Bozza:The Casting of Frank Stone

The Casting of Frank Stone
videogioco
Data di pubblicazione2024
ProgrammazioneTim Green
Direzione artisticaPaul Martin
MusicheBoxed Ape (Alistair Kerley & Frankie Harper)
Motore graficoUnreal Engine 5[1]

The Casting of Frank Stone è un gioco horror drammatico interattivo del 2024 sviluppato da Supermassive Games e pubblicato da Behaviour Interactive . Il gioco è ambientato nell'universo di Dead by Daylight ed è stato rilasciato per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S il 3 settembre 2024. Ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica.

Gameplay

modifica

The Casting of Frank Stone è ambientato nell’estate del 1980 nella cittadina di Cedar Hills, in Oregon, e segue le vicende di quattro giovani aspiranti registi che desiderano realizzare un film horror all’interno di un’acciaieria abbandonata e condannata.

Come nei precedenti titoli di Supermassive Games, il gioco presenta una narrazione ramificata, enigmi ambientali e sequenze a tempo (QTE).

Incipit

modifica
modifica

The Casting of Frank Stone inizia a Cedar Hills nel 1963, quando l’agente di polizia locale Sam Green (interpretato da Tobi Bakare) arriva alla Cedar Steel Mill per indagare sulla scomparsa di un bambino.

Guidato dal guardiano notturno Tom Holt (interpretato da Mitchell Mullen), Sam si addentra fino alla camera della fornace dell’acciaieria, dove scopre l’operaio Frank Stone (interpretato da Matt Mordak) sul punto di gettare il neonato rapito nella fornace.

Indipendentemente dal fatto che riesca o meno a salvare il bambino in tempo, Sam spara a Frank, uccidendolo sul colpo.

Il gioco poi salta avanti nel tempo, mostrando prima le conseguenze degli eventi a Cedar Hills nel 1980, e successivamente, decenni dopo, ciò che accade a Gerant Manor nel 2024.

Personaggi

modifica

Il gioco presenta diversi personaggi giocabili, tra cui Linda Castle (interpretata da Lucy Griffiths), una giovane aspirante regista originaria di Cedar Hills, insieme al suo migliore amico Jaime Rivera (interpretato da Andrew Wheildon-Dennis) e alla fidanzata di quest’ultimo, Christine “Chris” Gordon (interpretata da Rebecca LaChance).

Nel presente, ambientato a Gerant Manor, Madison Rivera-Platt (interpretata da Díana Bermudez) si reca nella tenuta dopo la recente morte di sua madre e incontra una Linda ormai molto più anziana.

Sam Green appare in entrambe le linee temporali.

Trama principale

modifica

Nel 2024, Madison si reca a Gerant Manor dopo essere stata invitata dalla collezionista Augustine Lieber (interpretata da Hannah Morrish). Durante il viaggio incontra Linda e Stan (interpretato da Andrew Krueger), un uomo che si autodefinisce imprenditore. Stan commenta di conoscere Linda per via di Murder Mill, uno dei suoi film, che si dice sia maledetto.

Quando Augustine arriva, spiega di aver invitato il gruppo per acquistare le pellicole di Murder Mill che ciascuno di loro possiede. Dopo la sua partenza, il gruppo decide di esplorare la tenuta.

Durante l’esplorazione scoprono la presenza di macchinari ad alta tecnologia, numerosi artefatti macabri tratti dalla storia e dalla finzione, e vari testi riguardanti Frank Stone. Apprendono inoltre come ciascuno di loro sia entrato in possesso dei propri rullini: Madison ha ereditato il suo da sua madre Bonnie (anch’essa interpretata da Bermudez), che in passato conosceva Linda ai tempi di Cedar Hills, mentre Stan ha ricevuto il suo da un certo “Robbie G.”, ormai defunto.

In quel momento, un Sam Green molto più anziano appare improvvisamente.

Il gioco si sposta a Cedar Hills nel 1980, dove una giovane Linda sta girando Murder Mill insieme a Jaime e Chris. Sam, ora sceriffo di Cedar Hills, scopre il gruppo intento a filmare all’interno della vecchia acciaieria ormai condannata e ordina loro di andarsene.

Durante il confronto, la loro videocamera si rompe. Linda spiega quindi a Chris, che non è originaria della città, il legame tra Sam e Frank Stone, oltre ai rapimenti e agli omicidi commessi da quest’ultimo. L’argomento ispira Chris, che decide di tornare nella fabbrica per girare delle scene legate a Frank.

Il gruppo si dirige in città per riparare la videocamera, dove incontra Robert (interpretato da Idris Debrand), il figlio di Sam, che afferma di poterli aiutare a rientrare nell’acciaieria. Alla fine, ottengono una videocamera di ricambio da un misterioso negoziante che gestisce un negozio di curiosità.

Il gruppo si introduce di nascosto di nuovo nell’acciaieria per terminare il film, accompagnato questa volta anche da Bonnie, la sorella di Jaime.

Mentre esplorano per girare nuove riprese, Chris riesce a catturare con la videocamera una strana energia paranormale. Poco dopo, il gruppo scopre una stanza che contiene prove mai ritrovate dei crimini di Frank e persino i resti di alcune delle sue vittime.

Robert si affretta ad andare a cercare Sam, mentre Chris e Jaime restano ad aspettarlo. In quel momento, l’energia si intensifica in tutta l’acciaieria e la forma non morta di Frank Stone si manifesta davanti a loro, visibile solo attraverso la videocamera. Improvvisamente, Chris viene trascinata in un portale che si apre nelle vicinanze e scompare, mentre Frank inizia a cacciare il resto della troupe all’interno della fabbrica, forse uccidendo Jaime.

Tornando al 2024, l’anziano Sam accusa Stan di aver preso la sua pellicola da un Robert ormai adulto e tormentato, spiegando di trovarsi lì per impedire al gruppo di vendere i rullini ad Augustine, anche se non riesce a chiarire in modo preciso il motivo.

Madison e Stan proseguono l’esplorazione e scoprono una gigantesca camera che contiene una macchina chiamata horologium. All’improvviso, Chris emerge dal dispositivo, apparentemente dopo aver viaggiato nel tempo. A seconda delle scelte del giocatore, può decidere se tornare immediatamente al 1980 oppure restare nel 2024.

Nel frattempo, insieme a Linda, Sam crea ulteriore confusione ricordando eventi che non corrispondono ai ricordi di lei. Linda scopre poi un archivio contenente pellicole alternative di Murder Mill, insieme a oggetti che non coincidono con ciò che ricorda di aver girato.

Quando Sam la ritrova, Linda osserva che dovrebbe essere molto più anziano di quanto appaia e lo accusa di non essere il vero Sam Green che conosce.

Dopo che il gruppo si riunisce in una sala teatrale, inizia la proiezione di una pellicola di Murder Mill, che mostra gli eventi conclusivi del 1980.

Lo spirito di Frank inizia a perseguitare i membri superstiti della troupe di Murder Mill, e Bonnie viene uccisa, trafitta da un gancio.

Sam arriva insieme a Robert dopo che i sopravvissuti si sono rifugiati nelle fogne per sfuggire a Frank. Utilizzando la videocamera per respingere lo spirito, Sam può riuscire a salvare Jaime e Chris, se sono sopravvissuti fino a quel momento, prima di affrontare Frank mentre sta inseguendo Linda. In caso contrario, lui e gli altri sopravvissuti possono morire.

Alla fine, i sopravvissuti riescono a usare la videocamera per intrappolare lo spirito di Frank all’interno della pellicola stessa, dividendola poi tra loro per assicurarsi che Frank non possa mai più tornare.

Diventa evidente che la versione di Murder Mill che il gruppo del 2024 sta guardando non corrisponde alle loro esperienze e ai loro ricordi reali.

Attraverso i collezionabili trovati nel corso del gioco, e grazie alle interruzioni narrative della stessa Augustine, viene rivelato che Augustine è una membro della Black Vale, un culto devoto all’adorazione dell’Entità.

Negli anni Sessanta, Augustine aveva manipolato psicologicamente un fragile Frank Stone, spingendolo a commettere i suoi omicidi come parte di un rituale volto a evocare l’Entità, ma i tentativi di Sam riuscirono a fermarlo.

In seguito, Augustine iniziò a utilizzare l’horologium e versioni alternative di sé provenienti da linee temporali diverse per completare il rituale, donando la videocamera alla troupe di Murder Mill sotto le mentite spoglie del negoziante del negozio di curiosità.

Da quel momento cominciò a collezionare tutte le versioni possibili di Murder Mill che contenessero la forte essenza di Frank Stone, con l’obiettivo di riportarlo in vita.

Il Sam presente a Gerant Manor proviene anch’egli da una di queste linee temporali alternative, molto probabilmente quella mostrata originariamente nel 1963.

Con il film finalmente completato, Frank Stone emerge dalla proiezione sotto forma di un mostro disumano che divora e assorbe Stan, se è sopravvissuto fino a quel momento, oppure uno degli altri membri rimasti del gruppo. Successivamente li insegue attraverso la tenuta, con il rischio che uno o tutti vengano uccisi.

Augustine esce all’esterno per assistere all’Entità appena evocata, pronta a divorare il mondo intero. Offrendo il suo improvvisato sacrificio come pagamento per ottenere conoscenza, viene invece colpita da Frank, che la uccide per lasciare che sia l’Entità a reclamarla.

I sopravvissuti della tenuta si ritrovano quindi attorno a un misterioso fuoco solitario nel regno dell’Entità, con coloro che sono morti sostituiti da persone sconosciute, mentre Frank, ora soprannominato “Il Campione” e uno dei nuovi esecutori dell’Entità, attende l’inizio di un nuovo prova.

In una scena opzionale prima dei titoli di coda, se Chris ha scelto di restare nel 2024, non possiede alcun collezionabile e decide di attraversare lo schermo del film, ritorna al 1980, ma in una linea temporale alternativa precedente all’inizio delle riprese del loro film, dove fissa senza espressione negli occhi la sua controparte.

In una scena dopo i titoli di coda, l’horologium all’interno della tenuta si attiva e un’Augustine alternativa emerge per incontrare la versione più anziana di sé stessa, vestita con un mantello nero.

Sviluppo e rilascio

modifica

Behaviour Interactive ha annunciato nel maggio 2023 che Supermassive Games stava sviluppando un gioco in singolo ambientato nell’universo di Dead by Daylight.

The Casting of Frank Stone è stato svelato ufficialmente ai Game Awards 2023, dove è stato mostrato un trailer teaser del gioco.

Il responsabile delle partnership di Behaviour, Mathieu Cote, ha dichiarato che un gioco narrativo in singolo ambientato nell’universo di Dead by Daylight era da sempre un progetto che lo studio voleva realizzare, ma in passato mancava loro l’esperienza nel single player, portando il team a cercare collaborazioni esterne, con Supermassive Games come primo studio contattato.

Steve Goss di Supermassive Games ha affermato che il gioco risulterà familiare a chi ha già giocato ad altri titoli narrativi in singolo dello studio, ma contiene anche “ampie sezioni che non ricordano affatto un tipico gioco di Supermassive” a causa della connessione con l’esperienza di Dead by Daylight. Goss ha aggiunto che nel gioco è stato trovato un equilibrio tra questi due aspetti.

The Casting of Frank Stone è stato rilasciato per PlayStation 5, Windows e Xbox Series X/S il 3 settembre 2024.

Reception

modifica

The Casting of Frank Stone ha ricevuto recensioni “miste o nella media” da parte della critica, secondo il sito aggregatore di recensioni Metacritic.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore UE5
  2. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto."The Casting of Frank Stone (PC Critic Reviews)".
  3. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto."The Casting of Frank Stone (PlayStation 5 Critic Reviews)".
  4. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto."The Casting of Frank Stone Reviews".
  5. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Colantonio, Giovanni (3 September 2024).
  6. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Bardhan, Ashley (3 September 2024).
  7. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Delaney, Mark (3 September 2024).
  8. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.LeClair, Kyle (3 September 2024).
  9. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Ogilvie, Tristan (4 September 2024).
  10. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Beaumont, Mark (4 September 2024).
  11. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Rose, Danielle (3 September 2024).
  12. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Croft, Liam (3 September 2024).
  13. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Erskine, Donovan (3 September 2024).
  14. ^ La pagina Modulo:Citation/CS1/styles.css è priva di contenuto.Raynor, Kelsey (3 September 2024).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi