Briz
Briz (Brič in croato, già Brezzi) è un insediamento croato di 10 abitanti del comune di Buie, nell'Istria settentrionale.
Briz insediamento | |
---|---|
(HR) Brič (IT) Briz | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Comune | Buie |
Territorio | |
Coordinate | 45°27′29.52″N 13°45′33.84″E |
Altitudine | 387 m s.l.m. |
Superficie | 2,2 km² |
Abitanti | 10 (31-03-2011) |
Densità | 4,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano croato |
Cod. postale | 52460 |
Prefisso | 052 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | PU |
Cartografia | |
Posizione
modificaIl paese, che si affaccia sulla valle del Dragogna, sorge su un costone del colle omonimo alto 402 m a circa 510 m dal confine sloveno-croato. L'insediamento sloveno con cui confina, appartenente al comune di Capodistria, è denominato ancora Briz (Brič) ed è attualmente disabitato.
L'abitato è formato un raggruppamento di vecchie case contadine abitate un tempo dalle famiglie Brez, dalle quali il piccolo insediamento prese il nome. In questa frazione furono ritrovate numerose targhe di epoca romana recanti le iscrizioni C. Titi Hermerotis e P. Ituri Sab(ini)[1].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaPopolazione residente per anno | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1857 | 1869 | 1880 | 1890 | 1900 | 1910 | 1948 | 1953 | 1961 | 1971 | 1981 | 1991 | 2001 | 2011 | ||
142 | 150 | 134 | 126 | 129 | 113 | 117 | 78 | 62 | 33 | 23 | 18 | 16 | 10 |
Il censimento austriaco del 1910 registrava nel comune catastale di Briz 113 abitanti, tutti italiani.[2]
Note
modifica- ^ Dario Alberi, Istria - storia, arte, cultura, Edizioni LINT, Trieste, 1997, pp. 777-784.
- ^ Censimento del Litorale Austriaco-illirico del 31 dicembre 1910 (PDF), su kozina.com (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2016).