Brescia Calcio 2004-2005
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.
Brescia Calcio | |
---|---|
Stagione 2004-2005 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Brescia |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 19º posto (retrocessa in B) |
Coppa Italia | Secondo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Castellazzi (38) |
Miglior marcatore | Campionato: Caracciolo (12) |
Stadio | Stadio Mario Rigamonti |
Abbonati | 5 100[2] |
Maggior numero di spettatori | 24 000 vs Inter (8 maggio 2005) |
Minor numero di spettatori | 1 795 vs Fiorentina (29 settembre 2004) |
Media spettatori | 10 843¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Si invita a seguire il modello di voce
|
Stagione
modificaNella stagione 2004-2005 dopo la salvezza della stagione precedente, nel Brescia viene riconfermato Gianni De Biasi, ma le rondinelle perdono Roberto Baggio. Il Brescia ha raccolto solo 5 vittorie nel girone di andata del campionato 2004-05, chiuso con 19 punti.[3] Occupa le posizioni basse della classifica anche nel ritorno, nel quale raccoglie 22 punti. A inizio febbraio dopo la sconfitta interna (0-1) con l'Udinese, il tecnico viene sostituito da Alberto Cavasin, la squadra sembra reagire, ma il finale del torneo per le rondinelle è amaro. Il Brescia retrocede all'ultima giornata, fatale risulta la sconfitta (3-0) con la Fiorentina (che aveva eliminato le "rondinelle" già in Coppa Italia) che permette ai viola, indietro di 2 punti, di scavalcare i lombardi con la V sul petto.[4] Dopo cinque stagioni di fila nella massima serie, il Brescia scende in Serie B. Nonostante la stagione negativa delle rondinelle, ancora in evidenza Andrea Caracciolo autore di 12 reti.
Divise e sponsor
modificaLo sponsor tecnico per la stagione 2004-2005 è Robe di Kappa, mentre lo sponsor ufficiale è Banca Lombarda.[5]
Organigramma societario
modificaArea direttiva
- Presidente: Luigi Corioni
- Segretario: Gianni Zanardini
Area tecnica
- Allenatore: Gianni De Biasi, da febbraio Alberto Cavasin
- Preparatore atletico: prof. Paolo Artico
Rosa
modifica
|
|
Risultati
modificaSerie A
modificaGirone di andata
modificaBrescia 12 settembre 2004, ore 15:00 1ª giornata | Brescia | 0 – 3 referto | Juventus | Stadio Mario Rigamonti (18 000 spett.)
| ||||||
|
Lecce 18 settembre 2004, ore 18:00 2ª giornata | Lecce | 4 – 1 referto | Brescia | Stadio Via del Mare (6 380 spett.)
| ||||||
|
Brescia 22 settembre 2004, ore 20:30 3ª giornata | Brescia | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Mario Rigamonti (15 000 spett.)
| ||||||
|
Udine 26 settembre 2004, ore 15:00 4ª giornata | Udinese | 1 – 2 referto | Brescia | Stadio Friuli (21 000 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 2 ottobre 2004, ore 18:00 5ª giornata | Cagliari | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio Sant'Elia (12 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 17 ottobre 2004, ore 15:00 6ª giornata | Brescia | 3 – 1 referto | Parma | Stadio Mario Rigamonti (10 000 spett.)
| ||||||
|
Genova 24 ottobre 2004, ore 15:00 7ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Brescia | Stadio Luigi Ferraris (22 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 27 ottobre 2004, ore 20:30 8ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Siena | Stadio Mario Rigamonti (9 000 spett.)
| ||||||
|
Livorno 31 ottobre 2004, ore 15:00 9ª giornata | Livorno | 2 – 1 referto | Brescia | Stadio Armando Picchi (15 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 6 novembre 2004, ore 18:00 10ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Chievo | Stadio Mario Rigamonti (7 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 10 novembre 2004, ore 20:30 11ª giornata | Brescia | 0 – 0 referto | Milan | Stadio Mario Rigamonti (17 542 spett.)
|
Bergamo 14 novembre 2004, ore 15:00 12ª giornata | Atalanta | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Ciro Vigorito (16 000 spett.)
|
Brescia 28 novembre 2004, ore 15:00 13ª giornata | Brescia | 0 – 2 referto | Palermo | Stadio Mario Rigamonti (18 552 spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 5 dicembre 2004, ore 15:00 14ª giornata | Reggina | 1 – 3 referto | Brescia | Oreste Granillo (20 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 12 dicembre 2004, ore 15:00 15ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Roma | Stadio Mario Rigamonti (9 000 spett.)
| ||||||
|
Milano 19 dicembre 2004, ore 15:00 16ª giornata | Inter | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Giuseppe Meazza (50 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 6 gennaio 2005, ore 15:00 17ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Bologna | Stadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
| ||||||
|
Messina 9 gennaio 2005, ore 15:00 18ª giornata | Messina | 2 – 0 referto | Brescia | Stadio San Filippo (29 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 15 gennaio 2005, ore 18:00 19ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Fiorentina | Stadio Mario Rigamonti (7 000 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
modificaTorino 23 gennaio 2005, ore 15:00 20ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Brescia | Stadio delle Alpi (19 338 spett.)
| ||||||
|
Brescia 30 gennaio 2005, ore 15:00 21ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Lecce | Stadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
| ||||||
|
Roma 2 febbraio 2005, ore 20:30 22ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Olimpico (30 000 spett.)
|
Brescia 6 febbraio 2005, ore 15:00 23ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Udinese | Stadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 13 febbraio 2005, ore 15:00 24ª giornata | Brescia | 2 – 0 referto | Cagliari | Stadio Mario Rigamonti (9 000 spett.)
| ||||||
|
Parma 20 febbraio 2005, ore 15:00 25ª giornata | Parma | 2 – 1 referto | Brescia | Ennio Tardini (12 651 spett.)
| ||||||
|
Brescia 26 febbraio 2005, ore 18:00 26ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Sampdoria | Stadio Mario Rigamonti (8 000 spett.)
| ||||||
|
Siena 6 marzo 2005, ore 15:00 27ª giornata | Siena | 2 – 3 referto | Brescia | Stadio Artemio Franchi (Siena) (8 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 13 marzo 2005, ore 15:00 28ª giornata | Brescia | 2 – 3 referto | Livorno | Stadio Mario Rigamonti (7 435 spett.)
| ||||||
|
Verona 20 marzo 2005, ore 15:00 29ª giornata | Chievo | 3 – 1 referto | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi (8 863 spett.)
| ||||||
|
Milano 9 aprile 2005, ore 18:00 30ª giornata | Milan | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Giuseppe Meazza (59 726 spett.)
| ||||||
|
Brescia 17 aprile 2005, ore 15:00 31ª giornata | Brescia | 1 – 0 referto | Atalanta | Stadio Mario Rigamonti (7 500 spett.)
| ||||||
|
Palermo 20 aprile 2005, ore 20:30 32ª giornata | Palermo | 3 – 3 referto | Brescia | Stadio Renzo Barbera (33 067 spett.)
| ||||||
|
Brescia 24 aprile 2005, ore 15:00 33ª giornata | Brescia | 2 – 0 referto | Reggina | Stadio Mario Rigamonti (7 500 spett.)
| ||||||
|
Roma 1º maggio 2005, ore 15:00 34ª giornata | Roma | 2 – 2 referto | Brescia | Stadio Olimpico (40 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 8 maggio 2005, ore 15:00 35ª giornata | Brescia | 0 – 3 referto | Inter | Stadio Mario Rigamonti (24 000 spett.)
| ||||||
|
Bologna 15 maggio 2005, ore 15:00 36ª giornata | Bologna | 1 – 2 referto | Brescia | Renato Dall'Ara (15 000 spett.)
| ||||||
|
Brescia 22 maggio 2005, ore 15:00 37ª giornata | Brescia | 2 – 1 referto | Messina | Stadio Mario Rigamonti (7 500 spett.)
| ||||||
|
Firenze 29 maggio 2005, ore 15:00 38ª giornata | Fiorentina | 3 – 0 referto | Brescia | Stadio Artemio Franchi (44 808 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
modificaFirenze 15 settembre 2004, ore 18:00 Secondo turno | Fiorentina | 1 – 1 referto | Brescia | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Brescia 29 settembre 2004, ore 20:30 Secondo turno | Brescia | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Fiorentina | Stadio Mario Rigamonti (1 795 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
modificaStatistiche di squadra
modificaCompetizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 41 | 19 | 6 | 3 | 10 | 15 | 22 | 19 | 5 | 5 | 9 | 22 | 32 | 38 | 11 | 8 | 19 | 37 | 54 | -17 |
Coppa Italia | - | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0 |
Totale | - | 20 | 6 | 4 | 10 | 17 | 24 | 20 | 5 | 6 | 9 | 23 | 33 | 40 | 11 | 10 | 19 | 40 | 57 | -17 |
Andamento in campionato
modificaGiornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T |
Risultato | P | P | P | V | P | V | V | P | P | V | N | N | P | V | P | P | N | P | N | P | P | N | P | V | P | P | V | P | P | N | V | N | V | N | P | V | V | P |
Posizione | 18 | 19 | 20 | 17 | 18 | 14 | 11 | 14 | 16 | 14 | 14 | 14 | 16 | 13 | 16 | 16 | 16 | 17 | 17 | 17 | 19 | 19 | 19 | 17 | 19 | 19 | 18 | 18 | 19 | 20 | 19 | 19 | 17 | 18 | 19 | 18 | 15 | 19 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
modificaSono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
D. Adani | 13 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 13 | 0 | 1 | 0 |
F. Agliardi | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
M. Almeyda | 5 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | 5 | 0 | 0 | 1 |
J. Bachini | 3 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 |
D. Berretta | 8 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | 0 | 0 |
A. Caracciolo | 34 | 11 | 6 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 11 | 6 | 1 |
L. Castellazzi | 38 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 38 | 0 | 1 | 0 |
S. Dallamano | 26 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 28 | 0 | 2 | 1 |
S. Del Nero | 21 | 1 | 5 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 23 | 2 | 5 | 0 |
M. Delvecchio | 5 | 0 | 3 | 0 | - | - | - | - | 5 | 0 | 3 | 0 |
L. Di Biagio | 34 | 9 | 8 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 36 | 11 | 8 | 1 |
L. Dipasquale | 8 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 9 | 1 | 0 | 0 |
M. Domizzi | 29 | 0 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 8 | 1 |
R. Guana | 24 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 25 | 0 | 5 | 0 |
M. Hamšík | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Jadid | 3 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | 1 | 0 |
D. Mannini | 30 | 3 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 32 | 3 | 4 | 0 |
V. Mareco | 23 | 1 | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 7 | 0 |
G. Martínez | 33 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 1 | 1 | 0 |
O. Milanetto | 31 | 1 | 9 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 33 | 1 | 9 | 1 |
M. Nygaard | 10 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 0 | 1 |
M. Schopp | 17 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 1 | 4 | 0 |
G. Sculli | 28 | 0 | 6 | 1 | - | - | - | - | 28 | 0 | 6 | 1 |
M. Stankevičius | 33 | 4 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 4 | 5 | 0 |
J. Vonlanthen | 9 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | 0 | 0 |
P. Womé | 16 | 3 | 1 | 0 | - | - | - | - | 16 | 3 | 1 | 0 |
M. Zambelli | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 0 | 0 | 0 |
F. Zambrella | 15 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 15 | 0 | 1 | 0 |
D. Zoboli | 27 | 1 | 3 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 29 | 1 | 4 | 2 |
Note
modifica- ^ Subentrato alla 24ª giornata.
- ^ Spettatori Serie A 2004-2005, su stadiapostcards.com.
- ^ Messina, fine del digiuno Con il Brescia torna la vittoria, su repubblica.it, 6 gennaio 2005.
- ^ Firenze resta in A Il Brescia retrocede in B, su repubblica.it, 29 maggio 2005.
- ^ Il Brescia addosso (PDF), su andreabs.com. URL consultato il 3 gennaio 2025.
- ^ a b Rescinde il contratto a marzo 2005 - Adani e Guana, addio e misteri, su archiviostorico.gazzetta.it, 12 marzo 2005. URL consultato il 4 settembre 2021.
- ^ Rescinde il contratto a novembre 2004 - (ES) Brescia: rescindió Almeyda, su lanueva.com, 10 novembre 2004. URL consultato il 4 settembre 2021.
Bibliografia
modifica- Marco Bencivenga e Ciro Corradini, Tutto il Brescia 1911-2007, tremila volte in campo, GEO Edizioni, 2007, pp. 419-424.
Collegamenti esterni
modifica- Rosa 2004-2005 su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
- Serie A 2004-2005 - Le partite
- (EN) rosa, su worldfootball.net.
- (EN) risultati, su worldfootball.net.
- (EN) statistiche calciatori, su worldfootball.net.