967 progetta e realizza Pippo (con il contributo di Beniamino Antonello per la parte tecnica), il celebre ippopotamo blu protagonista della pubblicità della Lines. Pippo è stato poi anche usato come copertina per il libro "Semiotica della pubblicità" di Ugo Volli (La Terza), ed inserito in una domanda del gioco da tavolo "Trivial Pursuit"
Dal 1972 al 1981 lavora come art director alla Sitcap (Società Italiana Campagne Pubblicitarie), la maggiore Agenzia pubblicitaria per il Marketing Diretto. Dal 1981 in poi lavora come illustratore e grafico freelance per Armando Testa e altre Agenzie Pubblicitarie, realizzando, tra le altre, illustrazioni per Ferrero; San Pellegrino; Jeans Lee; Esselunga; Agrati bulloni; Tamigi costumi bagno; Simod stivali gomma; The Star; Liebig Orto Fresco; Campionati de Mondo di Scherma Torino 2006; Toro Calcio; Librerie Antiquerie Torino; Pop-App 2020 Interactive Books MUSLI; De Wan; Durando pellicce; Associazione Italiana per l'Aforisma.
Parallelamente, continua a produrre opere personali tra cui bronzi, terrecotte, legni, dipinti e illustrazioni, caratterizzate da intelligenza, ironia e immediatezza espressiva.
Alligo si afferma anche come esperto di storia dell’illustrazione italiana e internazionale, pubblicando numerosi saggi e volume, pubblicati da Little Nemo Editore dell'amico Sergio Pignatone, che hanno contribuito a far conoscere in Italia molti artisti ancora poco noti. Ha scritto di illustrazione e libri illustrati su "Charta", "Wuz", "La Stampa - Tuttolibri", "Il Sole 24 Ore - Domenica" .
Bibliografia
modifica- Santo Alligo. Dieci (1996) Santo Alligo - 99 esemplari numerati
- Pittori di carta n. 1. Libri illustrati tra Otto e Novecento (2004) Little Nemo Editore
- Pittori di carta n. 2. Libri illustrati tra Otto e Novecento (2005) Little Nemo Editore
- Pittori di carta n. 3. Libri illustrati tra Otto e Novecento (2007) Little Nemo Editore
- Colette Rosselli. Non solo "Donna Letizia", Fondazione Montanelli Bassi - Eredi Colette Rosselli; (2007) Little Nemo Editore
- Tutti i Maigret di Pintér (2008) Little Nemo Editore
- Antonio Rubino: i libri illustrati (2008) Little Nemo Editore
- Tutti gli Omnibus gialli di Pintér (2009) Little Nemo Editore
- Attilio Micheluzzi (2010) Little Nemo Editore
- (a cura di Santo Alligo) Le mille e una notte riprodotte dalle illustrazioni originali di Duilio Cambellotti (2010) Little Nemo Editore - 129 esemplari numerati
- Modes et manières d'aujourd'hui: quando l'illustrazione di moda diventa grande arte (2011) Little Nemo Editore
- Tutti gli Oscar di Pintér (2011) Little Nemo Editore
- Pittori di carta n. 4. Libri illustrati tra Otto e Novecento (2013) Little Nemo Editore
- Enrique Breccia. Oltre - edizione italiana; Au dela - edizione francese (2017) Little Nemo Editore
- Pippo in 20 cartoline (2018) Private Press - 100 esemplari numerati
- Micheluzzi. Rosso Stenton. Shanghai (2019) Little Nemo Editore
- 3 Short Stories (2019) Santo Alligo - 50 esemplari numerati
- (a cura di Santo Alligo) Dino Battaglia. Moby Dick (2020) Lo Scarabeo
- Frammenti (2020) Santo Alligo - 120 esemplari numerati
- (a cura di Luigi Mascheroni e Santo Alligo) Libri da Oscar. Palazzo Verbania, Luino (2020) Little Nemo Editore
- Great Illustrators' pop up Alphabet (2021) Santo Alligo
- Cento illustratori italiani santificati (2021) Santo Alligo - 99 esemplari numerati
- Manifesti rifiutati (2021) Santo Alligo - 59 esemplari numerati
- Pinocchio: atlante delle edizioni italiane dal 1883 al 2022 (2022) Santo Alligo - 120 esemplari numerati; Little Nemo Editore; Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri
- (a cura di Santo Alligo, Giovanni Nahmias, GFL) Attilio Micheluzzi. Petra Chérie, agente segreto (2023) Aisi
- Adelchi Galloni. Geniale illustratore italiano del Novecento (2024) Musli. Museo della Scuola e del Libro Infanzia
- Charlot (2024) Santo Alligo - 48 esemplari numerati
Mostre principali
modifica- Santo Alligo/Terrecotte – Galleria Terre d'Arte, Torino (2014)
- Santo Alligo/Antologica /1960–2014 – Galleria L'Opera, Roma (2014)
- Santo Alligo. Urgenze plastiche – Galleria Gomiero, Milano (2014)
- (Collettiva) Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice - Ex Tonnara dei Florio, Favignana (2014)
- Santo Alligo. The Fringe of the Art World – Little Nemo Art Gallery, Torino (2017)
- Artitalie. Santo Alligo. OEuvres 1982/2019, House 17, Luxembourg (2017)
- (Collettiva) Novecento - Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Guccione, Convitto delle Arti – Noto Museum, Noto (2020)
Fonti e collegamenti
modifica- Santo Alligo su Le Scalinate dell'Arte
- Cento illustratori santificati su Little Nemo
- Biografia di Santo Alligo su Artribune
- Intervista a Santo Alligo su Repubblica Torino
- Santo Alligo – The Fringe of the Art World su Artribune
- Santo Alligo – Terrecotte su Artribune
- Santo Alligo. Terrecotte su Arte.it
- intervista di Luca Cena a Santo Alligo [1]