Brescia Calcio 2024-2025

stagione di società calcistica
Voce principale: Brescia Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Brescia Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Brescia Calcio
Stagione 2024-2025
Sport calcio
SquadraBrescia
AllenatoreItalia (bandiera) Rolando Maran (1ª-16ª, 24ª-38ª)
Italia (bandiera) Pierpaolo Bisoli (17ª-23ª)
All. in secondaItalia (bandiera) Christian Maraner (1ª-16ª, 24ª-38ª)
Italia (bandiera) Giuseppe Angelini (17ª-23ª)
PresidenteItalia (bandiera) Massimo Cellino
Serie B18º (retrocesso in Serie C)[N 1]
Coppa ItaliaSedicesimi
Maggiori presenzeCampionato: Lezzerini (37)
Totale: Corrado, Dickmann, Lezzerini (38)
Miglior marcatoreCampionato: Borrelli (6)
Totale: Borrelli (7)
StadioMario Rigamonti (19 550)[1]
Maggior numero di spettatori14 983 vs Reggiana
(13 maggio 2025)
Minor numero di spettatori3 775 vs Carrarese
(15 dicembre 2024)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Il Brescia disputa la 66ª stagione della propria storia in Serie B. Rolando Maran viene confermato alla guida tecnica, prolungando il contratto fino a giugno 2026[2].

La squadra esordisce l'11 agosto nei trentaduesimi di Coppa Italia battendo il Venezia, accedendo così ai sedicesimi[3]. Il Brescia inizia il campionato con due turni casalinghi consecutivi, nei quali ottiene una vittoria contro il Palermo[4] e una sconfitta contro il Cittadella[5]. Nella prima trasferta della stagione, la squadra incappa nella seconda sconfitta consecutiva patita dalla Reggiana[6]. Alla quarta giornata arriva la prima vittoria esterna della stagione ottenuta sul campo del Südtirol[7], bissata dalla vittoria interna sul Frosinone alla quinta giornata[8].

Dopo una sconfitta sul campo del Pisa capolista[9] e l'eliminazione ai sedicesimi di Coppa Italia per mano del Monza[10], la squadra raggiunge il terzo posto in classifica dopo la vittoria sulla Cremonese della 7ª giornata[11]. All'8ª giornata arriva il primo pareggio stagionale ottenuto sul campo del Mantova che mantiene il Brescia in zona play-off al quinto posto della graduatoria[12], seguito da due sconfitte consecutive con Sassuolo e Cesena[13][14] che fanno scivolare la squadra a metà classifica. Alla 12ª giornata, il Brescia rientra in zona play-off dopo la vittoria sul campo della Sampdoria[15], per poi essere sconfitta in casa dal Cosenza[16]. Dopo la 16ª giornata, a seguito degli scarsi risultati ottenuti nelle ultime partite, con la squadra senza vittorie da più di un mese, Maran viene sollevato dall'incarico[17] e al suo posto viene ingaggiato Pierpaolo Bisoli.[18] Il girone d'andata termina con la squadra in 13ª posizione, senza vittorie da sette giornate e reduce da tre pareggi consecutivi colti dalla nuova guida tecnica nelle ultime tre giornate.[19]

Il girone di ritorno inizia con un pareggio sul campo della Cremonese nell'ultima partita del 2024, che porta a quattro la serie di pareggi consecutivi.[20] Tra la 21ª e la 22ª giornata arrivano anche il quinto e il sesto pareggio di fila, ottenuti contro Sampdoria e Bari.[21][22] Alla 23ª giornata, la squadra incappa in una pesante sconfitta interna per mano del Catanzaro, ritrovandosi in piena zona retrocessione a soli tre punti dai play-out.[23] Nella giornata di martedì 28 gennaio, Pierpaolo Bisoli viene esonerato e al suo posto viene richiamato Rolando Maran.[24] Alla 24ª giornata, nella prima partita dopo il ritorno di Maran, il Brescia torna alla vittoria dopo tre mesi battendo la Carrarese in trasferta.[25] A 10 giornate dalla fine del torneo, la squadra si trova in piena zona retrocessione, con la vittoria casalinga che manca da 5 mesi e con l'incapacità di andare in rete che dura da 405 minuti.[26] Alla 29ª giornata arriva un altro pareggio casalingo ottenuto con il Cesena nel quale il Brescia torna a segnare, ma che allunga ulteriormente la striscia di partite casalinghe senza vittorie.[27] A seguito della sconfitta nello scontro diretto della 30ª giornata maturata sul campo del Frosinone, la squadra si ritrova, per la prima volta in stagione, in zona play-out al 17º posto in classifica.[28] Il Brescia torna alla vittoria alla 31ª giornata battendo lo Spezia in trasferta a distanza di quasi due mesi dall'ultimo successo[29], perdendo tuttavia la gara successiva nello scontro diretto del Rigamonti contro il Mantova e restando in piena zona play-out.[30] Tra la 36ª e la 38ª giornata la squadra infila tre risultati utili consecutivi ottenendo cinque punti, vincendo in casa del Cittadella[31], pareggiando in casa con la Juve Stabia[32] e pareggiando in casa del Modena.[33] Il 13 maggio, vincendo il recupero della 34ª giornata nella gara casalinga contro la Reggiana, il Brescia arriva a parimerito con il Frosinone al 15º posto, conquistando la salvezza diretta per la differenza reti negli scontri diretti con quest'ultimo.[34]

