Bozza:Teo Ciavarella

Teo Ciavarella (San Marco in Lamis, 1960) è un musicista e compositore italiano, attivo principalmente nell’ambito del jazz. È noto per le sue collaborazioni con artisti di rilievo e per l’attività didattica svolta presso istituzioni musicali italiane.[1]

Biografia

modifica

Nato sul Gargano, si è laureato al DAMS dell’Università di Bologna con indirizzo musicale.[2] Svolge attività concertistica, didattica[3] e di promozione culturale. Ha Insegnato pratica pianistica jazz presso il Conservatorio "G.B. Martini" di Bologna[4] e Pianoforte Jazz presso il Conservatorio Girolamo Frescobaldi di Ferrara.[5]

Carriera

modifica

Attività musicale

modifica

Ciavarella ha inciso oltre trenta dischi[6] e ha collaborato con numerosi artisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Gerry Mulligan, Eddie Gomez, George Garzone, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso e Lucio Dalla[7]. Ha preso parte come solista a spettacoli teatrali e televisivi. Ha scritto le musiche originale del musical Cantico dei cantici sul testo ebraico di Agostino Venanzio Reali.[8]

Ha diretto l'orchestra jazz dell’Università di Bologna ed ha tenuto seminari e concerti in Italia, Europa, Stati Uniti e America Centrale.

Collaborazioni discografiche

modifica

Oltre ai progetti già menzionati, Teo Ciavarella ha partecipato a numerose produzioni discografiche:

  • A Love Supreme (1999), con Luigi Grasso e il Teo Ciavarella Trio, pubblicato da Java Records.
  • Jazzfriends for Emergency (2008), album benefico a favore di Emergency, in cui il Teo Ciavarella Trio ha eseguito "Prelude to a Kiss" e "Arianna", con la partecipazione di Antonio Marangolo.[9]
  • Prendiamociunapausa (2004), album con Cheryl Porter, Paolo Fresu e Henghel Gualdi.[10]
  • Mediterranean Connection (2018), realizzato insieme al sassofonista Greg Yasinitsky.[11]
  • Vally Doo (2014), album di Valentina Mattarozzi, con la partecipazione di Ciavarella.
  • Camera a sud (1994), album di Vinicio Capossela, in cui ha suonato l’organo Hammond in diversi brani.
  • Download the Donkey (2022), progetto pubblicato sotto il nome Zabriskie Joint con Stefano Ianne.

Collaborazioni teatrali

modifica

Teo Ciavarella ha composto e arrangiato musiche per spettacoli teatrali di noti artisti italiani:

  • Con Antonio Albanese, ha scritto musiche originali per diversi spettacoli comici e satirici.
  • Ha collaborato con Paolo Rossi in produzioni teatrali, contribuendo alla colonna sonora degli spettacoli.[12]
  • Ha lavorato con Virginia Raffaele sia in contesti teatrali che televisivi.[13]

Discografia

modifica

Teo Ciavarella Trio

  • Half Way - AFM 1002, 1996

Teo Ciavarella Trio con Henghel Gualdi

  • Body and Soul - allegato alla rivista "JAZZ" nel numero di Maggio 1997

Teo Ciavarella & Friends

  • Live in S. Lucia - Java Records, 1998

Compilation

  • Contemporary Romantic - BMG Ariola, RCAL 1035, 1992
  • Latin Jazz - BMG Ariola, RCAL 1044, 1993
  • Italian Juice - Irma Records, Irma 481653, 1995
  • La Voce del Gargano - VDGCD, VGDCD 001, 1997

con Doctor Dixie Jazz Band

  • Jazzin' Together Again - Speedy 25007, 1984
  • Dreamin' the Blues - Speedy 25008, 1985
  • A Nice Summer - Speedy 25010, 1986
  • The Best of DDJB (guest Paolo Conte) - Timeless (NL), CDTTD 521, 1987
  • Traditional Jazz Festival - Timeless (NL), CDTTD 522/523, 1988
  • Band & the Friends (guests Renzo Arbore, Pupi Avati) - Saar, LP 80501, 1988
  • Woody - Saar, LP 000013, 1989
  • Doctors in Concert - Mizar, Grest 193, 1994
  • The Jubilee Concert - Pastels (CH), CD 201646, 1995
  • Jazz Doctors and Special Guest - Sony Columbia, 484025 2, 1996

con Henghel Gualdi

  • Mundial - Twins, MF 13188, 1990
  • Nuovo Repertorio Musicale - EMG 01, 1991
  • Henghel Gualdi - Timone CRS 933, 1992
  • Together in Concert (guest Andrea Griminelli) - SMC CAP 956, 1995

con Paolo Rossi (guest Claudio Baglioni, Enzo Jannacci)

  • Hammamet e Altre Storie - EPIC Sony, EPC 478349 2, 1994
  • Canzonacce - EPIC Sony, EPC 475522 2, 1993

altri

  • Vinicio Capossela - Camera a Sud - CGD 1995
  • Piergiorgio Farina - Appassionata - Fonit Cetra 1988
  • Guido Guidoboni Quintet - Free Fly - Irma Records 1994
  • Vince Vallicelli Band - My Experience Live - Saar 1996
  • Leoncavallo Live - Festival Blues - Leoncavallo Musica 1994
  • Minus Jazz Friends - Welcome to Jazzland - Jump and Bella Musica 1993
  • Alan King Band - About Time - Showbiz 1996
  • Felice Del Gaudio Band - Asylum - 1996
  • Giampiero Burza - Mood Latino - Java Records 1998
  • Zeno Odorizzi - Zeno Odorizzi meets Teo Ciavarella Trio - Java Records 1998

Riconoscimenti

modifica
  • Premio DAMS (2001)
  • Premio "Argos Hippium", Siponto (2002)[14]
  • Premio "Jazz Live for Life" (2003)

Attività sociale

modifica

Durante le cure oncologiche presso il Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, Ciavarella ha suonato regolarmente nella sala d’attesa del reparto insieme al dott. Giacomo Corradi, offrendo momenti musicali ai pazienti e al personale medico.[15]

  1. ^ Teo Ciavarella Trio, su Emilia Romagna Teatro. URL consultato il 17 aprile 2025.
  2. ^ Fabio Medda e Angela Castorina, CosediLucio "...al limite fisico del racconto...", Lulu.com, 11 aprile 2013, ISBN 978-1-291-38175-7. URL consultato il 17 aprile 2025.
  3. ^ Roberto Franchina, Nuovo jazz italiano. Con CD Audio, Castelvecchi, 2003, ISBN 978-88-8210-015-5. URL consultato il 17 aprile 2025.
  4. ^ Teo Ciavarella – Music Academy, su music-academy.it. URL consultato il 17 aprile 2025.
  5. ^ Cultura Bologna, Teo Ciavarella & friends, su Cultura Bologna, 12 dicembre 2016. URL consultato il 18 aprile 2025.
  6. ^ Teo Ciavarella Trio, su Bologna Città della Musica UNESCO, 6 agosto 2022. URL consultato il 18 aprile 2025.
  7. ^ Teo Ciavarella, il pianista di Lucio Dalla, si esibisce insieme al medico che lo cura all’oncologia del Sant’Orsola: inaspettato e meraviglioso concerto in corsia, su la Repubblica, 8 novembre 2023. URL consultato il 17 aprile 2025.
  8. ^ (PT) Geraldo Holanda Cavalcanti, O Cântico dos Cânticos: um ensaio de interpretação através de suas traduções, EdUSP, 2005, p. 179, ISBN 978-85-314-0838-0. URL consultato il 18 aprile 2025.
  9. ^ Jazzfriends for Emergency, su marok.org.
  10. ^ Teo Ciavarella – Discografia, su Spotify.
  11. ^ Concerto con Greg Yasinitsky, su Ravenna Eventi.
  12. ^ Autori – Teo Ciavarella, su Pendragon.
  13. ^ Cinque incontri musicali con Teo Ciavarella, su Fondazione Zucchelli.
  14. ^ Premio Argos Hippium – Amici della Domenica, su amicidomenica.altervista.org.
  15. ^ La musica ti salva – AOSP Bologna, su aosp.bo.it.

Collegamenti esterni

modifica