Bozza:Sonia Palmeri
Sonia Palmeri (Avola, 4 ottobre 1972) è una dirigente e politica italiana. Ha ricoperto l'incarico di assessore regionale al Lavoro, Risorse Umane, Demanio e Patrimonio della Regione Campania dal 2015 al 2020.[1]
Biografia
modificaFormazione
modificaTrasferitasi in Campania in età infantile, ha conseguito il diploma presso l’Istituto “V. De Franchis”. Nel 1996 si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli.[1] Ha inoltre ottenuto un master di II livello in Personale e Organizzazione presso l’ISTUD di Milano.[1]
Carriera professionale
modificaNel 1998 ha lavorato come HR nel reparto “Personale e Organizzazione” di GranMilano S.p.A. (Gruppo Barilla).[1] Dal 2001 al 2004 è stata presidente di GEVIFORM, ente di ricerca e formazione con sede a Napoli.[1]
Dal 2004 al 2015 è stata amministratrice unica e direttore generale di Charisma srl, società di consulenza e formazione.[1]
Ha inoltre ricoperto incarichi in organismi e associazioni:
- Commissione per le Pari Opportunità di E.BI.TEMP (2003);[1]
- Comitato Pari Opportunità dell’Unione Industriali di Napoli (2011-2012);[1]
- Comitato Education e Lavoro dei Giovani Imprenditori di Confindustria (2011-2014);[1]
- Segretario Regionale dell’A.I.D.D.A. Campania (2011-2017).[1]
Dal 2006 è iscritta all’Ordine dei giornalisti come pubblicista,[2] è Capo redattore dell'area lavoro e sviluppo economico della testata giornalistica "MonteCarloStyle" e curatrice del blog "Job Opinion Leader".
Attività politica e istituzionale
modificaIl 3 luglio 2015 è stata nominata assessore regionale al Lavoro, Risorse Umane, Demanio e Patrimonio della Regione Campania, incarico ricoperto fino al 2020.[3] Durante il mandato ha promosso misure per l’occupazione giovanile, per le categorie protette e per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.[4]
Tra il 2018 e il 2020 è stata componente della Consulta nazionale per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, e della Rete nazionale della Protezione e dell’Inclusione Sociale, presso il Ministero del Lavoro.[5]
Alle elezioni regionali del 2020 si è candidata nella lista civica De Luca Presidente, ottenendo circa 12.000 preferenze, donna più votata nella provincia di Caserta.[5]
Incarichi recenti
modificaDal 2020 riprende come direttrice delle risorse umane e dei rapporti istituzionali del gruppo Generazione Vincente S.p.A.,[5] dove dal 2021 svolge anche il ruolo di Disability Manager.[5]
Dal 2022 è componente del Comitato regionale INPS Campania e del consiglio di amministrazione della Fondazione IFEL Campania; dal 2023 è consulente della Commissione parlamentare per le questioni regionali.[5]
Attività associative
modificaÈ stata presidente e fondatrice dell’associazione Viterosa Onlus (2011-2015)[1] e direttrice dell’associazione In Nome di Concetta Onlus (2013-2015).[1] Ha fatto parte del Gruppo Politiche Attive al Lavoro di Assolavoro (2011-2015).[1]
Onorificenze
modificaRiconoscimenti
modifica- Premio Donna d’eccellenza A.I.D.D.A. (2018)[5]