Nella giornata di domenica 18 maggio, numerosi organi di stampa riportano la notizia di una possibile penalizzazione di 4 punti per il Brescia con conseguente retrocessione in Serie C, a seguito di presunti mancati pagamenti dei contributi IRPEF ed INPS riguardanti gli stipendi dei mesi di dicembre e gennaio riscontrati dalla Covisoc dopo una verifica all'agenzia delle entrate.[35][36] Come conseguenza immediata, la Lega Serie B decreta il rinvio a data da destinarsi delle gare di play-out tra Salernitana e Frosinone.[37] Nei giorni seguenti, la società dichiara di avere regolarmente acquistato dei crediti d'imposta dalla società Alfieri spv per il pagamento dei suddetti contributi che tuttavia risultano inesistenti, ritenendosi truffata.[38] Il 22 maggio, il Brescia Calcio e il patron Massimo Cellino vengono deferiti dalla procura della FIGC per presunte irregolarità nei pagamenti di stipendi e contributi, fissando l'udienza per il 29 maggio.[39] Da tale udienza, il Tribunale Federale Nazionale sanziona il Brescia con 8 punti di penalizzazione, dei quali 4 da scontare nella corrente stagione sportiva più altri 4 da scontare nella prima stagione utile, declassando la squadra al terzultimo posto della classifica del campionato corrente con conseguente retrocessione in Serie C. Vengono inoltre comminati sei mesi di inibizione per il presidente Massimo Cellino e altrettanti per il consigliere delegato Edoardo Cellino.[40]

Al termine ultimo del 6 giugno, la società non ottempera alle scadenze federali riguardanti i pagamenti degli stipendi dei propri tesserati degli ultimi due mesi, portando il Brescia verso l'esclusione dai campionati professionistici e ad un eventuale concordato fallimentare.[41]

L'11 giugno la Lega Serie B rende ufficiale la classifica finale della stagione includendo la penalizzazione di 4 punti del Brescia.[42]

Divise e sponsor

modifica

Gli sponsor tecnici per la stagione 2024-2025 sono: Kappa, K-Sport e Sixtus.it. Per il secondo anno consecutivo il main sponsor è il Gruppo DAC, a cui si aggiungono Pardgroup (collocato sulla manica sinistra), Le Stagioni D'Italia (collocato sul retro della maglia), Intesa Sanpaolo ed Eat Pink.[43]

La terza maglia, progettata in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, è dedicata alla Vittoria Alata: su sfondo blu navy la V tradizionalmente bianca presenta la conformazione delle ali bronzee della scultura conservata nel Parco Archeologico cittadino. Le terze maglie usate in campionato sono poi messe all'asta per la Fondazione Brescia Musei[44].

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

modifica

Aggiornato al 26 febbraio 2025[45][46]

Area direttiva

  • Presidente: Massimo Cellino
  • Consiglieri di amministrazione: Edoardo Cellino, Nicolò Pio Barattieri Di San Pietro, Stefano Midolo, Luigi Micheli (fino al 26 febbraio)[47]
  • Direttore generale: Luigi Micheli (fino al 26 febbraio)[48], Andrea Mastropasqua (dal 26 febbraio)[48]
  • Segretario generale: Andrea Mastropasqua (fino al 26 febbraio)[48]
  • Segretaria di presidenza: Stefania Arca
  • Segretario sportivo: Simone Praticò
  • Direttore sportivo: Renzo Castagnini

Area tecnica

  • Allenatore: Rolando Maran (1ª-16ª / 24ª-38ª), Pierpaolo Bisoli (17ª-23ª)
  • Allenatore in seconda: Christian Maraner (1ª-16ª / 24ª-38ª), Giuseppe Angelini (17ª-23ª)
  • Preparatore dei portieri: Massimo Lotti
  • Match analyst: Davide Farina[N 2][49] (1ª-16ª), Davide Bisoli (17ª-23ª)
  • Preparatore atletico: Luigi Posenato, Andrea Tonelli (1ª-16ª / 24ª-38ª)
  • Collaboratore tecnico: Davide Farina[N 2][50] (17ª-38ª)

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Ermes Rosa
  • Fisioterapisti: Gabriele Crescini, Alessandro Saleri, Riccardo Raccagni
  • Aggiornata al 1º febbraio 2025[46]
N. Ruolo Calciatore
1   P Luca Lezzerini
4   C Fabrizio Paghera[N 3]
5   D Gabriele Calvani
6   C Matthias Verreth
7   A Ante Matej Jurić
8   C Birkir Bjarnason
9   A Flavio Bianchi
11   A Gabriele Moncini
12   P Michele Avella
14   C Giacomo Maucci[N 4][51]
15   D Andrea Cistana
16   A Trent Buhagiar[N 5]
16   A Luca D'Andrea [N 6]
18   D Alexander Jallow
N. Ruolo Calciatore
19   D Niccolò Corrado
20   C Patrick Nuamah
21   C Riccardo Fogliata
22   P Lorenzo Andrenacci
23   C Nicolas Galazzi
24   D Lorenzo Dickmann
25   C Dimitri Bisoli (capitano)
26   C Massimo Bertagnoli
27   C Giacomo Olzer
28   D Davide Adorni
29   A Gennaro Borrelli
32   D Andrea Papetti
33   D Zylyf Muça
39   C Michele Besaggio

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dall'1/7 al 30/8)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Gabriele Calvani Genoa prestito[52]
D Niccolò Corrado Ternana definitivo[53]
D Elia Maccherini Tonini Carrarese fine prestito[54]
D Corrado Riviera Corticella fine prestito
C Matthias Verreth Willem II definitivo[55][56]
A Trent Buhagiar Newcastle Jets definitivo[57]
A Ante Matej Jurić HNK Gorica definitivo[58]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Michele Avella Frosinone riscatto del cartellino[59]
D Lorenzo Dickmann SPAL riscatto del cartellino[60]
A Gennaro Borrelli Frosinone riscatto del cartellino[59]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Raffaele Cartano Carrarese fine prestito[54]
D Mohamed Fares Lazio fine prestito
D Matthieu Huard svincolato[61]
D Massimiliano Mangraviti Cesena definitivo[62]
D Corrado Riviera Renate definitivo[63]
C Tom van de Looi svincolato[64]
A Matteo Ferro Lumezzane definitivo[65]

Trasferimenti tra le sessioni

modifica
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Elia Maccherini Tonini Desenzano prestito[66]

Sessione invernale (dal 2/1 al 3/2)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Luca D'Andrea Sassuolo prestito[67]
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Fabrizio Paghera SPAL definitivo[68]
A Trent Buhagiar risoluzione consensuale[69]

Risultati

modifica

Serie B

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2024-2025.

Girone di andata

modifica
Brescia
16 agosto 2024, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Brescia1 – 0
referto
PalermoStadio Mario Rigamonti (7 706 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Brescia
24 agosto 2024, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Brescia0 – 1
referto
CittadellaStadio Mario Rigamonti (6 716 spett.)
Arbitro:  Galipò (Firenze)

Reggio Emilia
27 agosto 2024, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Reggiana2 – 0
referto
BresciaMapei Stadium - Città del Tricolore (9 252 spett.)
Arbitro:  Sacchi (Macerata)

Bolzano
31 agosto 2024, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Südtirol1 – 2
referto
BresciaStadio Druso (4 065 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

Brescia
14 settembre 2024, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Brescia4 – 0
referto
FrosinoneStadio Mario Rigamonti (5 715 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Pisa
21 settembre 2024, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Pisa2 – 1
referto
BresciaArena Garibaldi-Romeo Anconetani (8 434 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma 1)

