Bozza:Wenceslaus Wodiczka
Wenceslaus Wodiczka, noto anche come Václav Vodička (c. 1715-1774), fu un compositore boemo che lavorò presso le corti dei principi elettori bavaresi Karl Albrecht e Maximilian III Joseph .
Biografia
modificaNato sotto il vincolo della servitù feudale, si diceva che avesse acquistato la sua libertà dal conte von Wieznik in cambio di alcuni cavalli di pregio. Nel 1732 iniziò il suo servizio alla corte di Baviera, inizialmente come violinista. Nel 1746 sposò il soprano Maria Johann Brentani (c. 1715 - 1781); la loro figlia Walburga (nata nel 1749) divenne cantante professionista all'opera di corte. Nel 1747 Wodiczka fu nominato Konzertmeister e anche consigliere di stato. Fu attivo come insegnante e compositore e conobbe la famiglia Mozart . Morì a Monaco di Baviera nel 1774, e qui fu sepolto il 1 luglio.
Opere
modificaNel 1739 Wodiczka pubblicò, a Parigi, la sua op. 1, una raccolta di sei sonate per violino. Scrisse 48 sinfonie, di cui 24 sono andate perdute, per la chiesa di corte di Monaco. Scrisse anche un metodo per violino, pubblicato ad Amsterdam nel 1757. La sua raccolta di otto sonate, op. 2 (1742) per violino ne include quattro che possono essere eseguite al flauto. Altre opere includono due concerti per flauto e uno per violino.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Spartiti liberi di Wenceslaus Wodiczka, in International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
- Wenceslaus Wodiczka, su AllMusic, All Media Network.
- Wenceslaus Wodiczka, su Discogs, Zink Media.
- Wenceslaus Wodiczka, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Riferimenti
modifica- Schoenbaum, C., & Münster, R. (2001). Wodiczka, Wenceslaus. Grove Music Online. Retrieved 16 Oct. 2025, from https://www.oxfordmusiconline.com/grovemusic/view/10.1093/gmo/9781561592630.001.0001/omo-9781561592630-e-0000030478.
- Český hudební slovník osob a institucí, "Vodička, Václav", (in Ceco)