Bozza:Xiangliu

Xiangliu ( /ʃ æ ŋ . lj uː / ), noto nel Shan Hai Jing come Xiangyao ( /ʃ æ ŋ . j aʊ / ), è un mostro simile a un serpente velenoso a nove teste che porta inondazioni e distruzione nella mitologia cinese.
Nelle rappresentazioni tradizionali, Xiangliu è talvolta raffigurato con il corpo arrotolato su se stesso. La disposizione delle nove teste varia a seconda delle fonti iconografiche. Le raffigurazioni moderne tendono ad avvicinarsi al modello dell’Idra, con ciascuna testa collocata su un collo distinto. Le xilografie più antiche, invece, mostrano le teste raggruppate su un unico collo: talvolta disposte una accanto all’altra, talvolta sovrapposte in gruppi di tre, orientate in direzioni differenti.
Leggenda
modificaSecondo il Shan Hai Jing, Xiangliu era un ministro di Gong Gong, una divinità dell'acqua simile a un serpente. Xiangliu devastò l'ecologia ovunque andasse. Era così ghiotto che tutte e nove le teste si nutrivano dello stesso pasto. Ovunque si riposasse o respirasse (o che la sua lingua toccasse) diventava paludoso con acque velenose e amare, prive di vita umana e animale. Quando Gong Gong ricevette l'ordine di punire la gente con le inondazioni, Xiangliu fu orgoglioso di contribuire ai loro problemi. Alla fine, Xiangliu fu ucciso: in alcune versioni della storia da Yu il Grande, le cui altre fatiche includevano la fine del Grande Diluvio della Cina; in altre da Nüwa dopo essere stato sconfitto da Zhu Rong.
Lo Shan Hai Jing riporta che il suo sangue puzzava al punto che era impossibile coltivare grano nella terra che inzuppava e l'area si allagò, rendendola inabitabile. Alla fine Yu dovette trattenere le acque in uno stagno, sopra il quale i Signori del Cielo costruirono i loro padiglioni.
Sun Jiayi ha identificato Xiangliu come un'anguilla: Una versione orale del mito di Xiangliu, in cui è raffigurato come un serpente a nove teste responsabile di inondazioni e altri danni, è stata raccolta nel Sichuan ancora nel 1983.
Bibliografia
modifica- (EN) Lihui Yang, Handbook of Chinese Mythology, Oxford, Oxford University Press, 2005, ISBN 978-0-19-533263-6.
- Eberhard, Wolfram. 1968. The Local Cultures of South and East China. E. J. Brill.
- Yuan Ke, Stories From Chinese Mythology, Nakai University Press, 1991.