Brescia
30 settembre 2024, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Brescia3 – 2
referto
CremoneseStadio Mario Rigamonti (9 484 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Mantova
6 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Mantova1 – 1
referto
BresciaStadio Danilo Martelli (10 307 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Brescia
19 ottobre 2024, ore 17:15 CEST
9ª giornata
Brescia2 – 5
referto
SassuoloStadio Mario Rigamonti (4 014 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Cesena
26 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
10ª giornata
Cesena2 – 0
referto
BresciaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (11 816 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Brescia
29 ottobre 2024, ore 20:30 CET
11ª giornata
Brescia1 – 1
referto
SpeziaStadio Mario Rigamonti (5 181 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Genova
3 novembre 2024, ore 17:15 CET
12ª giornata
Sampdoria0 – 1
referto
BresciaStadio Luigi Ferraris (22 430 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Brescia
9 novembre 2024, ore 15:00 CET
13ª giornata
Brescia2 – 3
referto
CosenzaStadio Mario Rigamonti (5 039 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Castellammare di Stabia
23 novembre 2024, ore 15:00 CET
14ª giornata
Juve Stabia0 – 0
referto
BresciaStadio Romeo Menti (3 882 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

Brescia
30 novembre 2024, ore 15:00 CET
15ª giornata
Brescia1 – 1
referto
BariStadio Mario Rigamonti (5 456 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Catanzaro
8 dicembre 2024, ore 15:00 CET
16ª giornata
Catanzaro2 – 1
referto
BresciaStadio Nicola Ceravolo (7 341 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Brescia
15 dicembre 2024, ore 15:00 CET
17ª giornata
Brescia0 – 0
referto
CarrareseStadio Mario Rigamonti (3 775 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Salerno
20 dicembre 2024, ore 20:30 CET
18ª giornata
Salernitana0 – 0
referto
BresciaStadio Arechi (8 616 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Brescia
26 dicembre 2024, ore 15:00 CET
19ª giornata
Brescia3 – 3
referto
ModenaStadio Mario Rigamonti (6 175 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Girone di ritorno

modifica
Cremona
29 dicembre 2024, ore 12:30 CET
20ª giornata
Cremonese1 – 1
referto
BresciaStadio Giovanni Zini (10 565 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

Brescia
12 gennaio 2025, ore 19:30 CET
21ª giornata
Brescia1 – 1
referto
SampdoriaStadio Mario Rigamonti (4 808 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Bari
18 gennaio 2025, ore 17:15 CET
22ª giornata
Bari2 – 2
referto
BresciaStadio San Nicola (11 980 spett.)
Arbitro:  Arena (Torre del Greco)

Brescia
26 gennaio 2025, ore 15:00 CET
23ª giornata
Brescia2 – 3
referto
CatanzaroStadio Mario Rigamonti (5 674 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Carrara
2 febbraio 2025, ore 15:00 CET
24ª giornata
Carrarese1 – 2
referto
BresciaStadio dei Marmi (3 495 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Brescia
7 febbraio 2025, ore 20:30 CET
25ª giornata
Brescia0 – 0
referto
SalernitanaStadio Mario Rigamonti (5 009 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Reggio Emilia
15 febbraio 2025, ore 15:00 CET
26ª giornata
Sassuolo2 – 0
referto
BresciaMapei Stadium - Città del Tricolore (3 918 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Brescia
23 febbraio 2025, ore 15:00 CET
27ª giornata
Brescia0 – 0
referto
SüdtirolStadio Mario Rigamonti (4 180 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Palermo
2 marzo 2025, ore 15:00 CET
28ª giornata
Palermo1 – 0
referto
BresciaStadio Renzo Barbera (18 819 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Brescia
8 marzo 2025, ore 19:30 CET
29ª giornata
Brescia1 – 1
referto
CesenaStadio Mario Rigamonti (4 818 spett.)
Arbitro:  Galipò (Firenze)

Frosinone
15 marzo 2025, ore 15:00 CET
30ª giornata
Frosinone2 – 1
referto
BresciaStadio Benito Stirpe (10 579 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

La Spezia
28 marzo 2025, ore 20:30 CET
31ª giornata
Spezia0 – 1
referto
BresciaStadio Alberto Picco (9 760 spett.)
Arbitro:  Feliciani (Teramo)

Brescia
5 aprile 2025, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Brescia1 – 2
referto
MantovaStadio Mario Rigamonti (10 208 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Cosenza
12 aprile 2025, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Cosenza1 – 1
referto
BresciaStadio San Vito-Gigi Marulla (2 397 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Brescia
13 maggio 2025[N 7], ore 20:30 CEST
34ª giornata
Brescia2 – 1
[70]
referto
ReggianaStadio Mario Rigamonti (14 983 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Brescia
25 aprile 2025, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Brescia1 – 2
referto
PisaStadio Mario Rigamonti (5 907 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Cittadella
1º maggio 2025, ore 17:15 CEST
36ª giornata
Cittadella0 – 1
referto
BresciaStadio Piercesare Tombolato
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Brescia
4 maggio 2025, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Brescia0 – 0
referto
Juve StabiaStadio Mario Rigamonti (5 315 spett.)
Arbitro:  Marinelli (Tivoli)

Modena
9 maggio 2025, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Modena2 – 2
referto
BresciaStadio Alberto Braglia (9 161 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.

Turni eliminatori

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (turni eliminatori).
Brescia
11 agosto 2024, ore 18:00 CEST
Trentaduesimi
Brescia3 – 1
[71]
referto
VeneziaStadio Mario Rigamonti (4 310 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Monza
26 settembre 2024, ore 18:30 CEST
Sedicesimi
Monza3 – 1
referto
BresciaU-Power Stadium (3 782 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
  • Aggiornate al 13 maggio 2025
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie B 43 19 4 9 6 25 26 19 5 7 7 17 22 38 9 16 13 42 48 -6
  Coppa Italia 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 1 3 2 1 0 1 4 4 0
Totale 20 5 9 6 28 27 20 5 7 8 18 25 40 10 16 14 46 52 -6

Andamento in campionato

modifica

N.B.: La 34ª giornata è stata posticipata al 13 maggio, diventando de facto l'ultima giornata di campionato. Ciò che viene indicato nella casella di tale giornata indica pertanto la posizione finale raggiunta dalla squadra al termine della stagione.[72]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C C T T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T T C T C[N 7] C T C T
Risultato V P P V V P V N P P N V P N N P N N N N N N P V N P N P N P V P N V P V N N
Posizione 5 8 12 6 2 6 3 5 6 9 9 6 6 7 8 10 10 12 13 13 13 13 15 11 12 13 12 14 14 17 13 16 14 15 15 15 16 15

Fonte: Classifica, su sport.sky.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

modifica
  • NB: per i portieri vengono contate le reti subite
  • Aggiornate al 13 maggio 2025
Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
                       
Adorni, D. D. Adorni3631101000373110
Avella, M. M. Avella000000000000
Andrenacci, L. L. Andrenacci100010002000
Bertagnoli, M. M. Bertagnoli28110200030110
Besaggio, M. M. Besaggio35150000035150
Bianchi, F. F. Bianchi23421100024421
Bisoli, D. D. Bisoli30180100031180
Bjarnason, B. B. Bjarnason27440000027440
Borrelli, G. G. Borrelli34680210036780
Buhagiar, T. T. Buhagiar[N 5]100010002000
Calvani, G. G. Calvani20130100021130
Cistana, A. A. Cistana22122100023122
Corrado, N. N. Corrado36110200038110
D'Andrea, L. L. D'Andrea[N 6]901000009010
Dickmann, L. L. Dickmann3601002000380100
Fogliata, R. R. Fogliata610010007100
Galazzi, N. N. Galazzi23120100024120
Jallow, A. A. Jallow33020200035020
Jurić, A. M. A. M. Jurić30360200032360
Lezzerini, L. L. Lezzerini37-46301-10038-4730
Maucci, G. G. Maucci[N 4]000000000000
Moncini, G. G. Moncini24521100025521
Muça, Z. Z. Muça101000001010
Nuamah, P. P. Nuamah23130110024230
Olzer, G. G. Olzer25140220027340
Paghera, F. F. Paghera[N 3]602020108030
Papetti, A. A. Papetti17020201019030
Verreth, M. M. Verreth32480200034480

Annotazioni

modifica
  1. ^ Declassato dal 15º al 18º posto a seguito della penalizzazione di 4 punti del 29 maggio 2025 su delibera del Tribunale Federale Nazionale
  2. ^ a b Ricopre il ruolo di match analyst fino alla 16ª giornata, ricoprendo poi il ruolo di collaboratore tecnico all'arrivo di Pierpaolo Bisoli alla guida tecnica.
  3. ^ a b Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  4. ^ a b Aggregato dalla squadra Primavera a gennaio 2025
  5. ^ a b Risolve consensualmente il contratto a gennaio 2025
  6. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  7. ^ a b Inizialmente prevista per il 21 aprile, la 34ª giornata del campionato di Serie B è stata rinviata al 13 maggio a seguito della sospensione dei campionati disposta per la morte di papa Francesco
  1. ^ Stadio Rigamonti, su bresciacalcio.it. URL consultato il 27 giugno 2024.
  2. ^ Maran prolunga il contratto con il Brescia, su bresciacalcio.it, 24 maggio 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  3. ^ Coppa Italia, il Brescia fa il colpaccio: Venezia ko 3-1 ed eliminato, su sportmediaset.mediaset.it, 11 agosto 2024. URL consultato l'11 agosto 2024.
  4. ^ Brescia-Palermo 1-0: rosanero battuti nel finale, su rainews.it, 16 agosto 2024. URL consultato il 16 agosto 2024.
  5. ^ Il Cittadella gela il Rigamonti: Brescia battuto di misura, su bresciatoday.it, 24 agosto 2024. URL consultato il 25 agosto 2024.
  6. ^ Brescia, due schiaffi dalla Reggiana, su bresciasport.net, 27 agosto 2024. URL consultato il 27 agosto 2024.
  7. ^ A Bolzano il Brescia archivia la crisi, due gol al Sudtirol, su brescia.corriere.it, 31 agosto 2024. URL consultato il 1º settembre 2024.
  8. ^ Un grande Brescia spazza via il Frosinone, su bresciasport.net, 14 settembre 2024. URL consultato il 14 settembre 2024.
  9. ^ Pisa-Brescia 2-1 - Piccinini e Tramoni regalano la vittoria ai nerazzurri, su pisatoday.it, 21 settembre 2024. URL consultato il 1º ottobre 2024.
  10. ^ Calcio: Coppa Italia, Brescia ko 3-1 e Monza agli ottavi, su ansa.it, 26 settembre 2024. URL consultato il 27 settembre 2024.
  11. ^ Il Brescia batte la Cremonese e vola al terzo posto, su sport.quotidiano.net, 30 settembre 2024. URL consultato il 1º ottobre 2024.
  12. ^ Brescia, il derby con il Mantova consegna la prima "x" stagionale, su bresciaoggi.it, 6 ottobre 2024. URL consultato il 7 ottobre 2024.
  13. ^ Show del Sassuolo, ne segna cinque e sbanca Brescia, su gazzettadimodena.it, 19 ottobre 2024. URL consultato il 19 ottobre 2024.
  14. ^ Il Brescia perde a Cesena 2-0: decidono 2 rigori, su elivebrescia.tv, 26 ottobre 2024. URL consultato il 26 ottobre 2024.
  15. ^ Il Brescia piega di misura la Samp e torna in zona play-off, su bresciaoggi.it, 3 novembre 2024. URL consultato il 3 novembre 2024.
  16. ^ Brescia, che beffa: Charlys regala il 3-2 al Cosenza al 95’, su giornaledibrescia.it, 9 novembre 2024. URL consultato il 9 novembre 2024.
  17. ^ Comunicato ufficiale, su bresciacalcio.it, 9 dicembre 2024. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  18. ^ Pierpaolo Bisoli è il nuovo allenatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 9 dicembre 2024. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  19. ^ La coperta corta, su bresciaingol.com, 26 dicembre 2024. URL consultato il 27 dicembre 2024.
  20. ^ Cremonese, la beffa arriva al 96': il Brescia si salva in 10 con la rovesciata di Moncini, su gazzetta.it, 29 dicembre 2024. URL consultato il 29 dicembre 2024.
  21. ^ Il Brescia domina ma con la Samp è 1-1: Moncini risponde a Coda, su giornaledibrescia.it, 12 gennaio 2025. URL consultato il 12 gennaio 2025.
  22. ^ Bari - Brescia finisce 2-2 : San Nicola esploso per il gol di Lella al 1° minuto di gioco ma non basta, su lagazzettadelmezzogiorno.it, 18 gennaio 2025. URL consultato il 18 gennaio 2025.
  23. ^ Il Brescia crolla in casa contro il Catanzaro: primo ko dell'era Bisoli, su bresciaoggi.it, 26 gennaio 2025. URL consultato il 26 gennaio 2025.
  24. ^ Rolando Maran ritorna sulla panchina delle rondinelle, su bresciacalcio.it, 28 gennaio 2025. URL consultato il 28 gennaio 2025.
  25. ^ Il Brescia torna a vincere dopo tre mesi: Carrarese piegata 2-1, su giornaledibrescia.it, 2 febbraio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025.
  26. ^ Brescia, 405’ senza segnare un gol: ora la classifica è horror, su giornaledibrescia.it, 3 marzo 2025. URL consultato il 4 marzo 2025.
  27. ^ Brescia, col Cesena un pari che alimenta ulteriormente la paura, su giornaledibrescia.it, 9 marzo 2025. URL consultato il 9 marzo 2025.
  28. ^ Brescia, altro passo indietro: il ko con il Frosinone fa piombare i biancazzurri in zona play-out, su bresciaoggi.it, 15 marzo 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
  29. ^ Harakiri Spezia, perde in casa col Brescia e la A diretta scappa via, su gazzetta.it, 28 marzo 2025. URL consultato il 29 marzo 2025.
  30. ^ Il Brescia si butta via: sconfitta col Mantova e zona play out, su giornaledibrescia.it, 5 aprile 2025. URL consultato il 5 aprile 2025.
  31. ^ Brescia, colpo salvezza: espugna Cittadella e torna a sperare, su bresciaoggi.it, 1º maggio 2025. URL consultato il 4 maggio 2025.
  32. ^ Pari con la Juve Stabia malgrado l’uomo in più: Brescia in zona play out, su giornaledibrescia.it, 4 maggio 2025. URL consultato il 4 maggio 2025.
  33. ^ Zampata di Calvani: 2-2 a Modena, Brescia padrone del proprio destino, su giornaledibrescia.it, 9 maggio 2025. URL consultato il 9 maggio 2025.
  34. ^ Il Brescia è salvo: con la Reggiana finisce 2-1, su giornaledibrescia.it, 13 maggio 2025. URL consultato il 13 maggio 2025.
  35. ^ Terremoto in B! Brescia verso penalità e retrocessione, Frosinone salvo, playout Samp-Salernitana, su gazzetta.it, 18 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  36. ^ Caos B, Brescia rischia la retrocessione. La Samp ora spera, su ansa.it, 18 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  37. ^ Comunicato ufficiale N.211 del 18 maggio 2025 (PDF), su legaserieb.it, 18 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  38. ^ Caos Brescia, Cellino: "Mi fanno passare per truffaldino, ma io sono la vittima", su sportmediaset.mediaset.it, 22 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  39. ^ Brescia e Massimo Cellino, deferimento Figc per violazioni amministrative, su sport.sky.it, 22 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  40. ^ Violazioni amministrative: 4 punti di penalizzazione per il Brescia nella corrente stagione sportiva e altri 4 nella prima stagione sportiva a decorrere dal 2025/2026, su figc.it, 29 maggio 2025. URL consultato il 29 maggio 2025.
  41. ^ Il Brescia non paga gli stipendi, verso fallimento, su ansa.it, 6 giugno 2025. URL consultato il 6 giugno 2025.
  42. ^ Comunicato Ufficiale N. 225 dell'11 giugno 2025 (PDF), su legaserieb.it, 11 giugno 2025. URL consultato l'11 giugno 2025.
  43. ^ Sponsor, su bresciacalcio.it. URL consultato il 29 luglio 2024.
  44. ^ La terza maglia del Brescia è dedicata alla Vittoria Alata, su Giornale di Brescia, 9 agosto 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
  45. ^ Organigramma, su bresciacalcio.it. URL consultato il 27 giugno 2024.
  46. ^ a b Prima squadra, su bresciacalcio.it. URL consultato il 27 giugno 2024.
  47. ^ Scossone in casa Brescia: Micheli si dimette, su bresciasport.net, 21 febbraio 2025. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  48. ^ a b c Brescia Calcio, il nuovo direttore generale è Andrea Mastropasqua, su bresciaoggi.it, 26 febbraio 2025. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  49. ^ Ufficiale: il Brescia e Maran allungano fino al 2026, su bresciaingol.com, 24 maggio 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
    «Insieme al tecnico proseguiranno l’avventura l’allenatore in seconda Christian Maraner, i preparatori atletici Andrea Tonelli e Luigi Posenato, l’allenatore dei portieri Massimo Lotti e il Match Analyst Davide Farina.»
  50. ^ Tutti in campo all'allenamento tranne Fogliata, ecco lo staff di Bisoli. Angelini ha plasmato Moncini alla Juventus, su bresciaingol.com, 24 maggio 2024. URL consultato il 10 dicembre 2024.
    «Sono rimasti nello staff biancoazzurro il preparatore atletico Luigi Posenato, promosso dopo essere stato il vice di Andrea Tonelli esonerato insieme a Maran e Maraner, il preparatore dei portieri Massimo Lotti e il collaboratore tecnico Davide Farina.»
  51. ^ Giacomo Maucci firma il primo contratto da professionista, su bresciacalcio.it, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
  52. ^ Gabriele Calvani è un nuovo calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 9 agosto 2024. URL consultato il 9 agosto 2024.
  53. ^ Niccolò Corrado è un calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 8 luglio 2024. URL consultato l'8 luglio 2024.
  54. ^ a b Non riscattato Cartano, rientra Maccherini, su bresciaingol.com, 2 luglio 2024. URL consultato il 3 luglio 2024.
  55. ^ (NL) Verreth verlaat Willem II, su willem-ii.nl, 26 giugno 2024. URL consultato il 29 giugno 2024.
  56. ^ Matthias Verreth è un calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 1º luglio 2024. URL consultato il 1º luglio 2024.
  57. ^ Trent Buhagiar è un calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 5 luglio 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
  58. ^ Ante Matej Jurić è un nuovo calciatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 6 agosto 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
  59. ^ a b Avella e Borrelli sono del Brescia, su bresciacalcio.it, 12 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  60. ^ Dickmann è del Brescia, su bresciacalcio.it, 14 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  61. ^ Brescia, Huard non rinnova, su sportmediaset.mediaset.it, 26 maggio 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  62. ^ Massimiliano Mangraviti ceduto al Cesena Football Club, su bresciacalcio.it, 9 luglio 2024. URL consultato il 9 luglio 2024.
  63. ^ Una nuova freccia sulla corsia di sinistra: Corrado Riviera! – A.C. Renate 1947, su acrenate.it, 8 luglio 2024. URL consultato l'8 luglio 2024.
  64. ^ Brescia, ufficiale l'addio di van de Looi, su sportmediaset.mediaset.it, 22 giugno 2024. URL consultato il 27 giugno 2024.
  65. ^ Matteo Ferro ceduto al Football Club Lumezzane, su bresciacalcio.it, 13 luglio 2024. URL consultato il 13 luglio 2024.
  66. ^ Ufficiale: Elia Maccherini è biancoazzurro!, su calciodesenzano.it, 1º ottobre 2024. URL consultato il 25 novembre 2024.
  67. ^ Luca D'Andrea è un nuovo giocatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 1º febbraio 2025. URL consultato il 1º febbraio 2025.
  68. ^ Fabrizio Paghera ceduto alla SPAL, su bresciacalcio.it, 31 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  69. ^ Risoluzione consensuale con il calciatore Trent Anthony Buhagiar, su bresciacalcio.it, 21 gennaio 2025. URL consultato il 21 gennaio 2025.
  70. ^ Inizialmente prevista per il 21 aprile, la 34ª giornata del campionato di Serie B è stata rinviata al 13 maggio a seguito della sospensione dei campionati disposta per la morte di papa Francesco - Serie B, la 34ª giornata slitta al 13 maggio. A campionato... finito, su gazzetta.it, 21 aprile 2025. URL consultato il 22 aprile 2025.
  71. ^ La gara avrebbe dovuto essere disputata a Venezia, ma a causa dell'inagibilità dello stadio Penzo per lavori di adeguamento alla massima serie, è stata disposta l'inversione di campo - Comunicato ufficiale n. 7 del 5 luglio 2024 (PDF), su img.legaseriea.it, 5 luglio 2024. URL consultato il 5 luglio 2024.
  72. ^ Serie B, gli orari della 34^ giornata spostata per la morte del Papa, su sport.sky.it, 24 aprile 2025. URL consultato il 10 maggio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio