Bozza:Scandalo 1Malaysia Development Berhad

Lo scandalo 1Malaysia Development Berhad, spesso indicato come scandalo 1MDB o semplicemente 1MDB, è una cospirazione in corso di corruzione, concussione e riciclaggio di denaro in cui il fondo sovrano malese 1Malaysia Development Berhad (1MDB) è stato sistematicamente sottratto, con beni deviati a livello globale dai responsabili dello schema.[1] Sebbene sia iniziato nel 2009 in Malesia, l’ampiezza globale dello scandalo ha coinvolto istituzioni e individui nella politica, nella finanza e nello spettacolo, e ha portato ad indagini penali in diversi Paesi. Lo scandalo 1MDB è stato descritto come "uno dei più grandi scandali finanziari del mondo"[2][3] ed è stato definito dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nel 2016 come "il più grande caso di cleptocrazia fino ad oggi".[4]

Una fuga di documenti del 2015 riportata da The Edge, Sarawak Report e The Wall Street Journal mostrò che l’allora Primo Ministro della Malesia Najib Razak aveva convogliato oltre 2,67 miliardi di ringgit (circa 700 milioni di dollari USA) nei propri conti bancari personali da 1MDB, una società di sviluppo strategico gestita dal governo.[5] Il presunto ideatore dello schema, Jho Low, ebbe un ruolo centrale nel trasferimento dei fondi di 1MDB a livello internazionale attraverso società di comodo e conti bancari offshore. Nel 2018, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti riscontrò che Low e altri cospiratori, inclusi funzionari di Malesia, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, avevano deviato più di 4,5 miliardi di dollari da 1MDB.[6] Tali fondi furono usati per acquistare beni di lusso e proprietà, compreso lo yacht Equanimity, e finanziare la casa cinematografica statunitense Red Granite Pictures e la produzione del film The Wolf of Wall Street e altri.[7] I fondi di 1MDB sostennero stili di vita opulenti per Low, Najib e sua moglie Rosmah Mansor, e permisero al figliastro di Najib, Riza Aziz, di affermarsi a Hollywood. Vi furono anche tentativi di destinare i fondi sottratti a donazioni politiche e attività di lobbying negli Stati Uniti.[8]

Le rivelazioni divennero un importante scandalo politico in Malesia, scatenando proteste e forti reazioni. Dopo l’apertura di diverse indagini malesi, Najib rispose licenziando vari suoi critici dalle cariche governative, tra cui il suo vice Muhyiddin Yassin e il procuratore generale Abdul Gani Patail. Le accuse contro Najib furono successivamente archiviate.[9] Tra i suoi critici vi fu anche un ex alleato, il quarto Primo Ministro della Malesia Mahathir Mohamad,[10] che presiedette la Malaysian Citizens' Declaration, riunendo figure politiche e organizzazioni per chiedere le dimissioni o la rimozione di Najib Razak. La Conferenza dei Sovrani malesi sollecitò un’indagine tempestiva sullo scandalo, affermando che stava causando una crisi di fiducia in Malesia.[11][12]

Al di fuori della Malesia, furono avviate indagini relative ad attività finanziarie e penali collegate a 1MDB in almeno sei Paesi.[7] Secondo i bilanci pubblici, 1MDB aveva accumulato quasi 42 miliardi di ringgit (11,73 miliardi di dollari USA) di debito entro il 2015.[13] Parte di questo debito derivava da un’emissione obbligazionaria da 3 miliardi di dollari, garantita dallo Stato nel 2013 e guidata dalla banca d’investimento americana Goldman Sachs, che avrebbe ricevuto fino a 300 milioni di dollari in commissioni per l’operazione, anche se la banca contesta questa cifra.[14] Tuttavia, Goldman Sachs è stata incriminata ai sensi del Foreign Corrupt Practices Act e ha accettato di pagare oltre 2,9 miliardi di dollari in un accordo con il Dipartimento di Giustizia statunitense (DOJ).[15] Il rapper americano Pras, l’ex presidente di Goldman Sachs Tim Leissner e il raccoglitore di fondi Elliott Broidy furono tra coloro incriminati negli Stati Uniti in relazione a 1MDB.

Dopo le elezioni del 2018, il nuovo Primo Ministro Mahathir Mohamad riaprì le indagini malesi sullo scandalo.[16] Il Dipartimento dell’Immigrazione malese vietò a Najib[17] e ad altre 11 persone[18] di lasciare il Paese, mentre la polizia sequestrò oltre 500 borse e 12.000 gioielli, stimati in 270 milioni di dollari, da proprietà collegate a Najib: il più grande sequestro di beni nella storia della Malesia.[19] Najib fu successivamente incriminato per abuso di fiducia, riciclaggio di denaro e abuso di potere, mentre il presunto ideatore Jho Low, ormai latitante internazionale, fu incriminato per riciclaggio di denaro.[20] Najib fu poi riconosciuto colpevole di sette accuse legate a SRC International, una controllata di 1MDB, e condannato a dodici anni di carcere.[21]

Nel settembre 2020, l’ammontare stimato sottratto da 1MDB era di 4,5 miliardi di dollari, e un rapporto governativo malese indicava debiti residui per 7,8 miliardi di dollari.[22] Il governo si è assunto i debiti di 1MDB, inclusi titoli trentennali in scadenza nel 2039.[23] Nell’agosto 2021, gli Stati Uniti hanno recuperato e restituito un totale di 1,2 miliardi di dollari di fondi 1MDB sottratti nella propria giurisdizione,[24] unendosi a Paesi come Singapore e diversi altri che hanno avviato o già completato la restituzione di importi minori recuperati.[25]

  1. ^ (EN) Dennis Kelleher, Goldman Sachs and the 1MDB Scandal, su The Harvard Law School Forum on Corporate Governance, 14 maggio 2019.
  2. ^ (EN) 1MDB: The playboys, PMs and partygoers around a global financial scandal, in BBC News, 1º aprile 2019.
  3. ^ (EN) Shorenstein Journalism Award Winner Tom Wright Recounts Story of Global, su aparc.fsi.stanford.edu, 27 ottobre 2020.
  4. ^ (EN) U.S. Seeks to Recover $1 Billion in Largest Kleptocracy Case to Date | Federal Bureau of Investigation, su Federal Bureau of Investigation, 20 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2025).
  5. ^ (EN) Agence France-Presse, Malaysian taskforce investigates allegations $700m paid to PM Najib, in The Guardian, 6 luglio 2015.
  6. ^ (EN) US DOJ says pursuing investigations related to Malaysia's 1MDB, su The Star, 22 maggio 2018.
  7. ^ a b (EN) Malaysia's mega 1MDB scandal that brought down a prime minister, in Reuters, 26 luglio 2020.
  8. ^ (EN) Agence France-Presse, 1MDB scandal: former Trump fundraiser charged with allegedly lobbying US to drop inquiry, in The Guardian, 9 ottobre 2020.
  9. ^ Dismissal of Corruption Charges Against Malaysian Prime Minister Prompts Scorn, su TIME, 27 gennaio 2016.
  10. ^ (EN) Former Malaysia PM Mahathir calls for removal of PM Najib Razak, in BBC News, 30 agosto 2015.
  11. ^ (EN) Malaysia's royal rulers urge quick completion of 1MDB probe, in The Straits Times, 6 ottobre 2015.
  12. ^ (EN) Reuters, Royal rulers deplore Malaysia’s ‘crisis of confidence’, su Al Jazeera, 7 ottobre 2015.
  13. ^ (EN) 1MDB faces fresh debt payment test, in Free Malaysia Today, 27 febbraio 2015.
  14. ^ (EN) Eric Ellis, Jho Low says it ain’t so: Malaysian tycoon denies role in 1MDB ‘heist of the century’, su Euromoney, 1º aprile 2015.
  15. ^ (EN) Office of Public Affairs | Goldman Sachs Charged in Foreign Bribery Case and Agrees to Pay Over $2.9 Billion | United States Department of Justice, su www.justice.gov, 22 ottobre 2020.
  16. ^ Mahathir Picks Lim as Finance Minister, Returns Zeti to Council, su Bloomberg.com, 12 maggio 2018.
  17. ^ (EN) Former Malaysia PM Najib Razak banned from leaving country, in BBC News, 12 maggio 2018.
  18. ^ (EN) 12 people on Malaysia's travel blacklist over 1MDB probe, in The Straits Times, 18 maggio 2018.
  19. ^ (EN) Rosmah Mansor’s seized handbags damaged by police, so ‘government should pay’, su South China Morning Post, 10 giugno 2020.
  20. ^ (EN) 1MDB fugitive Low Taek Jho hit with money-laundering charges, su South China Morning Post, 24 agosto 2018.
  21. ^ (EN) Sharanjit Singh, Khairah N. Karim and Rahmat Khairulrijal, Najib sentenced to 12 years' jail, RM210 million fine, su NST Online, 28 luglio 2020.
  22. ^ (EN) Malaysia's 1MDB state fund still $7.8 billion in debt - government report, in Reuters, 6 novembre 2020.
  23. ^ (EN) How `insolvent' 1MDB's debt stacks up and who's saddled with it, su The Star, 30 maggio 2018.
  24. ^ (EN) Over $1.6 billion in misappropriated 1MDB funds repatriated to Malaysia so far, in The Straits Times, 6 agosto 2021.
  25. ^ (EN) Singapore to return $11 million in 1MDB-linked funds to Malaysia, in Reuters, 10 settembre 2018.